ProfessioneAutotrasporto.it

Quiz interattivi per il conseguimento dell'attestato di Idoneità Professionale per il Trasporto di Merci e Viaggiatori

Autotrasporto di Merci per conto terzi

SIMULAZIONE ESAME

60 QUESITI

Elementi di diritto civile

MAN036 Nel contratto di trasporto di merci, per ritardo s'intende

Elementi di diritto civile

MAI042 Nella CMR, la responsabilità del vettore

Elementi di diritto civile

MAI027 Nella CMR, il destinatario della merce non ha più interesse alla riconsegna quando

Elementi di diritto civile

MAI012 La mancanza, la irregolarità o lo smarrimento della lettera di vettura internazionale CMR

Elementi di diritto civile

MAI061 Nella CMR, la lettera di vettura deve essere sottoscritta (firmata)

Elementi di diritto commerciale

CBN110 L'inventario va redatto

Elementi di diritto commerciale

CBN046 L'iscrizione nel registro delle imprese si effettua per

Elementi di diritto commerciale

CBN095 Il collegio sindacale di una SPA (società per azioni) si deve riunire

Elementi di diritto commerciale

CBN031 Nelle SAS (società in accomandita semplice) i soci accomandatari sono responsabili

Elementi di diritto commerciale

CBN080 Nella SRL (società a responsabilità limitata), le decisioni che non sono prese in conformità della legge o dell'atto costitutivo o quelle adottate a seguito di irregolare computo della maggioranza possono essere impugnate entro 3 mesi dalla loro trascrizione nel libro delle decisioni dei soci

Elementi di diritto tributario

MDN023 I pedaggi per l'uso delle autostrade in Italia, da parte dei veicoli utilizzati dalle imprese di autotrasporto di cose per conto di terzi vanno pagati

Elementi di diritto tributario

CDI008 Ai fini IVA i servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali sono

Elementi di diritto tributario

CDI012 Le prestazioni di servizi “generiche” rese nei confronti di un committente “privato” (non soggetto passivo IVA), ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, si considerano rilevanti in Italia

Elementi di diritto tributario

CDI001 I servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali sono operazioni non imponibili ai fini IVA e pertanto

Elementi di diritto tributario

CDI005 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Austria sono

Elementi di diritto sociale

CCN039 La carta tachigrafica dell'azienda

Elementi di diritto sociale

CCI015 L'originaria Comunità economica europea è stata costituita con

Elementi di diritto sociale

CCI019 Il consiglio dei Ministri della UE

Elementi di diritto sociale

CCI04 I principali strumenti giuridici della UE sono

Elementi di diritto sociale

CCI023 Per i conducenti di veicoli comunitari che effettuano trasporti che, anche solo in parte, interessano il territorio di Stati diversi da quelli membri della Comunità europea, dalla Confederazione elvetica e dagli Stati dello Spazio economico europeo

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN120 Il capitale circolante netto

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN056 In un'impresa di trasporto su strada i costi fissi sono quelli

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

MEN002 L'imposta sulla pubblicità per scritte sui veicoli utilizzati per il trasporto

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN105 Il leasing finanziario è una forma di finanziamento

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN041 I costi di energia elettrica

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN154 Il libro giornale è un documento

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN090 Rappresenta un finanziamento tipico a medio termine

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN026 I titoli di credito all'ordine si trasferiscono mediante girata. Il giratario assume la figura di "mandatario" del girante nella girata

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN139 Il TFR (trattamento di fine rapporto) contabilmente non rientra tra i debiti dell'impresa perché ha

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN075 Attraverso la stipula di un contratto di assicurazione per la responsabilità civile derivante dalla circolazione di autoveicoli, l'assicuratore si impegna a risarcire

Accesso al mercato

MFN015 I veicoli ad uso speciale

Accesso al mercato

CFN009 La condanna, con sentenza ancora impugnabile in Cassazione, ad una pena detentiva a cinque anni per reato non colposo di un membro del consiglio di amministrazione di una SRL (società a responsabilità limitata) esercente l'attività di autotrasporto comporta

Accesso al mercato

MFI-a 004 Le autorizzazioni CEMT

Accesso al mercato

MFI-a 053 La licenza comunitaria è rilasciata

Accesso al mercato

MFI-a 038 Le domande di rinnovo delle autorizzazioni internazionali CEMT vanno presentate

Accesso al mercato

MFI-a 023 Un'impresa italiana specializzata in traslochi che intende effettuare un trasporto in un Paese membro della CEMT

Accesso al mercato

MFI-b 048 Il documento DAU T1, all'ingresso degli spazi doganali, va presentata

Accesso al mercato

MFI-b 033 Un documento doganale e/o fiscale negli scambi intracomunitari, è indispensabile per scortare

Accesso al mercato

MFI-b 018 In mancanza di merce nei magazzini doganali di temporanea custodia gestiti da privati, dei diritti di confine risponde

Accesso al mercato

MFI-b 067 Le merci in arrivo nel territorio doganale italiano, qualora non abbiano già ricevuto una destinazione doganale, debbono formare oggetto di

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN079 Possono circolare con una massa complessiva a pieno carico di 44 t gli autotreni

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN015 La lunghezza massima di un autocarro a tre assi è di

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN089 I veicoli della categoria N

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN025 Il numero di telaio degli autoveicoli è registrato nella memoria elettronica del CED (Centro elaborazione dati) della Motorizzazione

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN135 Un trattore stradale è un autoveicolo

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN064 L'autorizzazione "periodica" per la circolazione di un trasporto eccezionale di carri ferroviari ha durata massima di

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN138 Le luci di ingombro

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN074 Un autoveicolo va reimmatricolato a seguito di

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN010 L'impianto frenante va sottoposto ai seguenti controlli periodici

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN105 Il carico deve essere compatibile

Sicurezza stradale

CHN044 I conducenti di veicoli adibiti ad uso professionale che abbiano compiuto 65 anni non possono più guidare

Sicurezza stradale

CHN014 La notifica di un verbale di violazione al Codice della strada deve avvenire entro

Sicurezza stradale

MHN012 Prima dello scadere del divieto di circolazione in giornata festiva i veicoli di massa complessiva superiore a 7,5 t diretti all'estero possono circolare

Sicurezza stradale

CHN033 Un veicolo fermo per avaria, su strada extraurbana secondaria, va segnalato

Sicurezza stradale

MHN031 I veicoli che possono circolare nei giorni vietati in deroga al divieto devono apporre su ciascuna delle fiancate e sul retro

Sicurezza stradale

CHN003 Se la CQC (carta di qualificazione del conducente) viene smarrita o sottratta

Sicurezza stradale

MHN001 Il conducente professionale di un veicolo di massa complessiva superiore a 3,5 t per trasporto specifico, munito di attestazione ATP, deve essere in possesso di

Sicurezza stradale

CHN022 In caso di incidente il conducente

Sicurezza stradale

MHN020 In caso di perdita del carico occorre

Sicurezza stradale

CHN041 In caso di avaria del veicolo occorre

ProfessioneAutotrasporto.it - 2019 Tutti i diritti riservati

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie INFO.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.