ProfessioneAutotrasporto.it

Quiz interattivi per il conseguimento dell'attestato di Idoneità Professionale per il Trasporto di Merci e Viaggiatori

Autotrasporto Viaggiatori

SIMULAZIONE ESAME

60 QUESITI

Elementi di diritto civile

VAN021 Con il contratto di trasporto il vettore si obbliga a

Elementi di diritto civile

CAN067 Nel contratto di appalto, se le parti non hanno determinato il corrispettivo e mancano tariffe o usi di riferimento, chi provvede alla determinazione del corrispettivo?

Elementi di diritto civile

CAN035 Si dice che una persona recede da un contratto quando

Elementi di diritto civile

CAN003 Forme di invalidità di un contratto possono essere

Elementi di diritto civile

VAN038 In un contratto di trasporto viaggiatori, relativamente alla capacità di agire

Elementi di diritto commerciale

CBN034 I soci di una "piccola società cooperativa" devono essere

Elementi di diritto commerciale

CBN002 Nelle SNC (società in nome collettivo) la rappresentanza della società spetta

Elementi di diritto commerciale

CBN083 L'esercizio della società deve riguardare

Elementi di diritto commerciale

CBN051 Il patto leonino

Elementi di diritto commerciale

CBN019 La rilevazione dei fatti aziendali ha lo scopo di risolvere problemi

Elementi di diritto tributario

CDN088 Per l'iscrizione nel pubblico registro automobilistico di un veicolo si deve corrispondere

Elementi di diritto tributario

CDN024 Sono tenuti al pagamento dell'IRES

Elementi di diritto tributario

CDI008 Ai fini IVA i servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali sono

Elementi di diritto tributario

CDI012 Le prestazioni di servizi “generiche” rese nei confronti di un committente “privato” (non soggetto passivo IVA), ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, si considerano rilevanti in Italia

Elementi di diritto tributario

CDI001 I servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali sono operazioni non imponibili ai fini IVA e pertanto

Elementi di diritto sociale

CCN187 In caso di infortunio sul lavoro, il lavoratore

Elementi di diritto sociale

CCN155 Tra le cause per richiedere il ricorso alla Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria rientra

Elementi di diritto sociale

CCI018 La direttiva comunitaria è

Elementi di diritto sociale

CCI03 La Corte di giustizia UE

Elementi di diritto sociale

CCI020 Il Parlamento europeo

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN037 Sull'assegno circolare compare

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN150 Gli interessi passivi sui mutui

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN086 Il credito a breve termine serve per finanziare

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN022 Nelle operazioni di sconto la clausola "incasso salvo buon fine" riguarda

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN135 Il risultato finanziario della gestione dell'azienda dà indicazioni

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN071 Nel caso di incidente stradale con feriti gravi, assume la responsabilità penale

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN007 Non sono solitamente ammesse allo sconto

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN120 Il capitale circolante netto

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN056 In un'impresa di trasporto su strada i costi fissi sono quelli

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN105 Il leasing finanziario è una forma di finanziamento

Accesso al mercato

VFN023 Il decreto legislativo 21.11.2005 n. 285, relativo ai servizi automobilistici interregionali di competenza statale, prevede che la sanzione accessoria della sospensione dell'autorizzazione all'esercizio del servizio di linea, venga comminata

Accesso al mercato

CFN054 Nell’ambito del requisito dello stabilimento, la sede operativa può coincidere

Accesso al mercato

VFN008 Le imprese partecipanti ad un raggruppamento temporaneo di imprese che partecipano ad una gara bandita da un comune per l'affidamento di un servizio di trasporto pubblico locale non possono

Accesso al mercato

CFN039 La sottoposizione alle misure di sicurezza personali previste dalla legge 1423/56 di uno dei soci di una SNC (società in nome collettivo) che svolge attività di autotrasporto comporta

Accesso al mercato

VFN057 Il decreto legislativo 21.11.2005 n. 285, relativo ai servizi automobilistici interregionali di competenza statale, prevede che non rispettare l'obbligo di versamento del contributo annuale per la copertura dei costi derivanti dall'accertamento di regolarità e sicurezza dei servizi di linea autorizzati, è considerata infrazione

Accesso al mercato

CFN024 Un soggetto può essere designato a svolgere le funzioni di gestore dei trasporti

Accesso al mercato

VFI044 Per effettuare servizi occasionali internazionali di trasporto di persone su strada tra l'Italia ed un Paese extra UE, che abbia ratificato l'Accordo INTERBUS, nei quali si prevede il viaggio di andata a veicolo carico e quello di ritorno a veicolo vuoto, ad una impresa italiana

Accesso al mercato

VFI029 La licenza comunitaria per il trasporto internazionale di persone con autobus è rilasciata

Accesso al mercato

VFI014 La licenza comunitaria per il trasporto internazionale di persone con autobus è un documento che

Accesso al mercato

VFI048 Un'impresa francese può effettuare servizi occasionali internazionali di trasporto di viaggiatori con autobus in territorio italiano

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN040 Un carrello appendice è

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN089 I veicoli della categoria N

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN025 Il numero di telaio degli autoveicoli è registrato nella memoria elettronica del CED (Centro elaborazione dati) della Motorizzazione

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN138 Le luci di ingombro

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN074 Un autoveicolo va reimmatricolato a seguito di

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN010 L'impianto frenante va sottoposto ai seguenti controlli periodici

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI026 In Francia è ammessa una lunghezza massima degli autobus a due assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI011 In Austria è ammessa una lunghezza massima degli autobus di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI030 In Svezia è ammessa una massa massima degli autobus a due assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI015 In Germania è ammessa una massa massima degli autobus a due assi di

Sicurezza stradale

CHN041 In caso di avaria del veicolo occorre

Sicurezza stradale

CHN026 Per la guida del veicolo per il quale in precedenza era stata ritirata la carta di circolazione è previsto

Sicurezza stradale

CHN011 Sui controlli della velocità attraverso le apposite apparecchiature sono ammesse tolleranze di

Sicurezza stradale

CHN045 Il CAP (certificato di abilitazione professionale) e la CQC (carta di qualificazione del conducente) sono rilasciati

Sicurezza stradale

VHN003 Sugli autobus e filobus di oltre 8 t devono essere collocati i contrassegni di velocità di

Sicurezza stradale

CHN030 La CQC (carta di qualificazione del conducente) non è richiesta per i conducenti di veicoli la cui velocità massima autorizzata non superi i

Sicurezza stradale

VHI014 Nel traforo del Monte Bianco è consentito il transito

Sicurezza stradale

VHI018 Il Fiume Reno, per una lunga parte del proprio percorso, corre lungo il confine tra

Sicurezza stradale

VHI003 Il traforo del Gran San Bernardo collega

Sicurezza stradale

VHI022 Gli itinerari europei che vanno da ovest verso est sono contraddistinti

ProfessioneAutotrasporto.it - 2019 Tutti i diritti riservati

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie INFO.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.