ProfessioneAutotrasporto.it

Quiz interattivi per il conseguimento dell'attestato di Idoneità Professionale per il Trasporto di Merci e Viaggiatori

Autotrasporto Viaggiatori

SIMULAZIONE ESAME

60 QUESITI

Elementi di diritto civile

CAN082 Secondo il codice civile il potere sulla cosa che si manifesta in un'attività corrispondente all'esercizio di un diritto reale si definisce

Elementi di diritto civile

CAN074 Il possessore obbligato a restituire il bene ha diritto ad indennità per miglioramenti?

Elementi di diritto civile

CAN066 La risoluzione del contratto può essere

Elementi di diritto civile

CAN058 Il contratto con il quale una parte si obbliga a far godere all'altra una cosa mobile per un dato tempo e verso un determinato corrispettivo, prende il nome di

Elementi di diritto civile

CAN050 In caso di impossibilità sopravvenuta, un contratto

Elementi di diritto commerciale

CBN106 Chi aliena un'azienda non può iniziare l'attività di una nuova impresa che per oggetto, ubicazione o altra circostanza sia idonea a sviare la clientela dell'azienda ceduta per un periodo di

Elementi di diritto commerciale

CBN098 L'organo deliberativo primario di una SPA (società per azioni) è

Elementi di diritto commerciale

CBN090 La SRL (società a responsabilità limitata) unipersonale

Elementi di diritto commerciale

CBN082 La SPA (società per azioni)

Elementi di diritto commerciale

CBN074 Coloro che esercitano un'attività di trasporto terrestre

Elementi di diritto tributario

CDN011 L'IRES è una imposta

Elementi di diritto tributario

CDN003 La dichiarazione IMU va presentata entro

Elementi di diritto tributario

CDI011 Per "Eurovignette" s'intende

Elementi di diritto tributario

CDI003 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Croazia sono

Elementi di diritto tributario

CDI012 Le prestazioni di servizi “generiche” rese nei confronti di un committente “privato” (non soggetto passivo IVA), ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, si considerano rilevanti in Italia

Elementi di diritto sociale

CCN218 Il cronotachigrafo analogico ovvero il tachigrafo digitale

Elementi di diritto sociale

CCN210 Il corso per rinnovo della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) ha durata di

Elementi di diritto sociale

CCI025 In tema di durata della guida dei conducenti veicoli adibiti al trasporto di persone o cose, trovano applicazione le norme dell'accordo AETR anziché quelle contenute nel regolamento comunitario n. 561/2006/CE quando il trasporto

Elementi di diritto sociale

CCI017 L'UITP è

Elementi di diritto sociale

CCI09 L'IRU è

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN105 Il leasing finanziario è una forma di finanziamento

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN097 Per fido accordato si intende

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN089 I consorzi fidi

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN081 Non costituisce operazione di finanziamento a breve termine

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN073 Il veicolo può circolare con l'assicurazione scaduta, qualora non sia stata presentata disdetta, per

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN065 Se la copertura assicurativa si estende a un periodo di tempo entro il quale possono essere effettuati più viaggi, l'assicurazione è detta

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN057 Se i costi fissi sono calcolati in 200 euro, i costi variabili in 300 euro e i chilometri percorsi 250, il costo chilometrico è di

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN049 L'avviamento di una impresa è

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN041 I costi di energia elettrica

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN033 Le cambiali ricevute per l'esatto importo del costo del trasporto effettuato vengono definite

Accesso al mercato

CFN054 Nell’ambito del requisito dello stabilimento, la sede operativa può coincidere

Accesso al mercato

CFN046 Per idoneità professionale si intende

Accesso al mercato

CFN038 La condanna, con sentenza definitiva, di un socio di una SNC (società in nome collettivo), esercente l'attività di autotrasporto, ad una pena detentiva a due anni per il delitto di associazione per delinquere (art. 416 c.p.), comporta

Accesso al mercato

CFN030 Per un amministratore di una SRL (società a responsabilità limitata) il requisito della onorabilità non sussiste o viene meno, nel caso in cui l'amministratore

Accesso al mercato

CFN022 La partecipazione diretta alle prove d'esame per il conseguimento della idoneità professionale è consentita ai richiedenti in possesso di

Accesso al mercato

CFN014 I requisiti per l'accesso alla professione di autotrasportatore sono

Accesso al mercato

VFI056 Il documento di controllo - foglio di viaggio previsto dal regolamento comunitario n. 2121/98/CE della Commissione deve necessariamente contenere

Accesso al mercato

VFI048 Un'impresa francese può effettuare servizi occasionali internazionali di trasporto di viaggiatori con autobus in territorio italiano

Accesso al mercato

VFI040 Per effettuare un servizio occasionale internazionale di trasporto viaggiatori con autobus tra l'Italia e la Grecia, con transito in Stati non appartenenti all'Unione europea, un'impresa italiana necessita

Accesso al mercato

VFI032 Relativamente ai servizi di trasporto internazionali, ai sensi del regolamento comunitario n. 2121/98/CE, la copia del documento di controllo - foglio di viaggio deve essere conservata

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGN034 La massa limite dei trenini turistici è

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGN026 Gli autobus di classe A possono essere muniti di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGN018 Gli autobus sono muniti di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGN010 L'immatricolazione di un autobus ad uso proprio

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGN002 Un autobus di classe I

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN131 Lo slittamento della frizione può essere dovuto a

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI037 In Finlandia è ammessa una massa massima degli autobus a due assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI029 In Gran Bretagna è ammessa una lunghezza massima degli autobus a due assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI021 In Portogallo è ammessa una massa massima degli autobus a due assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI013 In Irlanda è ammessa una massa massima degli autobus a due assi di

Sicurezza stradale

VHN008 In Italia, gli autobus di 10 t che circolano su strada extraurbana, sono soggetti al limite di velocità di

Sicurezza stradale

CHN051 La Polizia stradale può procedere al ritiro della carta di circolazione del veicolo per

Sicurezza stradale

CHN043 Eventuali prescrizioni sanitarie che riguardano il conducente

Sicurezza stradale

CHN035 È prevista la sospensione della patente di guida per le seguenti violazioni

Sicurezza stradale

CHN027 Se la CQC (carta di qualificazione del conducente) è scaduta da oltre due anni

Sicurezza stradale

CHN019 Relativamente alle sanzioni amministrative commesse alla guida di un veicolo, il proprietario del veicolo ha responsabilità solidale e pertanto

Sicurezza stradale

VHI025 Gli itinerari europei che vanno da Nord verso Sud sono contraddistinti

Sicurezza stradale

VHI017 Il passo del Col di Tenda collega

Sicurezza stradale

VHI009 Il Passo del Tarvisio collega

Sicurezza stradale

VHI001 Il passo del Brennero collega

ProfessioneAutotrasporto.it - 2019 Tutti i diritti riservati

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie INFO.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.