ProfessioneAutotrasporto.it

Quiz interattivi per il conseguimento dell'attestato di Idoneità Professionale per il Trasporto di Merci e Viaggiatori

Autotrasporto Viaggiatori

SIMULAZIONE ESAME

60 QUESITI

Elementi di diritto civile

CAN061 Quali sono i requisiti di forma che il codice civile richiede per la procura?

Elementi di diritto civile

CAN029 L'errore è causa di annullamento del contratto

Elementi di diritto civile

VAN032 A norma del codice civile, e salve le disposizioni di leggi speciali, il vettore

Elementi di diritto civile

CAN078 Il mandato comprende, di regola, anche atti diversi da quelli per i quali è stato conferito?

Elementi di diritto civile

CAN046 Nel contratto di vendita, si ha evizione del bene quando il compratore viene privato

Elementi di diritto commerciale

CBN094 Il fallimento di una SAS (società in accomandita semplice)

Elementi di diritto commerciale

CBN062 In una SPA (società per azioni), l'assemblea ordinaria dei soci ha il compito di approvare il

Elementi di diritto commerciale

CBN030 L'atto costitutivo di un società cooperativa è redatto mediante

Elementi di diritto commerciale

CBN111 Le obbligazioni danno diritto

Elementi di diritto commerciale

CBN079 Lo scopo di lucro, per le società è

Elementi di diritto tributario

CDN136 Indicare, tra gli elementi sotto elencati, qual è quello che non è obbligatorio indicare in fattura.

Elementi di diritto tributario

CDN104 Ai sensi dell’art. 23 costituzione, nessuna prestazione personale o patrimoniale può essere imposta

Elementi di diritto tributario

CDI007 I diritti di utenza per l'uso del traforo del Frejus sono dovuti

Elementi di diritto tributario

CDI009 In caso di cessioni di beni o prestazioni di servizi effettuate da un soggetto passivo IVA residente in altro Stato dell’Unione Europea nei confronti di un soggetto passivo IVA stabilito in Italia

Elementi di diritto tributario

CDI011 Per "Eurovignette" s'intende

Elementi di diritto sociale

CCN006 Se un veicolo è dotato di un tachigrafo digitale, la carta tachigrafica del conducente

Elementi di diritto sociale

VCN031 Secondo il CCNL noleggio autobus con conducente, il lavoratore ha diritto annualmente alle ferie per

Elementi di diritto sociale

CCI014 Il regolamento comunitario è

Elementi di diritto sociale

CCI016 La CEMT è

Elementi di diritto sociale

CCI001 Per cabotaggio terrestre s'intende

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN166 Cosa sono le PR?

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN134 Il passivo dello stato patrimoniale si compone delle seguenti cinque categorie

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN102 Il leasing è

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN070 Nel caso in cui si subisca un incidente provocato da un veicolo assicurato presso una compagnia posta in liquidazione coatta

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN038 Le carte di credito

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN006 Il deposito bancario vincolato può essere restituito

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN151 Ai fini della determinazione del reddito di impresa, in caso di cessione di beni strumentali, la differenza positiva tra il corrispettivo conseguito ed il costo non ammortizzato del bene ceduto rappresenta

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN119 La relazione sulla gestione è

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN087 Il capitale conferito dal proprietario o dai soci viene definito capitale di rischio

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN055 Le spese di impianto si riferiscono

Accesso al mercato

VFN069 I Piani di Bacino sono predisposti da

Accesso al mercato

VFN037 Alcune sanzioni attinenti all'esercizio di autolinee sono punite dal codice penale, fra cui

Accesso al mercato

VFN005 I contratti di servizio che, al momento della stipula, non assicurino la completa corrispondenza fra oneri per servizi e risorse disponibili, al netto dei proventi tariffari, sono

Accesso al mercato

CFN036 Per l'ottenimento dell'attestato di frequenza al corso per la preparazione agli esami per il conseguimento dell'attestato di idoneità professionale, per l’esercizio con veicoli di massa complessiva superiore a 3,5 t, le assenze degli allievi non potranno superare il

Accesso al mercato

CFN004 La condanna, con sentenza definitiva, alla pena a due anni per omissione di soccorso (art. 189, c. 6 e 7, decreto legislativo 30.4.1992 n. 285 (CDS) del titolare di ditta individuale, esercente l'attività di autotrasporto, comporta

Accesso al mercato

VFN054 Ai sensi del decreto legislativo 19.11.1997, n. 422 i contratti di servizio non possono avere durata superiore ad anni

Accesso al mercato

VFI037 All'atto di una richiesta per l'istituzione di un servizio regolare internazionale tra l'Italia e un Paese extra UE non è obbligatorio fornire alle competenti autorità

Accesso al mercato

VFI005 Secondo Il regolamento CE/1370/2007 un operatore interno può partecipare a procedure di gara fuori dal proprio territorio

Accesso al mercato

VFI054 Ai sensi del regolamento comunitario n. 2121/98/CE, l'originale del documento di controllo – foglio di viaggio deve essere conservato

Accesso al mercato

VFI022 Nelle tabelle dei tempi di guida e riposo dei conducenti da presentare per ottenere l'autorizzazione per un servizio regolare UE, il cui percorso è di 120 km

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN112 La visita e prova del veicolo è una operazione

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN080 L'aumento delle emissioni inquinanti può dipendere dalla

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN048 Eventuali difformità tra il numero di telaio punzonato sull’autocarro e quello indicato sui documenti di circolazione

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN016 La targhetta del costruttore

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGN008 Sugli autobus è ammesso il trasporto di

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN129 Gli ammortizzatori scarichi provocano

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI011 In Austria è ammessa una lunghezza massima degli autobus di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI028 In Francia è ammessa una massa massima degli autobus a due assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI013 In Irlanda è ammessa una massa massima degli autobus a due assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI030 In Svezia è ammessa una massa massima degli autobus a due assi di

Sicurezza stradale

CHN024 In una area del centro città è ammessa la sosta dal segnale di fermata degli autobus ad una distanza non inferiore a

Sicurezza stradale

CHN041 In caso di avaria del veicolo occorre

Sicurezza stradale

CHN009 È prevista la sospensione della patente di guida per

Sicurezza stradale

CHN026 Per la guida del veicolo per il quale in precedenza era stata ritirata la carta di circolazione è previsto

Sicurezza stradale

CHN043 Eventuali prescrizioni sanitarie che riguardano il conducente

Sicurezza stradale

CHN011 Sui controlli della velocità attraverso le apposite apparecchiature sono ammesse tolleranze di

Sicurezza stradale

VHI008 La capitale dei Paesi Bassi è

Sicurezza stradale

VHI025 Gli itinerari europei che vanno da Nord verso Sud sono contraddistinti

Sicurezza stradale

VHI010 L'Italia confina con

Sicurezza stradale

VHI012 Il segnale di identificazione dell'itinerario europeo è costituito da un pannello

ProfessioneAutotrasporto.it - 2019 Tutti i diritti riservati

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie INFO.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.