ProfessioneAutotrasporto.it

Quiz interattivi per il conseguimento dell'attestato di Idoneità Professionale per il Trasporto di Merci e Viaggiatori

Autotrasporto Viaggiatori

SIMULAZIONE ESAME

60 QUESITI

Elementi di diritto civile

CAN029 L'errore è causa di annullamento del contratto

Elementi di diritto civile

VAN032 A norma del codice civile, e salve le disposizioni di leggi speciali, il vettore

Elementi di diritto civile

CAN078 Il mandato comprende, di regola, anche atti diversi da quelli per i quali è stato conferito?

Elementi di diritto civile

CAN046 Nel contratto di vendita, si ha evizione del bene quando il compratore viene privato

Elementi di diritto civile

CAN014 I soggetti di diritto sono

Elementi di diritto commerciale

CBN113 In una SAS (società in accomandita semplice) gli accomandanti

Elementi di diritto commerciale

CBN081 Nella SRL (società a responsabilità limitata) la partecipazione dei soci è rappresentata da

Elementi di diritto commerciale

CBN049 L'assemblea straordinaria di una SPA (società per azioni), in seconda convocazione, delibera con il voto favorevole

Elementi di diritto commerciale

CBN017 La tenuta del libro dei soci è obbligatoria per

Elementi di diritto commerciale

CBN098 L'organo deliberativo primario di una SPA (società per azioni) è

Elementi di diritto tributario

CDN026 Gli esportatori abituali sono soggetti ad un particolare regime IVA nel senso che

Elementi di diritto tributario

CDN139 Quando deve essere pagato l’acconto IVA?

Elementi di diritto tributario

CDI014 Qual è uno degli effetti dell’applicazione delle nuove disposizioni circa l’introduzione della regola generale, che afferma che le prestazioni di trasporto di beni rese nei confronti di soggetti passivi saranno sempre imponibili nel paese del committente?

Elementi di diritto tributario

CDI003 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Croazia sono

Elementi di diritto tributario

CDI007 I diritti di utenza per l'uso del traforo del Frejus sono dovuti

Elementi di diritto sociale

VCN053 Secondo il CCNL autofiloferrotranvieri e internavigatori, i quadri vengono scelti fra i lavoratori

Elementi di diritto sociale

CCN193 Nei primi tre giorni di malattia (carenza) il trattamento economico a favore del lavoratore

Elementi di diritto sociale

CCI011 La Commissione UE

Elementi di diritto sociale

CCI013 Il diritto pattizio

Elementi di diritto sociale

CCI015 L'originaria Comunità economica europea è stata costituita con

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN160 Che cosa è un “mercato target”?

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN096 Un'impresa di trasporto su strada necessita di ammodernare e ampliare il parco automezzi mediante l'acquisto di nuovi autoveicoli. Indicare quali delle seguenti fonti di finanziamento sono, in linea di principio, più adeguate allo scopo

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN032 In un pagherò cambiario non può figurare

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN145 Lo stato patrimoniale di un'impresa presenta, tra gli altri, i seguenti valori: totale immobilizzazione = 100; totale attivo circolante = 60; totale capitale proprio=80; reddito di esercizio = 10; totale passività = 70. L'indice di indebitamento è pari a

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN081 Non costituisce operazione di finanziamento a breve termine

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN017 Il pagherò cambiario è un titolo esecutivo in quanto

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN130 Lo stato patrimoniale rappresenta sinteticamente

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN066 Il contratto di assicurazione è efficace

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN002 Tra le operazioni di sconto, con la clausola "incasso salvo buon fine" si ha

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN115 Le quote di proventi percepiti entro la chiusura dell'esercizio ma di competenza di esercizi successivi contabilmente rientrano tra

Accesso al mercato

VFN022 Ogni anno l'impresa titolare di un'autorizzazione di servizio automobilistico di linea interregionale di competenza statale deve

Accesso al mercato

CFN053 Nell’ambito del requisito dello stabilimento, la sede operativa

Accesso al mercato

VFN007 Attraverso l'elaborazione del piano triennale dei servizi vengono individuate le modalità di determinazione delle tariffe del trasporto pubblico locale da parte

Accesso al mercato

CFN038 La condanna, con sentenza definitiva, di un socio di una SNC (società in nome collettivo), esercente l'attività di autotrasporto, ad una pena detentiva a due anni per il delitto di associazione per delinquere (art. 416 c.p.), comporta

Accesso al mercato

VFN056 L'attività di controllo, sulla sussistenza delle condizioni necessarie per ottenere l'autorizzazione per l'esercizio dei servizi automobilistici interregionali statali è di competenza

Accesso al mercato

CFN023 In caso di decesso del gestore dei trasporti ed in assenza di altra persona avente il requisito di idoneità professionale, l'attività dell'impresa può proseguire per

Accesso al mercato

VFI039 I servizi di trasporto con autobus svolti da imprese stabilite in un Paese membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia sono soggetti ad autorizzazione in Italia quando effettuano

Accesso al mercato

VFI024 Il documento di controllo - foglio di viaggio previsto dal regolamento comunitario n. 2121/98/CE e quello previsto dall'Accordo INTERBUS

Accesso al mercato

VFI009 Nel caso in cui un Accordo bilaterale in materia di autotrasporto di viaggiatori e merci stipulato dall'Italia con un paese extra UE, preveda l'autorizzazione per lo svolgimento dei servizi occasionali di trasporto internazionale di persone con autobus, l'impresa interessata deve richiedere l'autorizzazione

Accesso al mercato

VFI043 I servizi occasionali internazionali di trasporto di persone con autobus tra l'Italia e la Norvegia sono disciplinati

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN065 Sulle targhe

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN001 Il dispositivo rallentatore è collegato

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGN025 Nella parte posteriore di autobus possono essere applicate

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN114 Sono classificati veicoli secondo il CDS

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN050 Il valore massimo ammesso sull'asse più carico di un autoveicolo è di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGN010 L'immatricolazione di un autobus ad uso proprio

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI028 In Francia è ammessa una massa massima degli autobus a due assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI013 In Irlanda è ammessa una massa massima degli autobus a due assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI032 In Danimarca è ammessa una massa massima degli autobus a due assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI017 In Spagna è ammessa una massa massima degli autobus a tre assi di

Sicurezza stradale

CHN043 Eventuali prescrizioni sanitarie che riguardano il conducente

Sicurezza stradale

VHN001 I conducenti in possesso di patente di categoria D speciale

Sicurezza stradale

CHN028 In caso di sosta su una strada priva di marciapiede, occorre tenere dal margine destro della carreggiata un distanza di

Sicurezza stradale

CHN013 La durata della formazione periodica per la CQC (carta di qualificazione del conducente) deve essere di

Sicurezza stradale

CHN047 Sulla CQC (carta di qualificazione del conducente) sono annotati

Sicurezza stradale

VHN005 L'età minima per guidare autobus è di

Sicurezza stradale

VHI012 Il segnale di identificazione dell'itinerario europeo è costituito da un pannello

Sicurezza stradale

VHI016 L'itinerario europeo che collega Vienna con Parigi è

Sicurezza stradale

VHI001 Il passo del Brennero collega

Sicurezza stradale

VHI020 La capitale dell'Austria è

ProfessioneAutotrasporto.it - 2019 Tutti i diritti riservati

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie INFO.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.