ProfessioneAutotrasporto.it

Quiz interattivi per il conseguimento dell'attestato di Idoneità Professionale per il Trasporto di Merci e Viaggiatori

Autotrasporto Viaggiatori

SIMULAZIONE ESAME

60 QUESITI

Elementi di diritto civile

VAN001 Con il contratto di trasporto il vettore

Elementi di diritto civile

CAN047 Una parte può chiedere la rescissione del contratto quando

Elementi di diritto civile

CAN032 Nella conclusione di un contratto, la violenza

Elementi di diritto civile

VAN035 Il vettore è responsabile della perdita e dell'avaria dei bagagli consegnatigli per il trasporto

Elementi di diritto civile

CAN081 Se la proposta contrattuale è fatta dall'imprenditore nell'esercizio dell'impresa, in caso di morte dell'imprenditore, la proposta medesima

Elementi di diritto commerciale

CBN082 La SPA (società per azioni)

Elementi di diritto commerciale

CBN018 La durata massima di un consorzio, qualora non prevista dallo statuto, è di

Elementi di diritto commerciale

CBN067 Nella SRL (società a responsabilità limitata) unipersonale, il bilancio viene approvato

Elementi di diritto commerciale

CBN003 L'atto costitutivo di una SNC (società in nome collettivo) deve essere stipulato

Elementi di diritto commerciale

CBN052 Una società semplice

Elementi di diritto tributario

CDN132Le tasse automobilistiche sono uguali in tutto il territorio nazionale?

Elementi di diritto tributario

CDN068 Ai fini IVA, per operazioni escluse si intendono

Elementi di diritto tributario

CDI007 I diritti di utenza per l'uso del traforo del Frejus sono dovuti

Elementi di diritto tributario

CDI011 Per "Eurovignette" s'intende

Elementi di diritto tributario

CDI015 Cosa comporta la mancata formazione del plafond IVA?

Elementi di diritto sociale

CCN170 Durante il periodo di malattia del lavoratore, i contributi previdenziali nel rapporto di lavoro si pagano

Elementi di diritto sociale

CCN106 La retribuzione deve essere

Elementi di diritto sociale

CCI022 I trasporti su strada nei territori UE, SEE e Confederazione elvetica sono esonerati dal rispetto delle disposizioni del regolamento comunitario n. 561/2006/CE se effettuati con

Elementi di diritto sociale

CCI07 L'AELS (detta anche EFTA) è

Elementi di diritto sociale

CCI011 La Commissione UE

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN112 Nel bilancio, gli interessi passivi vengono indicati fra

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN048 Per interventi di manutenzione ordinaria sugli autoveicoli si intende economicamente

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN161 Cosa si intende con la parola “segmentazione”?

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN097 Per fido accordato si intende

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN033 Le cambiali ricevute per l'esatto importo del costo del trasporto effettuato vengono definite

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN146 Il bilancio nel caso di esercizio coincidente con l'anno solare deve essere approvato

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN082 I debiti verso fornitori

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN018 Lo sconto è il compenso che spetta a colui che

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN131 Il costo dell'acquisto di un veicolo ad uso di terzi, contabilmente deve essere indicato

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN067 Il conducente professionale, nel caso in cui sia rimasto coinvolto in un incidente stradale, con lievi danni ai veicoli, e non abbia raggiunto l'accordo per la compilazione del documento per la "constatazione amichevole" deve

Accesso al mercato

CFN028 Il requisito dell'onorabilità deve essere posseduto

Accesso al mercato

VFN046 Il termine per la proposizione del ricorso gerarchico avverso i provvedimenti di autorizzazione ad esercitare servizi automobilistici interregionali di competenza statale è di

Accesso al mercato

CFN013 Il venire meno del requisito dello stabilimento deve essere comunicato all'autorità competente

Accesso al mercato

VFN031 Dal decreto legislativo 19.11.1997, n. 422 viene incentivato il principio di indicizzazione tariffaria

Accesso al mercato

VFN016 Un'impresa di trasporto di persone su strada che intende istituire un nuovo servizio di linea con autobus tra Ventimiglia e un paese francese nelle vicinanze del confine di Stato, a tal fine deve presentare la domanda presso:

Accesso al mercato

CFN047 L’attestato di idoneità professionale rilasciato ai sensi del regolamento (CE) n. 1071/2009 ha valenza

Accesso al mercato

VFI056 Il documento di controllo - foglio di viaggio previsto dal regolamento comunitario n. 2121/98/CE della Commissione deve necessariamente contenere

Accesso al mercato

VFI041 I servizi occasionali di trasporto di viaggiatori con autobus tra la Germania e il Regno del Regno del Marocco da parte di impresa italiana

Accesso al mercato

VFI026 Nei servizi con autobus in ambito UE sono soggetti ad autorizzazione i

Accesso al mercato

VFI011 Una impresa tedesca può effettuare servizi occasionali di trasporto di viaggiatori con autobus tra l'Italia e la Spagna

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN086 Tramite controlli a vista si possono accertare

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN022 Il non corretto orientamento del fascio di luce del proiettore può essere dovuto a

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN135 Una forte vibrazione dello sterzo può dipendere

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN071 La reimmatricolazione comporta

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN007 Sulla targhetta del costruttore sono riportati i dati

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGN031 La massa massima di un carrello appendice per autobus è

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI004 In Grecia è ammessa una massa massima degli autobus a tre assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI038 In Norvegia è ammessa una lunghezza massima degli autobus di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI023 In Spagna è ammessa una lunghezza massima degli autobus di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI008 In Olanda è ammessa una lunghezza massima degli autobus di

Sicurezza stradale

CHN004 Relativamente alle sanzioni amministrative commesse alla guida di un veicolo, oltre al proprietario del veicolo hanno responsabilità solidale

Sicurezza stradale

VHN011 Occorre CQC per guidare

Sicurezza stradale

CHN038 Il conducente coinvolto in un incidente stradale, con lievi danni ai veicoli, qualora non abbia raggiunto l'accordo per la compilazione della "constatazione amichevole" deve

Sicurezza stradale

CHN023 La CQC (carta di qualificazione del conducente) è valida per un periodo di

Sicurezza stradale

CHN008 In una area del centro città è ammessa la sosta ad una distanza dalle stazioni di rifornimento di carburante non inferiore a

Sicurezza stradale

CHN042 In caso di incidente con lesioni alle persone il conducente deve

Sicurezza stradale

VHI011 La Francia confina con

Sicurezza stradale

VHI015 Il traforo del Frejùs collega

Sicurezza stradale

VHI019 Il tunnel della Manica collega

Sicurezza stradale

VHI004 Il Belgio confina con

ProfessioneAutotrasporto.it - 2019 Tutti i diritti riservati

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie INFO.