ProfessioneAutotrasporto.it

Quiz interattivi per il conseguimento dell'attestato di Idoneità Professionale per il Trasporto di Merci e Viaggiatori

Autotrasporto di Merci per conto terzi

SIMULAZIONE ESAME

60 QUESITI

Elementi di diritto civile

MAN076 Il destinatario ai fini della verifica della perdita e avaria delle merci ha diritto a fare accertare l'identità e lo stato delle cose trasportate

Elementi di diritto civile

MAI073 Nella CMR, il vettore che dopo avere comunicato al mittente l'impossibilità di portare a termine il viaggio concordato, non riceve alcuna istruzione

Elementi di diritto civile

MAI071 Nella CMR, il terzo esemplare della lettera di vettura

Elementi di diritto civile

MAI069 Nella CMR, il vettore che ha ricevuto comunicazione di cambio di destinatario

Elementi di diritto civile

MAI067 La normativa uniforme nella CMR consiste nella nullità e nella improduttività

Elementi di diritto commerciale

CBN112 La SNC (società in nome collettivo) è una società

Elementi di diritto commerciale

CBN110 L'inventario va redatto

Elementi di diritto commerciale

CBN108 Nell'assemblea degli azionisti di una SPA (società per azioni), le deliberazioni avvengono a maggioranza

Elementi di diritto commerciale

CBN106 Chi aliena un'azienda non può iniziare l'attività di una nuova impresa che per oggetto, ubicazione o altra circostanza sia idonea a sviare la clientela dell'azienda ceduta per un periodo di

Elementi di diritto commerciale

CBN104 I soci di una società cooperativa devono essere

Elementi di diritto tributario

MDN043 Secondo le disposizioni del TUIR il costo dei pneumatici per le imprese di autotrasporto

Elementi di diritto tributario

CDI012 Le prestazioni di servizi “generiche” rese nei confronti di un committente “privato” (non soggetto passivo IVA), ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, si considerano rilevanti in Italia

Elementi di diritto tributario

CDI008 Ai fini IVA i servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali sono

Elementi di diritto tributario

CDI004 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Slovenia sono

Elementi di diritto tributario

CDI013 Come sono stati modificati i criteri di territorialità ai fini IVA, per le prestazioni di servizi generiche dal 1° gennaio 2010?

Elementi di diritto sociale

MCN003 Secondo il CCNL Logistica, Spedizione e Trasporto Merci , l'autista, per il veicolo affidatogli, deve curare la piccola manutenzione intesa come

Elementi di diritto sociale

CCI022 I trasporti su strada nei territori UE, SEE e Confederazione elvetica sono esonerati dal rispetto delle disposizioni del regolamento comunitario n. 561/2006/CE se effettuati con

Elementi di diritto sociale

CCI018 La direttiva comunitaria è

Elementi di diritto sociale

CCI014 Il regolamento comunitario è

Elementi di diritto sociale

CCI010 L'OCSE è

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

MEN004 Ai fini IVA, sono assimilabili ai servizi internazionali

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN167 Quali sono le caratteristiche distintive di un servizio rispetto a un bene?

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN163 Che cos’ è il piano di marketing?

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN159 Che cosa è il “marketing mix”?

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN155 Per ammortamento s'intende

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN151 Ai fini della determinazione del reddito di impresa, in caso di cessione di beni strumentali, la differenza positiva tra il corrispettivo conseguito ed il costo non ammortizzato del bene ceduto rappresenta

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN147 Ai fini della determinazione del reddito di impresa, i contributi (tesi ad integrare ricavi e a ridurre costi) erogati esclusivamente in conto esercizio, a norma di legge, sono considerati

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN143 Nella fase di avvio di un'impresa è considerato fisiologico che

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN139 Il TFR (trattamento di fine rapporto) contabilmente non rientra tra i debiti dell'impresa perché ha

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN135 Il risultato finanziario della gestione dell'azienda dà indicazioni

Accesso al mercato

CFN024 Un soggetto può essere designato a svolgere le funzioni di gestore dei trasporti

Accesso al mercato

CFN020 La cessazione dell'attività da parte del gestore dei trasporti deve essere comunicata all'autorità competente entro

Accesso al mercato

MFI-a 055 Durante un trasporto internazionale l'autorizzazione CEMT

Accesso al mercato

MFI-a 051 Un conducente di nazionalità ucraina alla guida di un autoarticolato svizzero che effettua un trasporto in ambito U.E

Accesso al mercato

MFI-a 047 Il libretto dei resoconti di viaggio o libretto statistico che accompagna l’autorizzazione CEMT

Accesso al mercato

MFI-a 043 La licenza comunitaria è necessaria per il trasporto infracomunitario di

Accesso al mercato

MFI-b 077 Per l'identificazione delle merci in regime doganale di transito T1

Accesso al mercato

MFI-b 073 Il trasporto in regime TIR può essere effettuato solo verso o da Paesi extracomunitari che abbiano aderito al regime TIR, fra cui

Accesso al mercato

MFI-b 069 Il trasporto in regime TIR può essere effettuato solo verso o da Paesi extracomunitari che abbiano aderito al regime TIR, fra cui

Accesso al mercato

MFI-b 065 Il carnet TIR può essere richiesto a

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN023 Un veicolo con carrozzeria isotermica caratterizzata dal codice IR è

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN019 il capo scorta nei trasporti eccezionali è nominato da

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN015 La lunghezza massima di un autocarro a tre assi è di

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN011 L'installazione di una carrozzeria per trasporto di derrate deperibili in regime di temperatura controllata

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN007 In caso di mancata comunicazione alla sezione regionale del mutamento dei requisiti per l'iscrizione all'Albo nazionale gestori ambientali, l'impresa rischia

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN003 La logistica risolve una serie di problematiche legate a

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN137 Con la ricevuta di consegna della carta di circolazione rilasciata dall'agenzia automobilistica

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN133 La destinazione del veicolo è

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN129 Gli ammortizzatori scarichi provocano

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN125 L'intestazione a nome di persone giuridiche avviene

Sicurezza stradale

CHN041 In caso di avaria del veicolo occorre

Sicurezza stradale

CHN037 La CQC (carta di qualificazione del conducente) ha durata limitata nel tempo; infatti va rinnovata

Sicurezza stradale

CHN033 Un veicolo fermo per avaria, su strada extraurbana secondaria, va segnalato

Sicurezza stradale

CHN029 Il possesso della CQC (carta di qualificazione del conducente) per conducenti che effettuano professionalmente l'autotrasporto di persone e di cose su veicoli per la cui guida è richiesta la patente delle categorie C, CE, D e DE è obbligatorio

Sicurezza stradale

CHN025 Un veicolo in avaria può sostare nelle aree di servizio o di sosta di un'autostrada al massimo per

Sicurezza stradale

CHN021 La sosta dalle intersezioni stradali è ammessa ad una distanza non inferiore a

Sicurezza stradale

CHN017 Relativamente alle sanzioni amministrative commesse alla guida di un veicolo, in vece del proprietario del veicolo hanno responsabilità solidale

Sicurezza stradale

CHN013 La durata della formazione periodica per la CQC (carta di qualificazione del conducente) deve essere di

Sicurezza stradale

CHN009 È prevista la sospensione della patente di guida per

Sicurezza stradale

CHN005 Qualora il conducente possessore della CQC (carta di qualificazione del conducente) richieda il duplicato della patente di guida

ProfessioneAutotrasporto.it - 2019 Tutti i diritti riservati

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie INFO.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.