ProfessioneAutotrasporto.it

Quiz interattivi per il conseguimento dell'attestato di Idoneità Professionale per il Trasporto di Merci e Viaggiatori

Autotrasporto di Merci per conto terzi

SIMULAZIONE ESAME

60 QUESITI

Elementi di diritto civile

MAN011 Le parti contraenti in un contratto di trasporto sono

Elementi di diritto civile

MAI002 La CMR si applica ai

Elementi di diritto civile

MAI051 Nella CMR, il vettore non è responsabile

Elementi di diritto civile

MAI021 La CMR è la convenzione relativa al

Elementi di diritto civile

MAI070 Nella CMR, il secondo esemplare della lettera di vettura

Elementi di diritto commerciale

CBN036 Nelle SAS (società in accomandita semplice) i soci accomandanti sono responsabili

Elementi di diritto commerciale

CBN085 L'inventario si chiude con

Elementi di diritto commerciale

CBN006 Nelle associazioni riconosciute, le limitazioni al potere di rappresentanza sono opponibili ai terzi

Elementi di diritto commerciale

CBN055 Sono organi preposti al fallimento

Elementi di diritto commerciale

CBN104 I soci di una società cooperativa devono essere

Elementi di diritto tributario

CDN157 Il soggetto che intende avvalersi del c.d. regime dell’IVA per cassa è tenuto ad evidenziare con apposita annotazione in fattura che l’operazione è caratterizzata da imposta ad esigibilità differita ai sensi art. 32-bis del DL 83/2012?

Elementi di diritto tributario

CDI013 Come sono stati modificati i criteri di territorialità ai fini IVA, per le prestazioni di servizi generiche dal 1° gennaio 2010?

Elementi di diritto tributario

CDI002 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Francia sono

Elementi di diritto tributario

CDI010 Per OBU (On Board Unit - Unità di bordo) s'intende

Elementi di diritto tributario

CDI007 I diritti di utenza per l'uso del traforo del Frejus sono dovuti

Elementi di diritto sociale

CCN108 La richiesta di anticipazione sul TFR (trattamento di fine rapporto)

Elementi di diritto sociale

CCI05 Per l'autotrasporto internazionale di merci e persone è attualmente vigente l'accordo bilaterale stipulato dall'Italia con

Elementi di diritto sociale

CCI024 I trasporti su strada nei territori UE, SEE e Confederazione elvetica sono esonerati dal rispetto delle disposizioni del regolamento comunitario n. 561/2006/CE se effettuati con

Elementi di diritto sociale

CCI013 Il diritto pattizio

Elementi di diritto sociale

CCI002 Il SEE è

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN091 La fideiussione è un contratto con il quale

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN140 Gli indici di bilancio

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN012 L'azione di protesto

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN061 Le spese di avviamento possono essere ammortizzate

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN110 La quota di ammortamento dell'acquisto di un veicolo ad uso di terzi, ai fini civilistici viene inserito

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN159 Che cosa è il “marketing mix”?

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN031 Un assegno bancario pagabile su piazza deve essere presentato alla banca per la riscossione

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN080 L'assicurazione, salvo patto contrario, non è operante, consentendo alla compagnia l'esercizio del diritto di rivalsa nei confronti dell'assicurato che

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN129 I proventi finanziari vanno indicati

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN001 Non è titolo di credito

Accesso al mercato

CFN025 Il requisito dell'onorabilità è sussistente se esso è posseduto, oltre che dal gestore dei trasporti, dall'amministratore unico

Accesso al mercato

MFN016 La legge 298/74 distingue l'autotrasporto di cose in

Accesso al mercato

MFI-a 035 Le autorizzazioni internazionali possono essere trasferite

Accesso al mercato

MFI-a 005 La licenza comunitaria è intestata

Accesso al mercato

MFI-a 054 L'autorizzazione CEMT

Accesso al mercato

MFI-a 024 Un trasporto viene definito "paese terzo" quando

Accesso al mercato

MFI-b 045 Del carnet TIR debbono essere compilati

Accesso al mercato

MFI-b 015 I magazzini e/o recinti doganali di temporanea custodia sono solitamente situati

Accesso al mercato

MFI-b 064 Per estrarre la merce da un deposito doganale occorre

Accesso al mercato

MFI-b 034 Il servizio doganale di riscontro è esercitato da

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN076 E’ necessaria l'autorizzazione dell'ente proprietario della strada, per potere effettuare trasporti di macchine operatrici

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN086 Tramite controlli a vista si possono accertare

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN125 Cisterne adibite al trasporto di merci liquide non pericolose

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN135 Una forte vibrazione dello sterzo può dipendere

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN007 Sulla targhetta del costruttore sono riportati i dati

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN046 Nel trasporto in ADR, la scritta inferiore del pannello di segnalazione arancio "con numeri" individua

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN056 Qualora il veicolo non venga sottoposto alla prescritta revisione entro i termini è previsto

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN095 Il trasporto di rotoli di paglia o fieno diventa eccezionale

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN105 Un autoveicolo a due assi rientra nella categoria dei veicolo eccezionale quando supera

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN016 Per svolgere il servizio di raccolta e trasporto di rifiuti urbani per conto di un comune è necessaria l'iscrizione all'Albo nazionale gestori ambientali

Sicurezza stradale

CHN045 Il CAP (certificato di abilitazione professionale) e la CQC (carta di qualificazione del conducente) sono rilasciati

Sicurezza stradale

CHN015 È prevista la sospensione della carta di circolazione per

Sicurezza stradale

MHN013 Possono circolare liberamente nei giorni festivi gli autocarri aventi massa complessiva a pieno carico fino a

Sicurezza stradale

CHN034 Per sostenere l'esame per la CQC (carta di qualificazione del conducente) occorre

Sicurezza stradale

MHN032 Il neo patentato dopo il 10/9/2009 che intende esercitare un’attività di guida professionale di un autoveicolo adibito al trasporto di merci di massa superiore a 3, 5 tonnellate deve

Sicurezza stradale

CHN004 Relativamente alle sanzioni amministrative commesse alla guida di un veicolo, oltre al proprietario del veicolo hanno responsabilità solidale

Sicurezza stradale

MHN002 I limiti di velocità, sulle strade extraurbane secondarie, per autotreni di massa complessiva pari a 40 t sono di

Sicurezza stradale

CHN023 La CQC (carta di qualificazione del conducente) è valida per un periodo di

Sicurezza stradale

MHN021 I limiti di velocità, in autostrada, per autotreni di massa complessiva pari a 40 t sono di

Sicurezza stradale

CHN042 In caso di incidente con lesioni alle persone il conducente deve

ProfessioneAutotrasporto.it - 2019 Tutti i diritti riservati

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie INFO.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.