ProfessioneAutotrasporto.it

Quiz interattivi per il conseguimento dell'attestato di Idoneità Professionale per il Trasporto di Merci e Viaggiatori

Autotrasporto Viaggiatori

SIMULAZIONE ESAME

60 QUESITI

Elementi di diritto civile

VAN037 Le clausole che stabiliscono presunzioni di caso fortuito

Elementi di diritto civile

CAN083 Ai sensi dell'art. 1 del D.L. 28 dicembre 2000 n. 394, convertito con modificazioni, nella l. 28 febbraio 2001 n. 24, nel contratto di mutuo si intendono usurari gli interessi che

Elementi di diritto civile

CAN019 La forma più grave di invalidità del contratto è

Elementi di diritto civile

VAN022 I diritti derivanti dal contratto di trasporto si prescrivono in

Elementi di diritto civile

CAN068 Nel caso in cui il consenso del contraente è stato carpito con dolo, il contratto

Elementi di diritto commerciale

CBN050 L'ispezione del libro dei soci è

Elementi di diritto commerciale

CBN099 Il collegio sindacale di una SPA (società per azioni) è l'organo

Elementi di diritto commerciale

CBN035 Le società si distinguono dalle associazioni per

Elementi di diritto commerciale

CBN084 In una SPA (società per azioni), le modifiche dello statuto sono deliberate

Elementi di diritto commerciale

CBN020 Nell'associazione temporanea di imprese (ATI)

Elementi di diritto tributario

CDN156 Il differimento dell’esigibilità dell’Iva è un regime opzionale?

Elementi di diritto tributario

CDN092 I redditi che compongono quello imponibile sono classificati in

Elementi di diritto tributario

CDI012 Le prestazioni di servizi “generiche” rese nei confronti di un committente “privato” (non soggetto passivo IVA), ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, si considerano rilevanti in Italia

Elementi di diritto tributario

CDI001 I servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali sono operazioni non imponibili ai fini IVA e pertanto

Elementi di diritto tributario

CDI005 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Austria sono

Elementi di diritto sociale

CCN058 Il trasferimento (scarico dati) dei dati della memoria del tachigrafo digitale dei mezzi che sono di proprietà o in locazione e che le imprese sono tenute a fare periodicamente

Elementi di diritto sociale

VCN051 Secondo il CCNL autofiloferrotranvieri e internavigatori, in un'impresa con meno di 25 dipendenti, il diritto di sciopero nei trasporti è soggetto ad alcune limitazioni fra cui l'obbligo di preavviso di

Elementi di diritto sociale

CCI019 Il consiglio dei Ministri della UE

Elementi di diritto sociale

CCI04 I principali strumenti giuridici della UE sono

Elementi di diritto sociale

CCI023 Per i conducenti di veicoli comunitari che effettuano trasporti che, anche solo in parte, interessano il territorio di Stati diversi da quelli membri della Comunità europea, dalla Confederazione elvetica e dagli Stati dello Spazio economico europeo

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN105 Il leasing finanziario è una forma di finanziamento

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN041 I costi di energia elettrica

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN154 Il libro giornale è un documento

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN090 Rappresenta un finanziamento tipico a medio termine

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN026 I titoli di credito all'ordine si trasferiscono mediante girata. Il giratario assume la figura di "mandatario" del girante nella girata

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN139 Il TFR (trattamento di fine rapporto) contabilmente non rientra tra i debiti dell'impresa perché ha

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN075 Attraverso la stipula di un contratto di assicurazione per la responsabilità civile derivante dalla circolazione di autoveicoli, l'assicuratore si impegna a risarcire

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN011 La ricevuta bancaria è

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN124 Nel bilancio di un'impresa di trasporto su strada, lo stato patrimoniale evidenzia

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN060 Il bilancio di una società di trasporto deve essere redatto

Accesso al mercato

CFN054 Nell’ambito del requisito dello stabilimento, la sede operativa può coincidere

Accesso al mercato

VFN008 Le imprese partecipanti ad un raggruppamento temporaneo di imprese che partecipano ad una gara bandita da un comune per l'affidamento di un servizio di trasporto pubblico locale non possono

Accesso al mercato

CFN039 La sottoposizione alle misure di sicurezza personali previste dalla legge 1423/56 di uno dei soci di una SNC (società in nome collettivo) che svolge attività di autotrasporto comporta

Accesso al mercato

VFN057 Il decreto legislativo 21.11.2005 n. 285, relativo ai servizi automobilistici interregionali di competenza statale, prevede che non rispettare l'obbligo di versamento del contributo annuale per la copertura dei costi derivanti dall'accertamento di regolarità e sicurezza dei servizi di linea autorizzati, è considerata infrazione

Accesso al mercato

CFN024 Un soggetto può essere designato a svolgere le funzioni di gestore dei trasporti

Accesso al mercato

VFN042 Il decreto legislativo 21.11.2005 n. 285, relativo ai servizi automobilistici interregionali di competenza statale, prevede che l'impresa che non rispetta l'obbligo di versamento del contributo per l'iscrizione nell'Elenco nazionale delle imprese che esercitano servizi di linea in qualità di imprese titolari o sub-affidatarie, subisca

Accesso al mercato

VFI032 Relativamente ai servizi di trasporto internazionali, ai sensi del regolamento comunitario n. 2121/98/CE, la copia del documento di controllo - foglio di viaggio deve essere conservata

Accesso al mercato

VFI051 All'atto di una richiesta per l'istituzione di un servizio regolare internazionale tra l'Italia e un Paese extra UE non è obbligatorio fornire alle competenti autorità

Accesso al mercato

VFI021 Un'impresa italiana per effettuare servizi di trasporto persone con autobus in regime di cabotaggio in territorio francese deve essere munita

Accesso al mercato

VFI040 Per effettuare un servizio occasionale internazionale di trasporto viaggiatori con autobus tra l'Italia e la Grecia, con transito in Stati non appartenenti all'Unione europea, un'impresa italiana necessita

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN043 Nei veicoli a motore, sono causa di rumorosità

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN092 Il certificato di proprietà

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN013 L'esito della revisione

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN062 Occorre sottoporre il veicolo a visita e prova

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN111 Agli adempimenti amministrativi per il trasferimento di proprietà di un autoveicolo è tenuto

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGN007 Il trasporto dei bambini della scuola materna impone l'obbligo

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI021 In Portogallo è ammessa una massa massima degli autobus a due assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI010 In Belgio è ammessa una massa massima degli autobus a tre assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI029 In Gran Bretagna è ammessa una lunghezza massima degli autobus a due assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI018 In Svezia è ammessa una massa massima degli autobus a tre assi di

Sicurezza stradale

CHN002 Nell'organico docenti per i corsi della CQC (carta di qualificazione del conducente) sono necessari

Sicurezza stradale

CHN051 La Polizia stradale può procedere al ritiro della carta di circolazione del veicolo per

Sicurezza stradale

VHN009 Il titolare di patente di categoria D per guidare autobus non può avere superato

Sicurezza stradale

CHN021 La sosta dalle intersezioni stradali è ammessa ad una distanza non inferiore a

Sicurezza stradale

CHN040 La durata della qualificazione iniziale ordinaria per la CQC (carta di qualificazione del conducente) deve essere di

Sicurezza stradale

CHN010 In un incidente, qualora si siano verificati solo danni alle cose, occorre

Sicurezza stradale

VHI005 Per raggiungere Parigi partendo da Praga, seguendo l'itinerario europeo E50, si attraversano i seguenti Paesi europei

Sicurezza stradale

VHI024 Il traforo del Sempione collega

Sicurezza stradale

VHI013 L'itinerario europeo che congiunge la Sicilia alla Danimarca è

Sicurezza stradale

VHI002 Il ponte Europa è situato in

ProfessioneAutotrasporto.it - 2019 Tutti i diritti riservati

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie INFO.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.