ProfessioneAutotrasporto.it

Quiz interattivi per il conseguimento dell'attestato di Idoneità Professionale per il Trasporto di Merci e Viaggiatori

Autotrasporto Viaggiatori

SIMULAZIONE ESAME

60 QUESITI

Elementi di diritto civile

CAN075 Ai sensi dell'art. 1351 del codice civile, il contratto preliminare è nullo se

Elementi di diritto civile

CAN059 Il patto con il quale i contraenti derogano alla disciplina legale della prescrizione nel rapporto che essi stipulano è

Elementi di diritto civile

CAN043 Nel contratto di locazione di immobili urbani adibiti ad uso diverso da quello di abitazione, se la durata non è determinata dalle parti, s'intende convenuta per

Elementi di diritto civile

CAN027 I contratti "unilaterali" sono quelli

Elementi di diritto civile

CAN011 Il contratto di comodato ha per oggetto la consegna di

Elementi di diritto commerciale

CBN107 Nella SRL (società a responsabilità limitata) vi è l'obbligo del collegio dei sindaci revisori quando vengono superati i valori di

Elementi di diritto commerciale

CBN091 L'associazione temporanea di imprese (ATI) è un contratto di

Elementi di diritto commerciale

CBN075 L'azienda può essere trasferita

Elementi di diritto commerciale

CBN059 Un trasferimento di quote sociali di una SPA (società per azioni), deve essere registrato nel libro

Elementi di diritto commerciale

CBN043 I soci di una SNC (società in nome collettivo), per le obbligazioni sociali

Elementi di diritto tributario

CDN149 Nell’importo dell’imposta di proprietà degli autoveicoli vi è anche il canone per l’autoradio?

Elementi di diritto tributario

CDN133 A quanto ammontano i limiti di esenzione fiscale e contributiva delle indennità di trasferta?

Elementi di diritto tributario

CDI004 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Slovenia sono

Elementi di diritto tributario

CDI005 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Austria sono

Elementi di diritto tributario

CDI006 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Germania sono

Elementi di diritto sociale

CCN115 Il riposo settimanale minimo per conducenti di veicoli soggetti alla disciplina del regolamento comunitario n. 561/2006/CE è di

Elementi di diritto sociale

CCN099 Il conducente di veicolo soggetto alla disciplina del regolamento comunitario n. 561/2006/CE deve sostituire il foglio di registrazione (disco) del cronotachigrafo analogico

Elementi di diritto sociale

CCI010 L'OCSE è

Elementi di diritto sociale

CCI011 La Commissione UE

Elementi di diritto sociale

CCI012 La ratifica di un trattato internazionale avviene mediante

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN162 A cosa servono le ricerche di mercato?

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN146 Il bilancio nel caso di esercizio coincidente con l'anno solare deve essere approvato

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN130 Lo stato patrimoniale rappresenta sinteticamente

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN114 Per una impresa di autotrasporto, l'utile di esercizio contabile è dato

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN098 Con il contratto di mutuo, la proprietà delle cose date a mutuo

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN082 I debiti verso fornitori

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN066 Il contratto di assicurazione è efficace

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN050 Un costo diretto di un'impresa di trasporto su strada è caratterizzato

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN034 Lo strumento più sicuro per incassare un credito è rappresentato da

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN018 Lo sconto è il compenso che spetta a colui che

Accesso al mercato

CFN047 L’attestato di idoneità professionale rilasciato ai sensi del regolamento (CE) n. 1071/2009 ha valenza

Accesso al mercato

CFN031 La condanna, con sentenza definitiva del gestore dei trasporti di una SPA (società per azioni) ad una pena detentiva a tre anni per reato non colposo comporta

Accesso al mercato

CFN015 In una SRL (società a responsabilità limitata), amministrata da un consiglio di amministrazione, devono dimostrare il possesso del requisito della onorabilità

Accesso al mercato

VFN065 Un'impresa di trasporto di persone su strada che intende istituire un servizio di linea tra Isernia e Campobasso deve presentare domanda presso

Accesso al mercato

VFN049 Il decreto legislativo 21.11.2005 n. 285, relativo ai servizi automobilistici interregionali di competenza statale, prevede che non rispettare l'obbligo relativo al possesso a bordo del veicolo in servizio di linea di copia dell'autorizzazione o della concessione e della dichiarazione concernente il rapporto di lavoro tra conducente e impresa autorizzata a svolgere il servizio di linea, è considerata infrazione

Accesso al mercato

VFN033 Il decreto legislativo 21.11.2005 n. 285, relativo ai servizi automobilistici interregionali di competenza statale, prevede che non rispettare prescrizioni non essenziali dell'autorizzazione, è considerata infrazione

Accesso al mercato

VFI016 Ad un'impresa non stabilita in uno Stato membro dell'Unione europea, il trasporto in regime di cabotaggio in territorio italiano

Accesso al mercato

VFI049 Per effettuare un servizio occasionale internazionale di trasporto viaggiatori con autobus tra l'Italia e la Svezia, un'impresa italiana necessita

Accesso al mercato

VFI033 Per servizio occasionale internazionale di trasporto di persone con autobus s'intendono servizi di trasporto internazionale offerti

Accesso al mercato

VFI017 In mancanza di un Accordo bilaterale tra l'Unione europea e uno Stato terzo, i servizi occasionali internazionali di trasporto di persone con autobus tra l'Italia e uno Stato non membro dell'Unione europea sono disciplinati

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGN016 La lunghezza massima in Italia di un autobus a tre assi, senza rimorchio è di

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN075 Durante la marcia è ammesso l'uso di

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN059 Il controllo dell'equilibratura dei pneumatici è indispensabile per evitare che

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN043 Nei veicoli a motore, sono causa di rumorosità

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN137 Con la ricevuta di consegna della carta di circolazione rilasciata dall'agenzia automobilistica

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN027 Hanno l'obbligo della revisione annuale

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI019 In Finlandia è ammessa una massa massima degli autobus a tre assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI036 In Portogallo è ammessa una massa massima degli autobus a tre assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI004 In Grecia è ammessa una massa massima degli autobus a tre assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI021 In Portogallo è ammessa una massa massima degli autobus a due assi di

Sicurezza stradale

CHN049 La CQC (carta di qualificazione del conducente) rilasciata negli altri Paesi UE o nei Paesi SEE

Sicurezza stradale

CHN017 Relativamente alle sanzioni amministrative commesse alla guida di un veicolo, in vece del proprietario del veicolo hanno responsabilità solidale

Sicurezza stradale

VHN007 In Italia, gli autobus di massa totale a pieno carico superiore a 8 t, che circolano su una autostrada, sono soggetti al limite di velocità di

Sicurezza stradale

CHN034 Per sostenere l'esame per la CQC (carta di qualificazione del conducente) occorre

Sicurezza stradale

CHN002 Nell'organico docenti per i corsi della CQC (carta di qualificazione del conducente) sono necessari

Sicurezza stradale

CHN051 La Polizia stradale può procedere al ritiro della carta di circolazione del veicolo per

Sicurezza stradale

VHI016 L'itinerario europeo che collega Vienna con Parigi è

Sicurezza stradale

VHI001 Il passo del Brennero collega

Sicurezza stradale

VHI018 Il Fiume Reno, per una lunga parte del proprio percorso, corre lungo il confine tra

Sicurezza stradale

VHI003 Il traforo del Gran San Bernardo collega

ProfessioneAutotrasporto.it - 2019 Tutti i diritti riservati

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie INFO.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.