ProfessioneAutotrasporto.it

Quiz interattivi per il conseguimento dell'attestato di Idoneità Professionale per il Trasporto di Merci e Viaggiatori

Autotrasporto di Merci per conto terzi

SIMULAZIONE ESAME

60 QUESITI

Elementi di diritto civile

MAN073 Per la conclusione di un contratto di trasporto su strada, sono elementi essenziali

Elementi di diritto civile

MAI030 Nella CMR, il diritto di disposizione sulla merce si trasferisce

Elementi di diritto civile

MAI015 Si ha rottura di carico, e quindi non è applicabile la CMR

Elementi di diritto civile

MAI064 Un contratto di trasporto internazionale non conforme alla CMR

Elementi di diritto civile

MAI049 Quando il trasporto in regime CMR venga interrotto per incidente e la merce rimanga distrutta o avariata prima di varcare il confine dello Stato nel quale è stata presa in consegna dal vettore

Elementi di diritto commerciale

CBN113 In una SAS (società in accomandita semplice) gli accomandanti

Elementi di diritto commerciale

CBN049 L'assemblea straordinaria di una SPA (società per azioni), in seconda convocazione, delibera con il voto favorevole

Elementi di diritto commerciale

CBN098 L'organo deliberativo primario di una SPA (società per azioni) è

Elementi di diritto commerciale

CBN034 I soci di una "piccola società cooperativa" devono essere

Elementi di diritto commerciale

CBN083 L'esercizio della società deve riguardare

Elementi di diritto tributario

CDN155 Qual è il limite del volume di affari per l’applicazione del regime dell’Iva per cassa?

Elementi di diritto tributario

CDI011 Per "Eurovignette" s'intende

Elementi di diritto tributario

CDI015 Cosa comporta la mancata formazione del plafond IVA?

Elementi di diritto tributario

CDI004 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Slovenia sono

Elementi di diritto tributario

CDI008 Ai fini IVA i servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali sono

Elementi di diritto sociale

MCN053 Secondo il CCNL Logistica, Trasporto merci e Spedizione i lavoratori assunti con contratto a termine hanno

Elementi di diritto sociale

CCI018 La direttiva comunitaria è

Elementi di diritto sociale

CCI03 La Corte di giustizia UE

Elementi di diritto sociale

CCI022 I trasporti su strada nei territori UE, SEE e Confederazione elvetica sono esonerati dal rispetto delle disposizioni del regolamento comunitario n. 561/2006/CE se effettuati con

Elementi di diritto sociale

CCI07 L'AELS (detta anche EFTA) è

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN153 L'ammortamento dei beni materiali

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN089 I consorzi fidi

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN025 Il documento che periodicamente le banche inviano ai propri clienti, titolari di un conto corrente di corrispondenza, prende il nome di

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN138 L'utile di esercizio contabile per un'impresa di autotrasporto è dato

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN074 Nel caso di incidente stradale, sono obbligati al risarcimento

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN010 L'assegno è pagabile

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN123 Il conto economico di un'impresa di trasporto su strada evidenzia

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN059 Al fine di determinare il prezzo di un trasporto, si devono considerare anche i costi relativi al personale non viaggiante dell'impresa

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN108 Nel leasing operativo coincidono

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN044 Al fine di determinare il prezzo del trasporto, si deve considerare il costo di trazione che ha, tra le altre, la seguente caratteristica

Accesso al mercato

CFN038 La condanna, con sentenza definitiva, di un socio di una SNC (società in nome collettivo), esercente l'attività di autotrasporto, ad una pena detentiva a due anni per il delitto di associazione per delinquere (art. 416 c.p.), comporta

Accesso al mercato

MFN029 Le imprese iscritte all’Albo degli autotrasportatori che esercitano con veicoli aventi massa complessiva superiore a 1,5 tonnellate e fino a 3,5 tonnellate possono conseguire l’accesso al mercato mediante

Accesso al mercato

MFI-a 033 Un'impresa italiana di autotrasporto che intende partecipare alla graduatoria per il rilascio di autorizzazioni CEMT

Accesso al mercato

MFI-a 018 I vettori italiani in fase di attraversamento del territorio Svizzero

Accesso al mercato

MFI-a 003 Per quanto riguarda l'utilizzo della autorizzazione CEMT

Accesso al mercato

MFI-a 052 Il conducente di un autoarticolato svizzero che effettua un trasporto in ambito UE

Accesso al mercato

MFI-b 058 Il trasporto in regime TIR può essere effettuato solo verso o da Paesi extracomunitari che abbiano aderito al regime TIR, fra cui

Accesso al mercato

MFI-b 043 Per reimportare le merci in regime ATA

Accesso al mercato

MFI-b 028 Il trasporto in regime TIR può essere effettuato solo verso o da Paesi extracomunitari che abbiano aderito al regime TIR, fra cui

Accesso al mercato

MFI-b 077 Per l'identificazione delle merci in regime doganale di transito T1

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN025 La sporgenza laterale di un carico, su un autocarro avente larghezza 2,55 m, può essere

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN099 Il numero di telaio è annotato

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN035L'omologazione del tipo riguarda

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN138 Un rimorchio attrezzato con furgone isotermico per il trasporto di derrate deteriorabili in regime di temperatura controllata è

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN074 Possono essere abbinati tra loro

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN010 Per ripartire correttamente il carico, più colli di piccole dimensioni devono essere

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN084 Si ha uso di terzi quando il veicolo è utilizzato per

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN020 Le revisioni dei veicoli aventi massa superiore a 3,5 t possono essere effettuate dai funzionari dell'UMC (ufficio motorizzazione civile) presso

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN123 Il trasporto di merci pericolose su strada è disciplinato, oltre che dall'ADR e dal CDS, anche da altre norme che riguardano principalmente

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN059 Per effettuare trasporti combinati risultano particolarmente utili

Sicurezza stradale

CHN043 Eventuali prescrizioni sanitarie che riguardano il conducente

Sicurezza stradale

CHN028 In caso di sosta su una strada priva di marciapiede, occorre tenere dal margine destro della carreggiata un distanza di

Sicurezza stradale

MHN026 È vietata di base la circolazione nei giorni festivi agli autocarri di massa complessiva superiore a

Sicurezza stradale

CHN013 La durata della formazione periodica per la CQC (carta di qualificazione del conducente) deve essere di

Sicurezza stradale

MHN011 Il CFP (certificato di formazione professionale) per conducenti di veicoli che trasportano merci pericolose

Sicurezza stradale

CHN047 Sulla CQC (carta di qualificazione del conducente) sono annotati

Sicurezza stradale

CHN032 Un veicolo in avaria può sostare sulla corsia di emergenza di un'autostrada per un massimo di

Sicurezza stradale

MHN030 I limiti di velocità, sulle strade extraurbane secondarie, per autocarri di massa complessiva pari a 3,5 t sono di

Sicurezza stradale

CHN017 Relativamente alle sanzioni amministrative commesse alla guida di un veicolo, in vece del proprietario del veicolo hanno responsabilità solidale

Sicurezza stradale

MHN015 Il limite di velocità, su strada extraurbana, per autocarri di massa complessiva di 11,5 t è di

ProfessioneAutotrasporto.it - 2019 Tutti i diritti riservati

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie INFO.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.