ProfessioneAutotrasporto.it

Quiz interattivi per il conseguimento dell'attestato di Idoneità Professionale per il Trasporto di Merci e Viaggiatori

Autotrasporto di Merci per conto terzi

SIMULAZIONE ESAME

60 QUESITI

Elementi di diritto civile

MAN066 Nel trasporto cumulativo, se non si riesce ad accertare nel percorso di quale vettore è avvenuto il fatto dannoso, i vettori rispondono

Elementi di diritto civile

MAI072 Nella CMR, la presa in carico è un atto complesso che comprende:

Elementi di diritto civile

MAI040 Nella CMR, la durata del trasporto

Elementi di diritto civile

MAI008 Sono esenti dall'applicazione della CMR

Elementi di diritto civile

MAI057 Nella CMR, si ha impedimento assoluto alla realizzazione del viaggio, quando il vettore

Elementi di diritto commerciale

CBN093 Il bilancio di esercizio di una SPA (società per azioni) é approvato

Elementi di diritto commerciale

CBN061 Fra SNC (società in nome collettivo) e SAS (società in accomandita semplice) esistono differenze e analogie

Elementi di diritto commerciale

CBN029 In una SNC (società in nome collettivo), la ragione sociale

Elementi di diritto commerciale

CBN110 L'inventario va redatto

Elementi di diritto commerciale

CBN078 La SRL (società a responsabilità limitata) ha un capitale minimo di

Elementi di diritto tributario

CDN073 L'importo IVA da versare periodicamente è salvo casi particolari

Elementi di diritto tributario

CDI010 Per OBU (On Board Unit - Unità di bordo) s'intende

Elementi di diritto tributario

CDI012 Le prestazioni di servizi “generiche” rese nei confronti di un committente “privato” (non soggetto passivo IVA), ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, si considerano rilevanti in Italia

Elementi di diritto tributario

CDI014 Qual è uno degli effetti dell’applicazione delle nuove disposizioni circa l’introduzione della regola generale, che afferma che le prestazioni di trasporto di beni rese nei confronti di soggetti passivi saranno sempre imponibili nel paese del committente?

Elementi di diritto tributario

CDI001 I servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali sono operazioni non imponibili ai fini IVA e pertanto

Elementi di diritto sociale

CCN171 I contributi previdenziali, di regola, nel rapporto di lavoro dipendente sono versati dal datore di lavoro

Elementi di diritto sociale

CCI002 Il SEE è

Elementi di diritto sociale

CCI019 Il consiglio dei Ministri della UE

Elementi di diritto sociale

CCI04 I principali strumenti giuridici della UE sono

Elementi di diritto sociale

CCI021 I trasporti su strada nei territori UE, SEE e Confederazione elvetica sono esonerati dal rispetto delle disposizioni del regolamento comunitario n. 561/2006/CE se effettuati con

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN158 Cosa si intende per marketing strategico?

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN126 L'utile e la perdita dell'esercizio devono essere indicati

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN094 L'avallo è

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN062 Il certificato di assicurazione è un documento rilasciato dall'assicuratore all'assicurato che

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN030 Lo sconto di effetti è

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN143 Nella fase di avvio di un'impresa è considerato fisiologico che

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN111 Il conto economico in forma CE va redatto

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN079 L'attestato di rischio è

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN047 Per manutenzione, da un punto di vista economico, si intende

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN015 I crediti di firma comprendono

Accesso al mercato

MFN006 La quota di iscrizione all'Albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto di terzi va versata

Accesso al mercato

CFN032 In una società di persone devono possedere il requisito della onorabilità

Accesso al mercato

MFI-a 044 L'autorizzazione CEMT

Accesso al mercato

MFI-a 012 In ambito CEMT, fatto salvo l'effetto delle riserve, sono liberalizzati

Accesso al mercato

MFI-a 029 Un'impresa di autotrasporto di cose per conto di terzi italiana è ammessa al trasporto internazionale di merci a livello comunitario a condizione che sia

Accesso al mercato

MFI-a 046 La licenza comunitaria può essere rinnovata

Accesso al mercato

MFI-b 056 Il documento fiscale DAA deve scortare la merce in esportazione di prodotti soggetti ad accise

Accesso al mercato

MFI-b 024 Nei trasporti intracomunitari i prodotti soggetti ad accise devono essere scortati da

Accesso al mercato

MFI-b 073 Il trasporto in regime TIR può essere effettuato solo verso o da Paesi extracomunitari che abbiano aderito al regime TIR, fra cui

Accesso al mercato

MFI-b 041 Per trasportare merce italiana, via strada, fuori dall'UE occorre

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN106 Possono ottenere l'immatricolazione di veicoli eccezionali

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN074 Possono essere abbinati tra loro

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN042 Per il traino di un semirimorchio occorre che

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN010 Per ripartire correttamente il carico, più colli di piccole dimensioni devono essere

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN116 L'omologazione di un veicolo è

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN084 Si ha uso di terzi quando il veicolo è utilizzato per

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN052 Le luci di posizione laterali

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN020 Le revisioni dei veicoli aventi massa superiore a 3,5 t possono essere effettuate dai funzionari dell'UMC (ufficio motorizzazione civile) presso

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN123 Il trasporto di merci pericolose su strada è disciplinato, oltre che dall'ADR e dal CDS, anche da altre norme che riguardano principalmente

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN091 L'avanzamento della ralla è

Sicurezza stradale

MHN040 Cosa è necessario che faccia il conducente del veicolo adibito a trasporto di merci in caso di incedente con perdita di materie pericolose sulla strada

Sicurezza stradale

CHN027 Se la CQC (carta di qualificazione del conducente) è scaduta da oltre due anni

Sicurezza stradale

MHN025 I limiti di velocità per i veicoli che trasportano esplosivi sulle strade extraurbane principali, sono di

Sicurezza stradale

CHN012 Non possono usare la corsia più a sinistra, sulle autostrade che dispongono di tre corsie per senso di marcia i veicoli

Sicurezza stradale

MHN010 I limiti di velocità, in autostrada, per i mezzi d'opera che circolano scarichi sono di

Sicurezza stradale

CHN046 In caso di azzeramento totale del punteggio sulla carta di qualificazione di un conducente professionale lo stesso deve

Sicurezza stradale

CHN031 La scadenza della patente modello "card" è annotata

Sicurezza stradale

MHN029 I limiti di velocità, in autostrada, per autocarri di massa complessiva di 11,5 t sono di

Sicurezza stradale

CHN016 Per ottenere il duplicato della patente di guida, in caso di smarrimento, occorre rivolgersi

Sicurezza stradale

MHN014 Per circolare nei giorni di divieto con veicoli di massa complessiva superiore a 7,5 t, occorre chiedere l'autorizzazione a

ProfessioneAutotrasporto.it - 2019 Tutti i diritti riservati

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie INFO.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.