ProfessioneAutotrasporto.it

Quiz interattivi per il conseguimento dell'attestato di Idoneità Professionale per il Trasporto di Merci e Viaggiatori

Autotrasporto Viaggiatori

SIMULAZIONE ESAME

60 QUESITI

Elementi di diritto civile

CAN027 I contratti "unilaterali" sono quelli

Elementi di diritto civile

CAN076 Il perfezionamento del contratto si ha nel momento in cui chi ha fatto la proposta ha conoscenza dell'accettazione dell'altro contraente?

Elementi di diritto civile

VAN015 Ove un soggetto si obblighi, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo ad un altro, si ha un contratto di

Elementi di diritto civile

CAN046 Nel contratto di vendita, si ha evizione del bene quando il compratore viene privato

Elementi di diritto civile

VAN034 Con la conclusione di un contratto di trasporto di persone su strada, nell'ambito dello svolgimento dei servizi occasionali, il vettore

Elementi di diritto commerciale

CBN043 I soci di una SNC (società in nome collettivo), per le obbligazioni sociali

Elementi di diritto commerciale

CBN092 Per costituire una SPA (società per azioni)

Elementi di diritto commerciale

CBN013 In una SPA (società per azioni), le obbligazioni rappresentano

Elementi di diritto commerciale

CBN062 In una SPA (società per azioni), l'assemblea ordinaria dei soci ha il compito di approvare il

Elementi di diritto commerciale

CBN111 Le obbligazioni danno diritto

Elementi di diritto tributario

CDN036 La tassa automobilistica va pagata

Elementi di diritto tributario

CDN085 Cosa colpisce l’IVA

Elementi di diritto tributario

CDI009 In caso di cessioni di beni o prestazioni di servizi effettuate da un soggetto passivo IVA residente in altro Stato dell’Unione Europea nei confronti di un soggetto passivo IVA stabilito in Italia

Elementi di diritto tributario

CDI006 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Germania sono

Elementi di diritto tributario

CDI014 Qual è uno degli effetti dell’applicazione delle nuove disposizioni circa l’introduzione della regola generale, che afferma che le prestazioni di trasporto di beni rese nei confronti di soggetti passivi saranno sempre imponibili nel paese del committente?

Elementi di diritto sociale

CCN115 Il riposo settimanale minimo per conducenti di veicoli soggetti alla disciplina del regolamento comunitario n. 561/2006/CE è di

Elementi di diritto sociale

CCN164 Nel rapporto di lavoro le dimissioni del lavoratore comportano

Elementi di diritto sociale

CCI012 La ratifica di un trattato internazionale avviene mediante

Elementi di diritto sociale

CCI001 Per cabotaggio terrestre s'intende

Elementi di diritto sociale

CCI020 Il Parlamento europeo

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN098 Con il contratto di mutuo, la proprietà delle cose date a mutuo

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN147 Ai fini della determinazione del reddito di impresa, i contributi (tesi ad integrare ricavi e a ridurre costi) erogati esclusivamente in conto esercizio, a norma di legge, sono considerati

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN019 Le ricevute bancarie sono dette normalizzate quando

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN068 L'assicurazione ha effetto dal momento del pagamento del premio fino al

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN117 Il patrimonio netto proprio dell'impresa si identifica con

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN166 Cosa sono le PR?

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN038 Le carte di credito

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN087 Il capitale conferito dal proprietario o dai soci viene definito capitale di rischio

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN136 I crediti, nello stato patrimoniale, devono essere iscritti al valore

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN008 Nell'assegno bancario l'ordine di pagamento è rivolto

Accesso al mercato

VFN065 Un'impresa di trasporto di persone su strada che intende istituire un servizio di linea tra Isernia e Campobasso deve presentare domanda presso

Accesso al mercato

CFN032 In una società di persone devono possedere il requisito della onorabilità

Accesso al mercato

VFN035 Un'impresa di trasporto di persone su strada che intende istituire un servizio di linea tra Piacenza e Rimini deve presentare domanda presso

Accesso al mercato

CFN002 In caso di perdita dell'onorabilità da parte del gestore dei trasporti può essere consentito il proseguimento dell'attività dell’impresa di autotrasporto per un massimo di

Accesso al mercato

CFN051 Nell’ambito del requisito dello stabilimento, la sede effettiva e stabile consiste

Accesso al mercato

VFN005 I contratti di servizio che, al momento della stipula, non assicurino la completa corrispondenza fra oneri per servizi e risorse disponibili, al netto dei proventi tariffari, sono

Accesso al mercato

VFI033 Per servizio occasionale internazionale di trasporto di persone con autobus s'intendono servizi di trasporto internazionale offerti

Accesso al mercato

VFI003 A norma del regolamento CE/1370/2007i contratti di servizio pubblico per i servizi di trasporto con autobus possono avere una durata non superiore a

Accesso al mercato

VFI052 La disciplina per i servizi occasionali internazionali di trasporto con autobus contemplata dai regolamenti comunitari e la disciplina prevista negli accordi bilaterali o multilaterali stipulati sia dall'Italia che dalla stessa Unione europea con Paesi extra UE

Accesso al mercato

VFI022 Nelle tabelle dei tempi di guida e riposo dei conducenti da presentare per ottenere l'autorizzazione per un servizio regolare UE, il cui percorso è di 120 km

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGN019 Il contrassegno posteriore con la velocità massima è previsto per

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN044 Quasi tutte le operazioni di riparazione e manutenzione dei veicoli

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN093 La tara del veicolo è la

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN014 L'immatricolazione di un veicolo non conforme ad un tipo omologato, privo del certificato di conformità

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN063 L'immatricolazione di un veicolo isotermico per trasporto di derrate deteriorabili in regime di temperatura controllata è subordinata al rilascio di

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN112 La visita e prova del veicolo è una operazione

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI022 In Finlandia è ammessa una lunghezza massima degli autobus a tre assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI011 In Austria è ammessa una lunghezza massima degli autobus di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI030 In Svezia è ammessa una massa massima degli autobus a due assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI019 In Finlandia è ammessa una massa massima degli autobus a tre assi di

Sicurezza stradale

CHN022 In caso di incidente il conducente

Sicurezza stradale

CHN041 In caso di avaria del veicolo occorre

Sicurezza stradale

CHN011 Sui controlli della velocità attraverso le apposite apparecchiature sono ammesse tolleranze di

Sicurezza stradale

CHN030 La CQC (carta di qualificazione del conducente) non è richiesta per i conducenti di veicoli la cui velocità massima autorizzata non superi i

Sicurezza stradale

CHN049 La CQC (carta di qualificazione del conducente) rilasciata negli altri Paesi UE o nei Paesi SEE

Sicurezza stradale

VHN007 In Italia, gli autobus di massa totale a pieno carico superiore a 8 t, che circolano su una autostrada, sono soggetti al limite di velocità di

Sicurezza stradale

VHI006 L'itinerario europeo che collega Londra a Parigi è

Sicurezza stradale

VHI025 Gli itinerari europei che vanno da Nord verso Sud sono contraddistinti

Sicurezza stradale

VHI014 Nel traforo del Monte Bianco è consentito il transito

Sicurezza stradale

VHI003 Il traforo del Gran San Bernardo collega

ProfessioneAutotrasporto.it - 2019 Tutti i diritti riservati

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie INFO.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.