ProfessioneAutotrasporto.it

Quiz interattivi per il conseguimento dell'attestato di Idoneità Professionale per il Trasporto di Merci e Viaggiatori

Autotrasporto Viaggiatori

SIMULAZIONE ESAME

60 QUESITI

Elementi di diritto civile

VAN035 Il vettore è responsabile della perdita e dell'avaria dei bagagli consegnatigli per il trasporto

Elementi di diritto civile

VAN019 A norma del codice civile, coloro che per concessione o autorizzazione amministrativa esercitano servizi di linea per il trasporto di persone

Elementi di diritto civile

VAN003 Nel contratto di trasporto di viaggiatori, la responsabilità del vettore

Elementi di diritto civile

CAN081 Se la proposta contrattuale è fatta dall'imprenditore nell'esercizio dell'impresa, in caso di morte dell'imprenditore, la proposta medesima

Elementi di diritto civile

CAN065 L'accettazione della proposta contrattuale

Elementi di diritto commerciale

CBN048 L'attività di trasporto terrestre è un'attività

Elementi di diritto commerciale

CBN032 Il libro dei soci di una SPA (società per azioni) è sottoposto a

Elementi di diritto commerciale

CBN016 Il fallimento è dichiarato da

Elementi di diritto commerciale

CBN113 In una SAS (società in accomandita semplice) gli accomandanti

Elementi di diritto commerciale

CBN097 La società cooperativa acquista personalità giuridica

Elementi di diritto tributario

CDN088 Per l'iscrizione nel pubblico registro automobilistico di un veicolo si deve corrispondere

Elementi di diritto tributario

CDN056 L'onere dell'IVA solitamente grava

Elementi di diritto tributario

CDI008 Ai fini IVA i servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali sono

Elementi di diritto tributario

CDI010 Per OBU (On Board Unit - Unità di bordo) s'intende

Elementi di diritto tributario

CDI012 Le prestazioni di servizi “generiche” rese nei confronti di un committente “privato” (non soggetto passivo IVA), ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, si considerano rilevanti in Italia

Elementi di diritto sociale

CCN137 Secondo lo Statuto dei Lavoratori i Rappresentanti Sindacali Aziendali hanno diritto a permessi retribuiti per svolgere la loro attività sindacale

Elementi di diritto sociale

CCN121 Secondo le disposizioni del regolamento comunitario n. 561/2006/CE, quando a bordo del veicolo si trova un solo conducente, tra un periodo di riposo giornaliero e l'altro o tra un periodo di riposo giornaliero e un riposo settimanale, devono trascorrere al massimo

Elementi di diritto sociale

CCI016 La CEMT è

Elementi di diritto sociale

CCI017 L'UITP è

Elementi di diritto sociale

CCI001 Per cabotaggio terrestre s'intende

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN118 Gli ammortamenti risulteranno

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN086 Il credito a breve termine serve per finanziare

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN054 La strategia di prezzo per nuovi prodotti denominata "scrematura del mercato" consiste

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN022 Nelle operazioni di sconto la clausola "incasso salvo buon fine" riguarda

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN167 Quali sono le caratteristiche distintive di un servizio rispetto a un bene?

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN135 Il risultato finanziario della gestione dell'azienda dà indicazioni

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN103 L'impresa che ottiene un bene in leasing ha l'obbligo di

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN071 Nel caso di incidente stradale con feriti gravi, assume la responsabilità penale

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN039 In caso di mancato pagamento di un credito ceduto salvo buon fine, inizialmente la banca si rivale

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN007 Non sono solitamente ammesse allo sconto

Accesso al mercato

CFN052 La documentazione attinente i tempi di guida e di riposo dei conducenti deve essere conservata

Accesso al mercato

CFN020 La cessazione dell'attività da parte del gestore dei trasporti deve essere comunicata all'autorità competente entro

Accesso al mercato

VFN070 I Piani Urbani della Mobilità sono predisposti da

Accesso al mercato

VFN038 La domanda di autorizzazione per esercitare servizi automobilistici interregionali di competenza statale deve essere presentata in bollo

Accesso al mercato

VFN006 Relativamente al personale dipendente di un'impresa di trasporto di persone su strada, il contratto di servizio per l'erogazione di un servizio di trasporto pubblico locale deve prevedere l'obbligo dell'applicazione

Accesso al mercato

CFN037 Sono stati dispensati dal superamento dell’esame di idoneità professionale

Accesso al mercato

VFI038 Per "servizio regolare con autobus", ai sensi del regolamento comunitario n. 1073/2009/CE, s'intende

Accesso al mercato

VFI006 Secondo il regolamento CE/1370/2007 le autorità competenti possono aggiudicare direttamente contratti di servizio di valore

Accesso al mercato

VFI055 La licenza comunitaria per il trasporto internazionale di persone con autobus viene rilasciata

Accesso al mercato

VFI023 Sul documento collettivo o individuale di trasporto di cui devono essere muniti i viaggiatori di un servizio regolare UE, è indispensabile che sia riportato

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN128 I carrelli appendice sono considerati

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN096 Durante la revisione viene accertato anche

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN064 la definizione di veicoli della categoria N3 è

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN032 Consegnando la carta di circolazione ad un'agenzia di pratiche automobilistiche, deve essere rilasciata ricevuta

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGN024 In Italia la lunghezza massima di un autosnodato è di

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN113 È indice di inquinamento atmosferico

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI027 In Italia è ammessa una massa massima degli autobus a tre assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI012 In Francia è ammessa una massa massima degli autobus a tre assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI029 In Gran Bretagna è ammessa una lunghezza massima degli autobus a due assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI014 In Spagna è ammessa una massa massima degli autobus a due assi di

Sicurezza stradale

CHN025 Un veicolo in avaria può sostare nelle aree di servizio o di sosta di un'autostrada al massimo per

Sicurezza stradale

CHN042 In caso di incidente con lesioni alle persone il conducente deve

Sicurezza stradale

CHN010 In un incidente, qualora si siano verificati solo danni alle cose, occorre

Sicurezza stradale

CHN027 Se la CQC (carta di qualificazione del conducente) è scaduta da oltre due anni

Sicurezza stradale

CHN044 I conducenti di veicoli adibiti ad uso professionale che abbiano compiuto 65 anni non possono più guidare

Sicurezza stradale

CHN012 Non possono usare la corsia più a sinistra, sulle autostrade che dispongono di tre corsie per senso di marcia i veicoli

Sicurezza stradale

VHI024 Il traforo del Sempione collega

Sicurezza stradale

VHI009 Il Passo del Tarvisio collega

Sicurezza stradale

VHI026 La capitale del Belgio è

Sicurezza stradale

VHI011 La Francia confina con

ProfessioneAutotrasporto.it - 2019 Tutti i diritti riservati

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie INFO.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.