ProfessioneAutotrasporto.it

Quiz interattivi per il conseguimento dell'attestato di Idoneità Professionale per il Trasporto di Merci e Viaggiatori

Autotrasporto Viaggiatori

SIMULAZIONE ESAME

60 QUESITI

Elementi di diritto civile

CAN035 Si dice che una persona recede da un contratto quando

Elementi di diritto civile

CAN003 Forme di invalidità di un contratto possono essere

Elementi di diritto civile

VAN038 In un contratto di trasporto viaggiatori, relativamente alla capacità di agire

Elementi di diritto civile

VAN006 La legge prevede in genere limitazioni alla responsabilità del vettore solo per

Elementi di diritto civile

CAN084 Le cose che possono essere sostituite indifferentemente nell'ambito dello stesso genere si definiscono

Elementi di diritto commerciale

CBN083 L'esercizio della società deve riguardare

Elementi di diritto commerciale

CBN051 Il patto leonino

Elementi di diritto commerciale

CBN019 La rilevazione dei fatti aziendali ha lo scopo di risolvere problemi

Elementi di diritto commerciale

CBN100 La nomina dei liquidatori spetta a

Elementi di diritto commerciale

CBN068 Tra fondazioni, società, associazioni, hanno scopo di lucro

Elementi di diritto tributario

CDN157 Il soggetto che intende avvalersi del c.d. regime dell’IVA per cassa è tenuto ad evidenziare con apposita annotazione in fattura che l’operazione è caratterizzata da imposta ad esigibilità differita ai sensi art. 32-bis del DL 83/2012?

Elementi di diritto tributario

CDN125 Quale imposta ha sostituito l’IRES?

Elementi di diritto tributario

CDI013 Come sono stati modificati i criteri di territorialità ai fini IVA, per le prestazioni di servizi generiche dal 1° gennaio 2010?

Elementi di diritto tributario

CDI015 Cosa comporta la mancata formazione del plafond IVA?

Elementi di diritto tributario

CDI002 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Francia sono

Elementi di diritto sociale

CCN091 Su un cronotachigrafo analogico, l'apertura e la chiusura del coperchio dell'apparecchio che consente di accedere all'alloggiamento in cui è inserito il foglio di registrazione

Elementi di diritto sociale

CCN059 Secondo il regolamento comunitario n. 561/2006/CE, i periodi di disponibilità per i quali il conducente è a disposizione per rispondere ad eventuali chiamate con le quali può essere chiesto di iniziare o riprendere la guida o di eseguire altri lavori

Elementi di diritto sociale

CCI018 La direttiva comunitaria è

Elementi di diritto sociale

CCI03 La Corte di giustizia UE

Elementi di diritto sociale

CCI020 Il Parlamento europeo

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN138 L'utile di esercizio contabile per un'impresa di autotrasporto è dato

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN106 I beni oggetto del leasing operativo sono

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN074 Nel caso di incidente stradale, sono obbligati al risarcimento

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN042 L'avviamento, in una azienda

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN010 L'assegno è pagabile

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN155 Per ammortamento s'intende

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN123 Il conto economico di un'impresa di trasporto su strada evidenzia

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN091 La fideiussione è un contratto con il quale

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN059 Al fine di determinare il prezzo di un trasporto, si devono considerare anche i costi relativi al personale non viaggiante dell'impresa

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN027 Se l'assegno bancario non è interamente coperto la banca trattaria

Accesso al mercato

VFN041 Un'impresa di trasporto di persone su strada che intende istituire un servizio di linea tra Cosenza e Napoli deve presentare domanda presso

Accesso al mercato

VFN009 Il decreto legislativo 21.11.2005 n. 285, relativo ai servizi automobilistici interregionali di competenza statale, prevede che la sanzione accessoria del richiamo, venga comminata

Accesso al mercato

CFN040 La dichiarazione di delinquente abituale dell'amministratore unico di una SRL (società a responsabilità limitata) che svolge attività di autotrasporto comporta

Accesso al mercato

CFN008 In una cooperativa di produzione e lavoro che esercita l'attività di autotrasporto, il requisito dell'onorabilità, oltre che dal gestore dei trasporti deve essere posseduto da

Accesso al mercato

VFN058 Ai sensi del decreto legislativo 19.11.1997, n. 422 l'ente preposto alla individuazione del livello dei servizi minimi è

Accesso al mercato

VFN026 Un'impresa di trasporto di persone, per partecipare ad una gara per l'affidamento di un servizio di trasporto pubblico locale, deve possedere

Accesso al mercato

VFI041 I servizi occasionali di trasporto di viaggiatori con autobus tra la Germania e il Regno del Regno del Marocco da parte di impresa italiana

Accesso al mercato

VFI009 Nel caso in cui un Accordo bilaterale in materia di autotrasporto di viaggiatori e merci stipulato dall'Italia con un paese extra UE, preveda l'autorizzazione per lo svolgimento dei servizi occasionali di trasporto internazionale di persone con autobus, l'impresa interessata deve richiedere l'autorizzazione

Accesso al mercato

VFI026 Nei servizi con autobus in ambito UE sono soggetti ad autorizzazione i

Accesso al mercato

VFI043 I servizi occasionali internazionali di trasporto di persone con autobus tra l'Italia e la Norvegia sono disciplinati

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN116 L'omologazione di un veicolo è

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN084 Si ha uso di terzi quando il veicolo è utilizzato per

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN052 Le luci di posizione laterali

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN020 Le revisioni dei veicoli aventi massa superiore a 3,5 t possono essere effettuate dai funzionari dell'UMC (ufficio motorizzazione civile) presso

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGN012 Le dimensioni massime dei carrelli appendice per autobus sono

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN133 La destinazione del veicolo è

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI015 In Germania è ammessa una massa massima degli autobus a due assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI032 In Danimarca è ammessa una massa massima degli autobus a due assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI017 In Spagna è ammessa una massa massima degli autobus a tre assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI034 In Portogallo è ammessa una lunghezza massima degli autobus a due assi di

Sicurezza stradale

CHN045 Il CAP (certificato di abilitazione professionale) e la CQC (carta di qualificazione del conducente) sono rilasciati

Sicurezza stradale

CHN013 La durata della formazione periodica per la CQC (carta di qualificazione del conducente) deve essere di

Sicurezza stradale

VHN003 Sugli autobus e filobus di oltre 8 t devono essere collocati i contrassegni di velocità di

Sicurezza stradale

CHN030 La CQC (carta di qualificazione del conducente) non è richiesta per i conducenti di veicoli la cui velocità massima autorizzata non superi i

Sicurezza stradale

CHN047 Sulla CQC (carta di qualificazione del conducente) sono annotati

Sicurezza stradale

CHN015 È prevista la sospensione della carta di circolazione per

Sicurezza stradale

VHI012 Il segnale di identificazione dell'itinerario europeo è costituito da un pannello

Sicurezza stradale

VHI014 Nel traforo del Monte Bianco è consentito il transito

Sicurezza stradale

VHI016 L'itinerario europeo che collega Vienna con Parigi è

Sicurezza stradale

VHI001 Il passo del Brennero collega

ProfessioneAutotrasporto.it - 2019 Tutti i diritti riservati

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie INFO.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.