ProfessioneAutotrasporto.it

Quiz interattivi per il conseguimento dell'attestato di Idoneità Professionale per il Trasporto di Merci e Viaggiatori

Autotrasporto di Merci per conto terzi

SIMULAZIONE ESAME

60 QUESITI

Elementi di diritto civile

MAN036 Nel contratto di trasporto di merci, per ritardo s'intende

Elementi di diritto civile

MAI057 Nella CMR, si ha impedimento assoluto alla realizzazione del viaggio, quando il vettore

Elementi di diritto civile

MAI042 Nella CMR, la responsabilità del vettore

Elementi di diritto civile

MAI027 Nella CMR, il destinatario della merce non ha più interesse alla riconsegna quando

Elementi di diritto civile

MAI012 La mancanza, la irregolarità o lo smarrimento della lettera di vettura internazionale CMR

Elementi di diritto commerciale

CBN110 L'inventario va redatto

Elementi di diritto commerciale

CBN046 L'iscrizione nel registro delle imprese si effettua per

Elementi di diritto commerciale

CBN095 Il collegio sindacale di una SPA (società per azioni) si deve riunire

Elementi di diritto commerciale

CBN031 Nelle SAS (società in accomandita semplice) i soci accomandatari sono responsabili

Elementi di diritto commerciale

CBN080 Nella SRL (società a responsabilità limitata), le decisioni che non sono prese in conformità della legge o dell'atto costitutivo o quelle adottate a seguito di irregolare computo della maggioranza possono essere impugnate entro 3 mesi dalla loro trascrizione nel libro delle decisioni dei soci

Elementi di diritto tributario

CDN163 Quando deve avvenire la comunicazione telematica all’Agenzia delle Entrate relativa allo spesometro?

Elementi di diritto tributario

CDI008 Ai fini IVA i servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali sono

Elementi di diritto tributario

CDI005 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Austria sono

Elementi di diritto tributario

CDI013 Come sono stati modificati i criteri di territorialità ai fini IVA, per le prestazioni di servizi generiche dal 1° gennaio 2010?

Elementi di diritto tributario

CDI002 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Francia sono

Elementi di diritto sociale

CCN028 I fogli di registrazione utilizzati dal conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, dopo il periodo di tempo in cui devono essere portati a bordo del veicolo, devono essere

Elementi di diritto sociale

CCI019 Il consiglio dei Ministri della UE

Elementi di diritto sociale

CCI04 I principali strumenti giuridici della UE sono

Elementi di diritto sociale

CCI023 Per i conducenti di veicoli comunitari che effettuano trasporti che, anche solo in parte, interessano il territorio di Stati diversi da quelli membri della Comunità europea, dalla Confederazione elvetica e dagli Stati dello Spazio economico europeo

Elementi di diritto sociale

CCI08 Fanno parte del SEE (Spazio economico europeo)

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN116 Il fondo relativo al TFR (trattamento di fine rapporto) è un

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN165 Che cos’è la pubblicità?

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN037 Sull'assegno circolare compare

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN086 Il credito a breve termine serve per finanziare

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN135 Il risultato finanziario della gestione dell'azienda dà indicazioni

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN007 Non sono solitamente ammesse allo sconto

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN056 In un'impresa di trasporto su strada i costi fissi sono quelli

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN105 Il leasing finanziario è una forma di finanziamento

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN154 Il libro giornale è un documento

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN026 I titoli di credito all'ordine si trasferiscono mediante girata. Il giratario assume la figura di "mandatario" del girante nella girata

Accesso al mercato

CFN039 La sottoposizione alle misure di sicurezza personali previste dalla legge 1423/56 di uno dei soci di una SNC (società in nome collettivo) che svolge attività di autotrasporto comporta

Accesso al mercato

MFN030 Qualora un consorzio o una cooperativa, iscritti nella sezione speciale dell’Albo degli autotrasportatori, conservino presso un domiciliatario la documentazione attinente l’attività

Accesso al mercato

MFI-a 049 Ai fini dell'ottenimento di una autorizzazione CEMT l'impresa deve dimostrare

Accesso al mercato

MFI-a 019 Il sistema denominato "contagocce" riguarda la gestione del traffico dei mezzi pesanti

Accesso al mercato

MFI-a 038 Le domande di rinnovo delle autorizzazioni internazionali CEMT vanno presentate

Accesso al mercato

MFI-a 008 Il gran cabotaggio previsto dall'accordo UE- Svizzera

Accesso al mercato

MFI-b 029 Il trasporto in regime TIR può essere effettuato solo verso o da Paesi extracomunitari che abbiano aderito al regime TIR, fra cui

Accesso al mercato

MFI-b 048 Il documento DAU T1, all'ingresso degli spazi doganali, va presentata

Accesso al mercato

MFI-b 018 In mancanza di merce nei magazzini doganali di temporanea custodia gestiti da privati, dei diritti di confine risponde

Accesso al mercato

MFI-b 067 Le merci in arrivo nel territorio doganale italiano, qualora non abbiano già ricevuto una destinazione doganale, debbono formare oggetto di

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN139 Un autoveicolo munito di telaio attrezzato con dispositivi di ancoraggio per il trasporto di containers o casse mobili di tipo unificato è

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN011 L'installazione di una carrozzeria per trasporto di derrate deperibili in regime di temperatura controllata

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN021 Una forte vibrazione dello sterzo e/o della carrozzeria può dipendere da

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN060 Nel trasporto in ADR, i contenitori per il trasporto alla rinfusa devono essere etichettati

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN070 La sostituzione del telaio

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN109 Nel trasporto intermodale strada + mare di merci pericolose si applicano le regole dell'etichettatura previste

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN119 È consentito impiegare pneumatici ricostruiti

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN030 La categoria 1 (raccolta e trasporto di rifiuti urbani ed assimilati) di iscrizione all'Albo nazionale gestori ambientali è suddivisa in classi in relazione alla

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN040 Un carrello appendice è

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN079 Possono circolare con una massa complessiva a pieno carico di 44 t gli autotreni

Sicurezza stradale

MHN027 La sospensione della circolazione per i veicoli di massa complessiva superiore a 7,5 t, nei giorni di esodo automobilistico è determinata con provvedimento del

Sicurezza stradale

CHN048 Per conseguire la CQC (carta di qualificazione del conducente) occorre aver compiuto

Sicurezza stradale

CHN018 Il ricorso per ottenere l'archiviazione di un verbale di violazione al Codice della strada va presentato entro

Sicurezza stradale

MHN016 I limiti di velocità, sulle strade extraurbane principali, per autocarri di massa complessiva pari a 3,5 t sono di

Sicurezza stradale

CHN037 La CQC (carta di qualificazione del conducente) ha durata limitata nel tempo; infatti va rinnovata

Sicurezza stradale

MHN035 Quali sono i principali supporti di un carico di merce

Sicurezza stradale

CHN007 Il conducente che ha consegnato la propria patente all'agenzia per adempimenti da svolgere all'UMC (ufficio motorizzazione civile)

Sicurezza stradale

MHN005 Un conducente munito di patente "C speciale" può essere impiegato per

Sicurezza stradale

CHN026 Per la guida del veicolo per il quale in precedenza era stata ritirata la carta di circolazione è previsto

Sicurezza stradale

MHN024 In caso di circolazione in giorno in cui essa è vietata (es. giorno festivo), si applicano le sanzioni

ProfessioneAutotrasporto.it - 2019 Tutti i diritti riservati

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie INFO.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.