ProfessioneAutotrasporto.it

Quiz interattivi per il conseguimento dell'attestato di Idoneità Professionale per il Trasporto di Merci e Viaggiatori

Autotrasporto Viaggiatori

SIMULAZIONE ESAME

60 QUESITI

Elementi di diritto civile

CAN031 Il contratto di mandato può essere

Elementi di diritto civile

VAN034 Con la conclusione di un contratto di trasporto di persone su strada, nell'ambito dello svolgimento dei servizi occasionali, il vettore

Elementi di diritto civile

VAN002 Il contratto di trasporto si perfeziona

Elementi di diritto civile

CAN080 Ai sensi dell'art. 1334 c.c. gli atti unilaterali producono effetti dal momento in cui

Elementi di diritto civile

CAN048 I minori, in genere, non hanno

Elementi di diritto commerciale

CBN111 Le obbligazioni danno diritto

Elementi di diritto commerciale

CBN079 Lo scopo di lucro, per le società è

Elementi di diritto commerciale

CBN047 Le società di capitali sono

Elementi di diritto commerciale

CBN015 Nella SRL (società a responsabilità limitata), l'amministrazione della società è affidata

Elementi di diritto commerciale

CBN096 In caso di insolvenza di una società di persone

Elementi di diritto tributario

CDN153 Quando deve essere pagata la tassa di circolazione degli autoveicoli?

Elementi di diritto tributario

CDN121 Che cosa si intende per volume di affari?

Elementi di diritto tributario

CDI009 In caso di cessioni di beni o prestazioni di servizi effettuate da un soggetto passivo IVA residente in altro Stato dell’Unione Europea nei confronti di un soggetto passivo IVA stabilito in Italia

Elementi di diritto tributario

CDI011 Per "Eurovignette" s'intende

Elementi di diritto tributario

CDI013 Come sono stati modificati i criteri di territorialità ai fini IVA, per le prestazioni di servizi generiche dal 1° gennaio 2010?

Elementi di diritto sociale

VCN016 Secondo il CCNL autofiloferrotranvieri e internavigatori, l'operatore di esercizio è inquadrato

Elementi di diritto sociale

CCN200 Il codice disciplinare

Elementi di diritto sociale

CCI016 La CEMT è

Elementi di diritto sociale

CCI001 Per cabotaggio terrestre s'intende

Elementi di diritto sociale

CCI018 La direttiva comunitaria è

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN006 Il deposito bancario vincolato può essere restituito

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN151 Ai fini della determinazione del reddito di impresa, in caso di cessione di beni strumentali, la differenza positiva tra il corrispettivo conseguito ed il costo non ammortizzato del bene ceduto rappresenta

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN119 La relazione sulla gestione è

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN087 Il capitale conferito dal proprietario o dai soci viene definito capitale di rischio

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN055 Le spese di impianto si riferiscono

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN023 Il protesto è

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN136 I crediti, nello stato patrimoniale, devono essere iscritti al valore

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN104 Con il contratto di leasing l'impresa utilizzatrice del bene

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN072 Qualora non sia stata presentata disdetta il veicolo può circolare con l'assicurazione scaduta

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN040 In caso di smarrimento, sottrazione o distruzione dell'assegno bancario se ne può fare denuncia al trattario e chiedere l'ammortamento con ricorso al

Accesso al mercato

VFN069 I Piani di Bacino sono predisposti da

Accesso al mercato

VFN037 Alcune sanzioni attinenti all'esercizio di autolinee sono punite dal codice penale, fra cui

Accesso al mercato

VFN005 I contratti di servizio che, al momento della stipula, non assicurino la completa corrispondenza fra oneri per servizi e risorse disponibili, al netto dei proventi tariffari, sono

Accesso al mercato

CFN036 Per l'ottenimento dell'attestato di frequenza al corso per la preparazione agli esami per il conseguimento dell'attestato di idoneità professionale, per l’esercizio con veicoli di massa complessiva superiore a 3,5 t, le assenze degli allievi non potranno superare il

Accesso al mercato

CFN004 La condanna, con sentenza definitiva, alla pena a due anni per omissione di soccorso (art. 189, c. 6 e 7, decreto legislativo 30.4.1992 n. 285 (CDS) del titolare di ditta individuale, esercente l'attività di autotrasporto, comporta

Accesso al mercato

VFN054 Ai sensi del decreto legislativo 19.11.1997, n. 422 i contratti di servizio non possono avere durata superiore ad anni

Accesso al mercato

VFI037 All'atto di una richiesta per l'istituzione di un servizio regolare internazionale tra l'Italia e un Paese extra UE non è obbligatorio fornire alle competenti autorità

Accesso al mercato

VFI005 Secondo Il regolamento CE/1370/2007 un operatore interno può partecipare a procedure di gara fuori dal proprio territorio

Accesso al mercato

VFI054 Ai sensi del regolamento comunitario n. 2121/98/CE, l'originale del documento di controllo – foglio di viaggio deve essere conservato

Accesso al mercato

VFI022 Nelle tabelle dei tempi di guida e riposo dei conducenti da presentare per ottenere l'autorizzazione per un servizio regolare UE, il cui percorso è di 120 km

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN112 La visita e prova del veicolo è una operazione

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN080 L'aumento delle emissioni inquinanti può dipendere dalla

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN048 Eventuali difformità tra il numero di telaio punzonato sull’autocarro e quello indicato sui documenti di circolazione

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN016 La targhetta del costruttore

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGN008 Sugli autobus è ammesso il trasporto di

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN129 Gli ammortizzatori scarichi provocano

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI011 In Austria è ammessa una lunghezza massima degli autobus di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI028 In Francia è ammessa una massa massima degli autobus a due assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI013 In Irlanda è ammessa una massa massima degli autobus a due assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI030 In Svezia è ammessa una massa massima degli autobus a due assi di

Sicurezza stradale

CHN024 In una area del centro città è ammessa la sosta dal segnale di fermata degli autobus ad una distanza non inferiore a

Sicurezza stradale

CHN041 In caso di avaria del veicolo occorre

Sicurezza stradale

CHN009 È prevista la sospensione della patente di guida per

Sicurezza stradale

CHN026 Per la guida del veicolo per il quale in precedenza era stata ritirata la carta di circolazione è previsto

Sicurezza stradale

CHN043 Eventuali prescrizioni sanitarie che riguardano il conducente

Sicurezza stradale

CHN011 Sui controlli della velocità attraverso le apposite apparecchiature sono ammesse tolleranze di

Sicurezza stradale

VHI023 La capitale della Germania è

Sicurezza stradale

VHI008 La capitale dei Paesi Bassi è

Sicurezza stradale

VHI025 Gli itinerari europei che vanno da Nord verso Sud sono contraddistinti

Sicurezza stradale

VHI010 L'Italia confina con

ProfessioneAutotrasporto.it - 2019 Tutti i diritti riservati

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie INFO.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.