ProfessioneAutotrasporto.it

Quiz interattivi per il conseguimento dell'attestato di Idoneità Professionale per il Trasporto di Merci e Viaggiatori

Autotrasporto di Merci per conto terzi

SIMULAZIONE ESAME

60 QUESITI

Elementi di diritto civile

MAN074 I diritti derivanti dal contratto di trasporto si prescrivono in genere in

Elementi di diritto civile

MAI063 Nella CMR, il mittente può utilizzare il diritto di disposizione della merce

Elementi di diritto civile

MAI047 Nella CMR, prima dell'inizio del trasporto, deve essere fornita dal mittente

Elementi di diritto civile

MAI031 Nella CMR, la c.d. clausola prevalente

Elementi di diritto civile

MAI015 Si ha rottura di carico, e quindi non è applicabile la CMR

Elementi di diritto commerciale

CBN101 Nella SRL (società a responsabilità limitata) il bilancio è approvato

Elementi di diritto commerciale

CBN085 L'inventario si chiude con

Elementi di diritto commerciale

CBN069 Per costituire una SPA (società per azioni) è obbligatorio il versamento di

Elementi di diritto commerciale

CBN053 Il collegio sindacale, in una SPA (società per azioni), è obbligatorio

Elementi di diritto commerciale

CBN037 Per responsabilità illimitata dei soci in una società di persone s'intende che

Elementi di diritto tributario

CDN050 La comunicazione annuale IVA, relativa all'anno precedente, va presentata entro il mese di

Elementi di diritto tributario

CDI003 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Croazia sono

Elementi di diritto tributario

CDI004 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Slovenia sono

Elementi di diritto tributario

CDI005 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Austria sono

Elementi di diritto tributario

CDI006 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Germania sono

Elementi di diritto sociale

CCN197 Nel contratto di lavoro a tempo parziale può essere inserito un periodo di prova

Elementi di diritto sociale

CCI012 La ratifica di un trattato internazionale avviene mediante

Elementi di diritto sociale

CCI013 Il diritto pattizio

Elementi di diritto sociale

CCI014 Il regolamento comunitario è

Elementi di diritto sociale

CCI015 L'originaria Comunità economica europea è stata costituita con

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN167 Quali sono le caratteristiche distintive di un servizio rispetto a un bene?

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN151 Ai fini della determinazione del reddito di impresa, in caso di cessione di beni strumentali, la differenza positiva tra il corrispettivo conseguito ed il costo non ammortizzato del bene ceduto rappresenta

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN135 Il risultato finanziario della gestione dell'azienda dà indicazioni

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN119 La relazione sulla gestione è

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN103 L'impresa che ottiene un bene in leasing ha l'obbligo di

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN087 Il capitale conferito dal proprietario o dai soci viene definito capitale di rischio

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN071 Nel caso di incidente stradale con feriti gravi, assume la responsabilità penale

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN055 Le spese di impianto si riferiscono

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN039 In caso di mancato pagamento di un credito ceduto salvo buon fine, inizialmente la banca si rivale

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN023 Il protesto è

Accesso al mercato

MFN027 Il conducente, per dimostrare di essere alle dipendenze di una impresa di autotrasporto di cose per conto di terzi, durante la guida deve avere con sé

Accesso al mercato

MFN011 Gli autoveicoli in disponibilità delle forze armate

Accesso al mercato

MFI-a 047 Il libretto dei resoconti di viaggio o libretto statistico che accompagna l’autorizzazione CEMT

Accesso al mercato

MFI-a 031 La cosiddetta "fase rossa" decretata dalle autorità svizzere determina il blocco della circolazione

Accesso al mercato

MFI-a 015 Per l’autotrasporto internazionale di merci con Paesi non aderenti all’Unione Europea, in caso di mancanza dello specifico accordo bilaterale tra l’Italia ed il Paese interessato

Accesso al mercato

MFI-a 048 I certificati tecnici di conformità e sicurezza hanno la funzione di comprovare

Accesso al mercato

MFI-b 073 Il trasporto in regime TIR può essere effettuato solo verso o da Paesi extracomunitari che abbiano aderito al regime TIR, fra cui

Accesso al mercato

MFI-b 057 Il contrabbando è

Accesso al mercato

MFI-b 041 Per trasportare merce italiana, via strada, fuori dall'UE occorre

Accesso al mercato

MFI-b 025 Il trasporto in regime TIR può essere effettuato solo verso o da Paesi extracomunitari che abbiano aderito al regime TIR, fra cui

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN033 L'attestazione ATP per veicoli isotermici per trasporto di derrate deteriorabili in regime di temperatura controllata

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN017 L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli a motore può essere ridotto

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN001 Il dispositivo rallentatore è collegato

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN136 Un autotreno è costituito da

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN120 Una errata sistemazione del carico può provocare

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN104 Un carico di sabbia su un autocarro va

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN088 Sui veicoli che trasportano rifiuti pericolosi, deve essere apposta una targa a fondo giallo, recante la lettera "R"

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN072 Per il trasporto di talune derrate surgelate e congelate, la temperatura interna nel furgone ATP non deve superare

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN056 Pannelli retroriflettenti e fluorescenti nella parte posteriore sono previsti

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN040 Il trasporto non accompagnato consente

Sicurezza stradale

MHN039 A quanto corrisponde la distanza di sicurezza per un autotreno che viaggia su strada piana alla velocità di 60 km/h

Sicurezza stradale

MHN023 In caso di circolazione in giorno in cui essa è vietata (es. giorno festivo) con veicoli di massa complessiva superiore a 7,5 t privi di autorizzazione, al proprietario del veicolo si applica la sanzione

Sicurezza stradale

MHN007 I conducenti in possesso di patente di categoria C speciale

Sicurezza stradale

CHN042 In caso di incidente con lesioni alle persone il conducente deve

Sicurezza stradale

CHN026 Per la guida del veicolo per il quale in precedenza era stata ritirata la carta di circolazione è previsto

Sicurezza stradale

CHN010 In un incidente, qualora si siano verificati solo danni alle cose, occorre

Sicurezza stradale

MHN040 Cosa è necessario che faccia il conducente del veicolo adibito a trasporto di merci in caso di incedente con perdita di materie pericolose sulla strada

Sicurezza stradale

MHN024 In caso di circolazione in giorno in cui essa è vietata (es. giorno festivo), si applicano le sanzioni

Sicurezza stradale

MHN008 I limiti di velocità, nei centri abitati, per i mezzi d'opera che circolano scarichi sono di

Sicurezza stradale

CHN043 Eventuali prescrizioni sanitarie che riguardano il conducente

ProfessioneAutotrasporto.it - 2019 Tutti i diritti riservati

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie INFO.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.