ProfessioneAutotrasporto.it

Quiz interattivi per il conseguimento dell'attestato di Idoneità Professionale per il Trasporto di Merci e Viaggiatori

Autotrasporto di Merci per conto terzi

SIMULAZIONE ESAME

60 QUESITI

Elementi di diritto civile

MAN021 Si può avere l'esonero della responsabilità del vettore per ritardo o non esecuzione del trasporto solo se

Elementi di diritto civile

MAI042 Nella CMR, la responsabilità del vettore

Elementi di diritto civile

MAI027 Nella CMR, il destinatario della merce non ha più interesse alla riconsegna quando

Elementi di diritto civile

MAI012 La mancanza, la irregolarità o lo smarrimento della lettera di vettura internazionale CMR

Elementi di diritto civile

MAI061 Nella CMR, la lettera di vettura deve essere sottoscritta (firmata)

Elementi di diritto commerciale

CBN061 Fra SNC (società in nome collettivo) e SAS (società in accomandita semplice) esistono differenze e analogie

Elementi di diritto commerciale

CBN110 L'inventario va redatto

Elementi di diritto commerciale

CBN046 L'iscrizione nel registro delle imprese si effettua per

Elementi di diritto commerciale

CBN095 Il collegio sindacale di una SPA (società per azioni) si deve riunire

Elementi di diritto commerciale

CBN031 Nelle SAS (società in accomandita semplice) i soci accomandatari sono responsabili

Elementi di diritto tributario

CDN103 Ai sensi dell’art. 75 costituzione, è possibile l’abrogazione di una legge tributaria attraverso il referendum?

Elementi di diritto tributario

CDI008 Ai fini IVA i servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali sono

Elementi di diritto tributario

CDI012 Le prestazioni di servizi “generiche” rese nei confronti di un committente “privato” (non soggetto passivo IVA), ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, si considerano rilevanti in Italia

Elementi di diritto tributario

CDI001 I servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali sono operazioni non imponibili ai fini IVA e pertanto

Elementi di diritto tributario

CDI005 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Austria sono

Elementi di diritto sociale

CCN182 In materia di igiene e sicurezza sul lavoro, il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza aziendale (RLS)

Elementi di diritto sociale

CCI015 L'originaria Comunità economica europea è stata costituita con

Elementi di diritto sociale

CCI019 Il consiglio dei Ministri della UE

Elementi di diritto sociale

CCI04 I principali strumenti giuridici della UE sono

Elementi di diritto sociale

CCI023 Per i conducenti di veicoli comunitari che effettuano trasporti che, anche solo in parte, interessano il territorio di Stati diversi da quelli membri della Comunità europea, dalla Confederazione elvetica e dagli Stati dello Spazio economico europeo

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN101 Sono garanzie reali

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN037 Sull'assegno circolare compare

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN150 Gli interessi passivi sui mutui

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN086 Il credito a breve termine serve per finanziare

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN022 Nelle operazioni di sconto la clausola "incasso salvo buon fine" riguarda

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN135 Il risultato finanziario della gestione dell'azienda dà indicazioni

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN071 Nel caso di incidente stradale con feriti gravi, assume la responsabilità penale

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN007 Non sono solitamente ammesse allo sconto

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN120 Il capitale circolante netto

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN056 In un'impresa di trasporto su strada i costi fissi sono quelli

Accesso al mercato

CFN035 Un candidato che non supera la prova d'esame per il conseguimento dell'idoneità professionale può ripeterlo dopo

Accesso al mercato

MFN026 La cancellazione di una impresa dall'Albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto di terzi avviene

Accesso al mercato

MFI-a 045 I trasporti attraverso l'Austria sono disciplinati da

Accesso al mercato

MFI-a 030 Il vettore svizzero che effettua un trasporto in ambito UE utilizzando un conducente non comunitario

Accesso al mercato

MFI-a 015 Per l’autotrasporto internazionale di merci con Paesi non aderenti all’Unione Europea, in caso di mancanza dello specifico accordo bilaterale tra l’Italia ed il Paese interessato

Accesso al mercato

MFI-a 049 Ai fini dell'ottenimento di una autorizzazione CEMT l'impresa deve dimostrare

Accesso al mercato

MFI-b 006 Il trasporto in regime TIR può essere effettuato solo verso o da Paesi extracomunitari che abbiano aderito al regime TIR, fra cui

Accesso al mercato

MFI-b 055 Il trasporto in regime TIR può essere effettuato solo verso o da Paesi extracomunitari che abbiano aderito al regime TIR, fra cui

Accesso al mercato

MFI-b 040 Per inviare merce italiana in esportazione, ai fini doganali, occorre

Accesso al mercato

MFI-b 025 Il trasporto in regime TIR può essere effettuato solo verso o da Paesi extracomunitari che abbiano aderito al regime TIR, fra cui

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN101 Le merci che richiedono un rapido consumo o attenzioni particolari per la conservazione sono classificate come

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN037 Il trasporto combinato strada-ferrovia è di tipo accompagnato se

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN111 Agli adempimenti amministrativi per il trasferimento di proprietà di un autoveicolo è tenuto

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN047 Tutti gli autoveicoli ed i rimorchi devono avere

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN086 La classificazione di mezzo d'opera è annotata

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN022 Sui colli che contengono rifiuti pericolosi deve essere apposta

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN096 Durante la revisione viene accertato anche

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN032 Consegnando la carta di circolazione ad un'agenzia di pratiche automobilistiche, deve essere rilasciata ricevuta

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN135 Un trattore stradale è un autoveicolo

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN071 La sosta di un veicolo che trasporta rifiuti non rappresenta attività di stoccaggio di rifiuti, e quindi non occorre specifica autorizzazione quando

Sicurezza stradale

MHN004 Per il conducente di un autocarro di 11, 5 t adibito al trasporto di merci pericolose, che circola a 100 km/h in autostrada sono previste

Sicurezza stradale

CHN040 La durata della qualificazione iniziale ordinaria per la CQC (carta di qualificazione del conducente) deve essere di

Sicurezza stradale

MHN038 in generale il CFP (certificato di formazione professionale) ADR per il conducente

Sicurezza stradale

CHN025 Un veicolo in avaria può sostare nelle aree di servizio o di sosta di un'autostrada al massimo per

Sicurezza stradale

MHN023 In caso di circolazione in giorno in cui essa è vietata (es. giorno festivo) con veicoli di massa complessiva superiore a 7,5 t privi di autorizzazione, al proprietario del veicolo si applica la sanzione

Sicurezza stradale

CHN010 In un incidente, qualora si siano verificati solo danni alle cose, occorre

Sicurezza stradale

MHN008 I limiti di velocità, nei centri abitati, per i mezzi d'opera che circolano scarichi sono di

Sicurezza stradale

CHN044 I conducenti di veicoli adibiti ad uso professionale che abbiano compiuto 65 anni non possono più guidare

Sicurezza stradale

CHN029 Il possesso della CQC (carta di qualificazione del conducente) per conducenti che effettuano professionalmente l'autotrasporto di persone e di cose su veicoli per la cui guida è richiesta la patente delle categorie C, CE, D e DE è obbligatorio

Sicurezza stradale

MHN027 La sospensione della circolazione per i veicoli di massa complessiva superiore a 7,5 t, nei giorni di esodo automobilistico è determinata con provvedimento del

ProfessioneAutotrasporto.it - 2019 Tutti i diritti riservati

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie INFO.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.