ProfessioneAutotrasporto.it

Quiz interattivi per il conseguimento dell'attestato di Idoneità Professionale per il Trasporto di Merci e Viaggiatori

Autotrasporto Viaggiatori

SIMULAZIONE ESAME

60 QUESITI

Elementi di diritto civile

CAN087 Con il contratto di trasporto, il vettore si obbliga a

Elementi di diritto civile

CAN023 Un contratto è nullo quando

Elementi di diritto civile

VAN026 Il contratto, che un'impresa di trasporto di persone conclude con gli esercizi disposti alla rivendita dei propri biglietti, si può definire come

Elementi di diritto civile

CAN072 Chi senza esservi obbligato assume scientemente la gestione di un affare altrui

Elementi di diritto civile

CAN008 La causa del contratto è illecita quando è contraria

Elementi di diritto commerciale

CBN103 Nella SAS (società in accomandita semplice) rispondono solidalmente e illimitatamente

Elementi di diritto commerciale

CBN039 I soci hanno diritto di ispezione

Elementi di diritto commerciale

CBN088 Le attività in concorrenza con quella della società

Elementi di diritto commerciale

CBN024 Gli associati che siano stati esclusi da una associazione riconosciuta hanno diritti sul patrimonio dell'associazione

Elementi di diritto commerciale

CBN073 Le azioni di una SPA (società per azioni) devono essere

Elementi di diritto tributario

CDN130 Quanti sono i gradi della giurisdizione delle commissioni tributarie?

Elementi di diritto tributario

CDN066 L'IVA è una imposta

Elementi di diritto tributario

CDI005 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Austria sono

Elementi di diritto tributario

CDI009 In caso di cessioni di beni o prestazioni di servizi effettuate da un soggetto passivo IVA residente in altro Stato dell’Unione Europea nei confronti di un soggetto passivo IVA stabilito in Italia

Elementi di diritto tributario

CDI013 Come sono stati modificati i criteri di territorialità ai fini IVA, per le prestazioni di servizi generiche dal 1° gennaio 2010?

Elementi di diritto sociale

CCN115 Il riposo settimanale minimo per conducenti di veicoli soggetti alla disciplina del regolamento comunitario n. 561/2006/CE è di

Elementi di diritto sociale

CCN051 I premi per gli infortuni sul lavoro sono a carico

Elementi di diritto sociale

CCI012 La ratifica di un trattato internazionale avviene mediante

Elementi di diritto sociale

CCI016 La CEMT è

Elementi di diritto sociale

CCI001 Per cabotaggio terrestre s'intende

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN117 Il patrimonio netto proprio dell'impresa si identifica con

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN053 Per flussi economici generati dalle operazioni di gestione si intendono

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN166 Cosa sono le PR?

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN102 Il leasing è

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN038 Le carte di credito

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN151 Ai fini della determinazione del reddito di impresa, in caso di cessione di beni strumentali, la differenza positiva tra il corrispettivo conseguito ed il costo non ammortizzato del bene ceduto rappresenta

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN087 Il capitale conferito dal proprietario o dai soci viene definito capitale di rischio

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN023 Il protesto è

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN136 I crediti, nello stato patrimoniale, devono essere iscritti al valore

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN072 Qualora non sia stata presentata disdetta il veicolo può circolare con l'assicurazione scaduta

Accesso al mercato

VFN024 Il decreto legislativo 21.11.2005 n. 285, relativo ai servizi automobilistici interregionali di competenza statale, prevede che reiterare le infrazioni oggetto di richiamo a non reiterare le infrazioni, è considerata infrazione

Accesso al mercato

CFN055 La dimostrazione del requisito dello stabilimento viene assolta mediante

Accesso al mercato

VFN009 Il decreto legislativo 21.11.2005 n. 285, relativo ai servizi automobilistici interregionali di competenza statale, prevede che la sanzione accessoria del richiamo, venga comminata

Accesso al mercato

CFN040 La dichiarazione di delinquente abituale dell'amministratore unico di una SRL (società a responsabilità limitata) che svolge attività di autotrasporto comporta

Accesso al mercato

VFN058 Ai sensi del decreto legislativo 19.11.1997, n. 422 l'ente preposto alla individuazione del livello dei servizi minimi è

Accesso al mercato

CFN025 Il requisito dell'onorabilità è sussistente se esso è posseduto, oltre che dal gestore dei trasporti, dall'amministratore unico

Accesso al mercato

VFI026 Nei servizi con autobus in ambito UE sono soggetti ad autorizzazione i

Accesso al mercato

VFI011 Una impresa tedesca può effettuare servizi occasionali di trasporto di viaggiatori con autobus tra l'Italia e la Spagna

Accesso al mercato

VFI045 In caso di cessazione di un servizio regolare UE, il titolare dell'autorizzazione, è tenuto a

Accesso al mercato

VFI030 Per effettuare un servizio occasionale internazionale di trasporto di persone con autobus a "porte chiuse" tra Spagna e Turchia, un'impresa italiana

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGN012 Le dimensioni massime dei carrelli appendice per autobus sono

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN101 Quando un veicolo che ne ha l'obbligo circola privo del limitatore di velocità è soggetto a

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN037 L'estratto della carta di circolazione

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN086 Tramite controlli a vista si possono accertare

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN022 Il non corretto orientamento del fascio di luce del proiettore può essere dovuto a

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN135 Una forte vibrazione dello sterzo può dipendere

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI034 In Portogallo è ammessa una lunghezza massima degli autobus a due assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI019 In Finlandia è ammessa una massa massima degli autobus a tre assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI004 In Grecia è ammessa una massa massima degli autobus a tre assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI038 In Norvegia è ammessa una lunghezza massima degli autobus di

Sicurezza stradale

VHN003 Sugli autobus e filobus di oltre 8 t devono essere collocati i contrassegni di velocità di

Sicurezza stradale

CHN030 La CQC (carta di qualificazione del conducente) non è richiesta per i conducenti di veicoli la cui velocità massima autorizzata non superi i

Sicurezza stradale

CHN015 È prevista la sospensione della carta di circolazione per

Sicurezza stradale

CHN049 La CQC (carta di qualificazione del conducente) rilasciata negli altri Paesi UE o nei Paesi SEE

Sicurezza stradale

VHN007 In Italia, gli autobus di massa totale a pieno carico superiore a 8 t, che circolano su una autostrada, sono soggetti al limite di velocità di

Sicurezza stradale

CHN034 Per sostenere l'esame per la CQC (carta di qualificazione del conducente) occorre

Sicurezza stradale

VHI014 Nel traforo del Monte Bianco è consentito il transito

Sicurezza stradale

VHI018 Il Fiume Reno, per una lunga parte del proprio percorso, corre lungo il confine tra

Sicurezza stradale

VHI003 Il traforo del Gran San Bernardo collega

Sicurezza stradale

VHI022 Gli itinerari europei che vanno da ovest verso est sono contraddistinti

ProfessioneAutotrasporto.it - 2019 Tutti i diritti riservati

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie INFO.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.