ProfessioneAutotrasporto.it

Quiz interattivi per il conseguimento dell'attestato di Idoneità Professionale per il Trasporto di Merci e Viaggiatori

Autotrasporto di Merci per conto terzi

SIMULAZIONE ESAME

60 QUESITI

Elementi di diritto civile

MAN072 Il vettore che accetta le cose ed i bagagli da trasportare senza riserve

Elementi di diritto civile

MAI069 Nella CMR, il vettore che ha ricevuto comunicazione di cambio di destinatario

Elementi di diritto civile

MAI061 Nella CMR, la lettera di vettura deve essere sottoscritta (firmata)

Elementi di diritto civile

MAI053 Nella CMR, il ritardo è la mancata riconsegna della merce

Elementi di diritto civile

MAI045 Nella CMR, la lettera di vettura può essere chiesta

Elementi di diritto commerciale

CBN112 La SNC (società in nome collettivo) è una società

Elementi di diritto commerciale

CBN104 I soci di una società cooperativa devono essere

Elementi di diritto commerciale

CBN096 In caso di insolvenza di una società di persone

Elementi di diritto commerciale

CBN088 Le attività in concorrenza con quella della società

Elementi di diritto commerciale

CBN080 Nella SRL (società a responsabilità limitata), le decisioni che non sono prese in conformità della legge o dell'atto costitutivo o quelle adottate a seguito di irregolare computo della maggioranza possono essere impugnate entro 3 mesi dalla loro trascrizione nel libro delle decisioni dei soci

Elementi di diritto tributario

CDN130 Quanti sono i gradi della giurisdizione delle commissioni tributarie?

Elementi di diritto tributario

CDI009 In caso di cessioni di beni o prestazioni di servizi effettuate da un soggetto passivo IVA residente in altro Stato dell’Unione Europea nei confronti di un soggetto passivo IVA stabilito in Italia

Elementi di diritto tributario

CDI001 I servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali sono operazioni non imponibili ai fini IVA e pertanto

Elementi di diritto tributario

CDI010 Per OBU (On Board Unit - Unità di bordo) s'intende

Elementi di diritto tributario

CDI002 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Francia sono

Elementi di diritto sociale

CCN169 I contributi previdenziali, nel settore autotrasporto, sono pagati dal datore di lavoro

Elementi di diritto sociale

CCI023 Per i conducenti di veicoli comunitari che effettuano trasporti che, anche solo in parte, interessano il territorio di Stati diversi da quelli membri della Comunità europea, dalla Confederazione elvetica e dagli Stati dello Spazio economico europeo

Elementi di diritto sociale

CCI015 L'originaria Comunità economica europea è stata costituita con

Elementi di diritto sociale

CCI07 L'AELS (detta anche EFTA) è

Elementi di diritto sociale

CCI024 I trasporti su strada nei territori UE, SEE e Confederazione elvetica sono esonerati dal rispetto delle disposizioni del regolamento comunitario n. 561/2006/CE se effettuati con

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN051 L'impresa di autotrasporto include fra i costi variabili

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN035 Il primo girante di un pagherò cambiario

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN019 Le ricevute bancarie sono dette normalizzate quando

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN003 Nel caso di mancato pagamento di un effetto scontato la banca, innanzitutto, si rivale

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN164 Cosa si intende per comunicazione integrata di marketing?

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN148 Il costo relativo ai beni strumentali dell'impresa viene distribuito

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN132 Gli indici di bilancio si costruiscono

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN116 Il fondo relativo al TFR (trattamento di fine rapporto) è un

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN100 Il capitale di rischio viene apportato

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN084 In seguito ad un'apertura di credito in conto corrente, la banca

Accesso al mercato

MFN023 Si ha la sospensione dall'Albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto di terzi

Accesso al mercato

MFN007 Gli autoveicoli di proprietà dell'Amministrazione dello Stato

Accesso al mercato

MFI-a 043 La licenza comunitaria è necessaria per il trasporto infracomunitario di

Accesso al mercato

MFI-a 027 La licenza comunitaria è rilasciata

Accesso al mercato

MFI-a 011 Per trasporto internazionale di cose s'intende

Accesso al mercato

MFI-a 044 L'autorizzazione CEMT

Accesso al mercato

MFI-b 069 Il trasporto in regime TIR può essere effettuato solo verso o da Paesi extracomunitari che abbiano aderito al regime TIR, fra cui

Accesso al mercato

MFI-b 053 Il carnet TIR ha validità

Accesso al mercato

MFI-b 037 S'intende per il territorio doganale italiano

Accesso al mercato

MFI-b 021 La merce italiana in esportazione in Russia deve essere scortata da

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN061 Per immatricolare un veicolo soggetto a visita e prova, gli UMC (uffici motorizzazione civile) o i CPA (Centri Prova Autoveicoli) rilasciano

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN045 La velocità massima impostata per i limitatori di velocità è di

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN029 Il certificato di conformità

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN013 L'esito della revisione

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN132 Gli autoveicoli adibiti al trasporto di cose si classificano come

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN116 I veicoli cisterna sono soggetti al fenomeno

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN100 In Italia, l'attestazione ATP viene rilasciata da

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN084 Gli interporti servono

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN068 Nel carico promiscuo delle merci

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN052 Eventuali sporgenze del carico

Sicurezza stradale

MHN034 Quali sono i diversi tipi di imballaggio previsti dalla normativa

Sicurezza stradale

MHN018 I limiti di velocità, nei centri abitati, per i mezzi d'opera che circolano a pieno carico sono di

Sicurezza stradale

MHN002 I limiti di velocità, sulle strade extraurbane secondarie, per autotreni di massa complessiva pari a 40 t sono di

Sicurezza stradale

CHN037 La CQC (carta di qualificazione del conducente) ha durata limitata nel tempo; infatti va rinnovata

Sicurezza stradale

CHN021 La sosta dalle intersezioni stradali è ammessa ad una distanza non inferiore a

Sicurezza stradale

CHN005 Qualora il conducente possessore della CQC (carta di qualificazione del conducente) richieda il duplicato della patente di guida

Sicurezza stradale

MHN035 Quali sono i principali supporti di un carico di merce

Sicurezza stradale

MHN019 Nei centri abitati, la sosta dei semirimorchi sganciati dal trattore è consentita

Sicurezza stradale

MHN003 Il limiti di velocità per i mezzi d'opera che circolano a pieno carico sulle strade extraurbane principali, sono di

Sicurezza stradale

CHN038 Il conducente coinvolto in un incidente stradale, con lievi danni ai veicoli, qualora non abbia raggiunto l'accordo per la compilazione della "constatazione amichevole" deve

ProfessioneAutotrasporto.it - 2019 Tutti i diritti riservati

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie INFO.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.