ProfessioneAutotrasporto.it

Quiz interattivi per il conseguimento dell'attestato di Idoneità Professionale per il Trasporto di Merci e Viaggiatori

Autotrasporto Viaggiatori

SIMULAZIONE ESAME

60 QUESITI

Elementi di diritto civile

CAN088 Il termine per la prescrizione nel contratto di trasporto decorre

Elementi di diritto civile

CAN056 È valida la fideiussione prestata a garanzia di una obbligazione principale invalida?

Elementi di diritto civile

CAN024 Nei contratti con prestazioni corrispettive, quando uno dei contraenti non adempie, l'altro

Elementi di diritto civile

VAN027 Un reclamo per disagi e ritardi nel servizio di trasporto di linea, a fini probatori è preferibile effettuarlo

Elementi di diritto civile

CAN073 È una universalità di mobili

Elementi di diritto commerciale

CBN104 I soci di una società cooperativa devono essere

Elementi di diritto commerciale

CBN072 I componenti del collegio sindacale di una SPA (società per azioni) restano in carica

Elementi di diritto commerciale

CBN040 L'elemento distintivo del piccolo imprenditore

Elementi di diritto commerciale

CBN008 La durata massima di ogni singolo mandato degli amministratori di una SPA (società per azioni) è di

Elementi di diritto commerciale

CBN089 Nel caso di fusione di imprese di trasporto, gli autoveicoli acquistati sono

Elementi di diritto tributario

CDN146 Qual è il presupposto d’imposta delle tasse di circolazione dei veicoli/ autoveicoli (c.d. bollo)?

Elementi di diritto tributario

CDN114 Gli utili distribuiti dalle società (utili da partecipazione ex art. 47 TUIR) concorrono alla formazione del reddito imponibile complessivo

Elementi di diritto tributario

CDI002 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Francia sono

Elementi di diritto tributario

CDI004 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Slovenia sono

Elementi di diritto tributario

CDI006 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Germania sono

Elementi di diritto sociale

CCN048 I diritti del prestatore di lavoro sono

Elementi di diritto sociale

VCN073 Secondo il CCNL noleggio autobus con conducente, la corresponsione della quattordicesima mensilità deve avvenire entro

Elementi di diritto sociale

CCI07 L'AELS (detta anche EFTA) è

Elementi di diritto sociale

CCI024 I trasporti su strada nei territori UE, SEE e Confederazione elvetica sono esonerati dal rispetto delle disposizioni del regolamento comunitario n. 561/2006/CE se effettuati con

Elementi di diritto sociale

CCI09 L'IRU è

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN063 Tramite la franchigia, la società di assicurazione è tenuta a risarcire i danni

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN031 Un assegno bancario pagabile su piazza deve essere presentato alla banca per la riscossione

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN144 La gestione d'azienda può essere esaminata

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN112 Nel bilancio, gli interessi passivi vengono indicati fra

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN080 L'assicurazione, salvo patto contrario, non è operante, consentendo alla compagnia l'esercizio del diritto di rivalsa nei confronti dell'assicurato che

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN048 Per interventi di manutenzione ordinaria sugli autoveicoli si intende economicamente

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN016 L'assegno bancario è

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN161 Cosa si intende con la parola “segmentazione”?

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN129 I proventi finanziari vanno indicati

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN097 Per fido accordato si intende

Accesso al mercato

CFN029 L'esame per il conseguimento della idoneità professionale viene sostenuto davanti alla commissione

Accesso al mercato

VFN047 Il decreto legislativo 21.11.2005 n. 285, relativo ai servizi automobilistici interregionali di competenza statale, prevede che l'uso di autobus non proprio nell'esercizio dell'attività è considerata infrazione

Accesso al mercato

VFN015 Le imprese aderenti ad un raggruppamento temporaneo di imprese, in caso di partecipazione ad una gara, devono conferire il mandato collettivo speciale con rappresentanza all'impresa capogruppo

Accesso al mercato

CFN046 Per idoneità professionale si intende

Accesso al mercato

CFN014 I requisiti per l'accesso alla professione di autotrasportatore sono

Accesso al mercato

VFN064 Il decreto legislativo 21.11.2005 n. 285, relativo ai servizi automobilistici interregionali di competenza statale, prevede che l'impresa che non applica nei confronti degli addetti, in materia di rapporto di lavoro, le norme di diritto comune e le norme del contratto collettivo nazionale di lavoro di settore, subisca

Accesso al mercato

VFI030 Per effettuare un servizio occasionale internazionale di trasporto di persone con autobus a "porte chiuse" tra Spagna e Turchia, un'impresa italiana

Accesso al mercato

VFI047 Ai fini della modifica di un servizio regolare UE con autobus, il parere espresso di ogni Stato interessato

Accesso al mercato

VFI015 Il regolamento comunitario n. 1073/2009/CE, nel caso di un trasporto in partenza da uno Stato membro dell'Unione europea con destinazione un paese terzo e viceversa

Accesso al mercato

VFI032 Relativamente ai servizi di trasporto internazionali, ai sensi del regolamento comunitario n. 2121/98/CE, la copia del documento di controllo - foglio di viaggio deve essere conservata

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN073 È’ esente dal possesso di specifico titolo l'immatricolazione di

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN041 Il traino di fortuna è ammesso

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN009 Un veicolo può essere intestato

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGN033 Un carrello appendice per autobus è considerato

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGN001 L'immatricolazione di un autobus ad uso terzi

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN122 Un veicolo adibito a locazione senza conducente è

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI036 In Portogallo è ammessa una massa massima degli autobus a tre assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI004 In Grecia è ammessa una massa massima degli autobus a tre assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI021 In Portogallo è ammessa una massa massima degli autobus a due assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI038 In Norvegia è ammessa una lunghezza massima degli autobus di

Sicurezza stradale

VHN007 In Italia, gli autobus di massa totale a pieno carico superiore a 8 t, che circolano su una autostrada, sono soggetti al limite di velocità di

Sicurezza stradale

CHN034 Per sostenere l'esame per la CQC (carta di qualificazione del conducente) occorre

Sicurezza stradale

CHN002 Nell'organico docenti per i corsi della CQC (carta di qualificazione del conducente) sono necessari

Sicurezza stradale

CHN051 La Polizia stradale può procedere al ritiro della carta di circolazione del veicolo per

Sicurezza stradale

CHN019 Relativamente alle sanzioni amministrative commesse alla guida di un veicolo, il proprietario del veicolo ha responsabilità solidale e pertanto

Sicurezza stradale

VHN009 Il titolare di patente di categoria D per guidare autobus non può avere superato

Sicurezza stradale

VHI016 L'itinerario europeo che collega Vienna con Parigi è

Sicurezza stradale

VHI001 Il passo del Brennero collega

Sicurezza stradale

VHI018 Il Fiume Reno, per una lunga parte del proprio percorso, corre lungo il confine tra

Sicurezza stradale

VHI003 Il traforo del Gran San Bernardo collega

ProfessioneAutotrasporto.it - 2019 Tutti i diritti riservati

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie INFO.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.