ProfessioneAutotrasporto.it

Quiz interattivi per il conseguimento dell'attestato di Idoneità Professionale per il Trasporto di Merci e Viaggiatori

Autotrasporto di Merci per conto terzi

SIMULAZIONE ESAME

60 QUESITI

Elementi di diritto civile

MAN016 Il caricatore, figura introdotta dal decreto legislativo 21.11.2005 n. 286, è

Elementi di diritto civile

MAI037 Nella CMR, sulle controversie derivanti dal trasporto della merce è competente il giudice

Elementi di diritto civile

MAI022 Nella lettera di vettura internazionale CMR, oltre alle indicazioni obbligatorie

Elementi di diritto civile

MAI071 Nella CMR, il terzo esemplare della lettera di vettura

Elementi di diritto civile

MAI007 Nella CMR, il primo esemplare della lettera di vettura

Elementi di diritto commerciale

CBN056 Quando una società consegue l'oggetto sociale

Elementi di diritto commerciale

CBN105 Per la dichiarazione di fallimento

Elementi di diritto commerciale

CBN041 Gli amministratori di una SPA (società per azioni)

Elementi di diritto commerciale

CBN090 La SRL (società a responsabilità limitata) unipersonale

Elementi di diritto commerciale

CBN026 La piccola società cooperativa

Elementi di diritto tributario

CDN162 E’ vero che il distacco in territorio nazionale non è soggetto ad IVA a norma dell’art. 8 comma 35 della Legge 11 marzo 1988 n. 67?

Elementi di diritto tributario

CDI003 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Croazia sono

Elementi di diritto tributario

CDI007 I diritti di utenza per l'uso del traforo del Frejus sono dovuti

Elementi di diritto tributario

CDI011 Per "Eurovignette" s'intende

Elementi di diritto tributario

CDI015 Cosa comporta la mancata formazione del plafond IVA?

Elementi di diritto sociale

CCN128 Il licenziamento nel rapporto di lavoro a tempo indeterminato

Elementi di diritto sociale

CCI06 Per l'autotrasporto internazionale di merci e persone è attualmente vigente l'accordo bilaterale stipulato dall'Italia con

Elementi di diritto sociale

CCI025 In tema di durata della guida dei conducenti veicoli adibiti al trasporto di persone o cose, trovano applicazione le norme dell'accordo AETR anziché quelle contenute nel regolamento comunitario n. 561/2006/CE quando il trasporto

Elementi di diritto sociale

CCI010 L'OCSE è

Elementi di diritto sociale

CCI014 Il regolamento comunitario è

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN047 Per manutenzione, da un punto di vista economico, si intende

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN160 Che cosa è un “mercato target”?

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN096 Un'impresa di trasporto su strada necessita di ammodernare e ampliare il parco automezzi mediante l'acquisto di nuovi autoveicoli. Indicare quali delle seguenti fonti di finanziamento sono, in linea di principio, più adeguate allo scopo

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN032 In un pagherò cambiario non può figurare

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN145 Lo stato patrimoniale di un'impresa presenta, tra gli altri, i seguenti valori: totale immobilizzazione = 100; totale attivo circolante = 60; totale capitale proprio=80; reddito di esercizio = 10; totale passività = 70. L'indice di indebitamento è pari a

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN081 Non costituisce operazione di finanziamento a breve termine

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN017 Il pagherò cambiario è un titolo esecutivo in quanto

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN130 Lo stato patrimoniale rappresenta sinteticamente

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN066 Il contratto di assicurazione è efficace

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN002 Tra le operazioni di sconto, con la clausola "incasso salvo buon fine" si ha

Accesso al mercato

CFN045 L’attestato di idoneità professionale ha durata

Accesso al mercato

CFN030 Per un amministratore di una SRL (società a responsabilità limitata) il requisito della onorabilità non sussiste o viene meno, nel caso in cui l'amministratore

Accesso al mercato

MFI-a 055 Durante un trasporto internazionale l'autorizzazione CEMT

Accesso al mercato

MFI-a 040 Un'impresa italiana che ha in disponibilità veicoli muniti di licenza per trasporto merci in conto proprio è ammessa al trasporto internazionale di merci in ambito comunitario a condizione che

Accesso al mercato

MFI-a 025 L'autorizzazione internazionale "Paesi terzi" consente al vettore di un Paese

Accesso al mercato

MFI-a 010 In territorio svizzero di norma la circolazione dei veicoli commerciali è vietata

Accesso al mercato

MFI-b 065 Il carnet TIR può essere richiesto a

Accesso al mercato

MFI-b 001 In caso di incidente all'autocarro scortato da carnet TIR è possibile trasbordare le merci

Accesso al mercato

MFI-b 050 Per trasportare una partita di birra in bottiglie già assoggettata ad accise, da un deposito fiscale al deposito del commerciante, necessita

Accesso al mercato

MFI-b 035 Il trasporto in regime TIR può essere effettuato solo verso o da Paesi extracomunitari che abbiano aderito al regime TIR, fra cui

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN057 Trascorsi 15 giorni dalla denuncia di furto senza che la targa sia rinvenuta

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN096 Un autocarro con massa superiore a 6 t adibito al trasporto merci conto terzi è contraddistinto da

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN032 I mezzi d'opera possono essere utilizzati per il trasporto

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN106 La modifica delle caratteristiche ponderali del veicolo comporta

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN042 Eccessiva rumorosità allo scarico può essere dovuta

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN081 La sostituzione della carrozzeria con altra di tipo diverso

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN017 La fascia d'ingombro di un veicolo è

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN091 La circolazione in autostrada con veicolo avente la revisione scaduta è soggetta a sanzione amministrativa e

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN027 Hanno l'obbligo della revisione annuale

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN130 La massa complessiva a pieno carico di rimorchio ad un asse, munito di idonei pneumatici, è di

Sicurezza stradale

MHN014 Per circolare nei giorni di divieto con veicoli di massa complessiva superiore a 7,5 t, occorre chiedere l'autorizzazione a

Sicurezza stradale

CHN001 È consentito parcheggiare sul lato sinistro

Sicurezza stradale

CHN050 La durata della qualificazione iniziale accelerata per la CQC (carta di qualificazione del conducente) deve essere di

Sicurezza stradale

CHN035 È prevista la sospensione della patente di guida per le seguenti violazioni

Sicurezza stradale

MHN033 Cosa è necessario che faccia il conducente del veicolo adibito a trasporto di merci in caso di incedente con perdita di materiale sulla strada

Sicurezza stradale

CHN020 Relativamente alle sanzioni amministrative commesse alla guida di un veicolo, oltre al proprietario del veicolo hanno responsabilità solidale

Sicurezza stradale

MHN018 I limiti di velocità, nei centri abitati, per i mezzi d'opera che circolano a pieno carico sono di

Sicurezza stradale

CHN005 Qualora il conducente possessore della CQC (carta di qualificazione del conducente) richieda il duplicato della patente di guida

Sicurezza stradale

MHN003 Il limiti di velocità per i mezzi d'opera che circolano a pieno carico sulle strade extraurbane principali, sono di

Sicurezza stradale

CHN039 Un veicolo fermo per avaria, in autostrada, va segnalato

ProfessioneAutotrasporto.it - 2019 Tutti i diritti riservati

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie INFO.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.