ProfessioneAutotrasporto.it

Quiz interattivi per il conseguimento dell'attestato di Idoneità Professionale per il Trasporto di Merci e Viaggiatori

Autotrasporto di Merci per conto terzi

SIMULAZIONE ESAME

60 QUESITI

Elementi di diritto civile

MAN061 La responsabilità civile del vettore

Elementi di diritto civile

MAI018 La lettera di vettura internazionale CMR deve essere redatta in numero minimo di copie di

Elementi di diritto civile

MAI067 La normativa uniforme nella CMR consiste nella nullità e nella improduttività

Elementi di diritto civile

MAI003 I traslochi

Elementi di diritto civile

MAI052 Nella CMR, si ha perdita totale e non avaria quando

Elementi di diritto commerciale

CBN086 Il contratto di società si può definire come

Elementi di diritto commerciale

CBN022 Nelle SNC (società in nome collettivo), per le obbligazioni sociali, rispondono

Elementi di diritto commerciale

CBN071 I soci di una società cooperativa a responsabilità illimitata

Elementi di diritto commerciale

CBN007 Nella SRL (società a responsabilità limitata) le decisioni aventi oggetto illecito, prese dall'assemblea dei soci, possono essere impugnate

Elementi di diritto commerciale

CBN056 Quando una società consegue l'oggetto sociale

Elementi di diritto tributario

CDN113 Che cosa si intende per onere detraibile?

Elementi di diritto tributario

CDI003 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Croazia sono

Elementi di diritto tributario

CDI007 I diritti di utenza per l'uso del traforo del Frejus sono dovuti

Elementi di diritto tributario

CDI011 Per "Eurovignette" s'intende

Elementi di diritto tributario

CDI015 Cosa comporta la mancata formazione del plafond IVA?

Elementi di diritto sociale

CCN192 Lo stato di malattia del lavoratore può essere controllato

Elementi di diritto sociale

CCI025 In tema di durata della guida dei conducenti veicoli adibiti al trasporto di persone o cose, trovano applicazione le norme dell'accordo AETR anziché quelle contenute nel regolamento comunitario n. 561/2006/CE quando il trasporto

Elementi di diritto sociale

CCI010 L'OCSE è

Elementi di diritto sociale

CCI014 Il regolamento comunitario è

Elementi di diritto sociale

CCI018 La direttiva comunitaria è

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN160 Che cosa è un “mercato target”?

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN096 Un'impresa di trasporto su strada necessita di ammodernare e ampliare il parco automezzi mediante l'acquisto di nuovi autoveicoli. Indicare quali delle seguenti fonti di finanziamento sono, in linea di principio, più adeguate allo scopo

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN032 In un pagherò cambiario non può figurare

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN145 Lo stato patrimoniale di un'impresa presenta, tra gli altri, i seguenti valori: totale immobilizzazione = 100; totale attivo circolante = 60; totale capitale proprio=80; reddito di esercizio = 10; totale passività = 70. L'indice di indebitamento è pari a

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN081 Non costituisce operazione di finanziamento a breve termine

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN017 Il pagherò cambiario è un titolo esecutivo in quanto

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN130 Lo stato patrimoniale rappresenta sinteticamente

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN066 Il contratto di assicurazione è efficace

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN002 Tra le operazioni di sconto, con la clausola "incasso salvo buon fine" si ha

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN115 Le quote di proventi percepiti entro la chiusura dell'esercizio ma di competenza di esercizi successivi contabilmente rientrano tra

Accesso al mercato

MFN021 L'iscrizione all'Albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto di terzi è una condizione indispensabile

Accesso al mercato

CFN015 In una SRL (società a responsabilità limitata), amministrata da un consiglio di amministrazione, devono dimostrare il possesso del requisito della onorabilità

Accesso al mercato

MFI-a 010 In territorio svizzero di norma la circolazione dei veicoli commerciali è vietata

Accesso al mercato

MFI-a 044 L'autorizzazione CEMT

Accesso al mercato

MFI-a 029 Un'impresa di autotrasporto di cose per conto di terzi italiana è ammessa al trasporto internazionale di merci a livello comunitario a condizione che sia

Accesso al mercato

MFI-a 014 Il libretto dei resoconti di viaggio o libretto statistico che accompagna l’autorizzazione CEMT

Accesso al mercato

MFI-b 069 Il trasporto in regime TIR può essere effettuato solo verso o da Paesi extracomunitari che abbiano aderito al regime TIR, fra cui

Accesso al mercato

MFI-b 005 Il trasporto in regime TIR può essere effettuato solo verso o da Paesi extracomunitari che abbiano aderito al regime TIR, fra cui

Accesso al mercato

MFI-b 054 Il carnet TIR viene acceso

Accesso al mercato

MFI-b 039 Per il trasporto di merce italiana verso il Portogallo occorre il seguente documento doganale

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN006 L'impresa di autotrasporto che intende effettuare trasporti di animali vivi

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN080 L'aumento delle emissioni inquinanti può dipendere dalla

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN016 La targhetta del costruttore

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN119 La domanda di iscrizione all'Albo nazionale gestori ambientali va presentata

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN055 Al trasportatore di merci pericolose deve essere fornita la scheda di istruzioni scritte (Tremcard) da parte

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN129 Gli ammortizzatori scarichi provocano

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN065 Sulle targhe

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN001 Il dispositivo rallentatore è collegato

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN104 Un carico di sabbia su un autocarro va

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN040 Il trasporto non accompagnato consente

Sicurezza stradale

CHN043 Eventuali prescrizioni sanitarie che riguardano il conducente

Sicurezza stradale

CHN028 In caso di sosta su una strada priva di marciapiede, occorre tenere dal margine destro della carreggiata un distanza di

Sicurezza stradale

MHN026 È vietata di base la circolazione nei giorni festivi agli autocarri di massa complessiva superiore a

Sicurezza stradale

CHN013 La durata della formazione periodica per la CQC (carta di qualificazione del conducente) deve essere di

Sicurezza stradale

MHN011 Il CFP (certificato di formazione professionale) per conducenti di veicoli che trasportano merci pericolose

Sicurezza stradale

CHN047 Sulla CQC (carta di qualificazione del conducente) sono annotati

Sicurezza stradale

CHN032 Un veicolo in avaria può sostare sulla corsia di emergenza di un'autostrada per un massimo di

Sicurezza stradale

MHN030 I limiti di velocità, sulle strade extraurbane secondarie, per autocarri di massa complessiva pari a 3,5 t sono di

Sicurezza stradale

CHN017 Relativamente alle sanzioni amministrative commesse alla guida di un veicolo, in vece del proprietario del veicolo hanno responsabilità solidale

Sicurezza stradale

MHN015 Il limite di velocità, su strada extraurbana, per autocarri di massa complessiva di 11,5 t è di

ProfessioneAutotrasporto.it - 2019 Tutti i diritti riservati

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie INFO.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.