ProfessioneAutotrasporto.it

Quiz interattivi per il conseguimento dell'attestato di Idoneità Professionale per il Trasporto di Merci e Viaggiatori

Autotrasporto Viaggiatori

SIMULAZIONE ESAME

60 QUESITI

Elementi di diritto civile

VAN003 Nel contratto di trasporto di viaggiatori, la responsabilità del vettore

Elementi di diritto civile

CAN049 Il contratto rescindibile

Elementi di diritto civile

CAN034 Il mandato è un contratto con il quale il

Elementi di diritto civile

VAN037 Le clausole che stabiliscono presunzioni di caso fortuito

Elementi di diritto civile

CAN083 Ai sensi dell'art. 1 del D.L. 28 dicembre 2000 n. 394, convertito con modificazioni, nella l. 28 febbraio 2001 n. 24, nel contratto di mutuo si intendono usurari gli interessi che

Elementi di diritto commerciale

CBN080 Nella SRL (società a responsabilità limitata), le decisioni che non sono prese in conformità della legge o dell'atto costitutivo o quelle adottate a seguito di irregolare computo della maggioranza possono essere impugnate entro 3 mesi dalla loro trascrizione nel libro delle decisioni dei soci

Elementi di diritto commerciale

CBN016 Il fallimento è dichiarato da

Elementi di diritto commerciale

CBN065 Il libro giornale è soggetto a

Elementi di diritto commerciale

CBN001 La SNC (società in nome collettivo), come oggetto sociale

Elementi di diritto commerciale

CBN050 L'ispezione del libro dei soci è

Elementi di diritto tributario

CDN122 Come sono classificate le imposte:

Elementi di diritto tributario

CDN058 I pedaggi autostradali sono soggetti ad una riduzione solo

Elementi di diritto tributario

CDI012 Le prestazioni di servizi “generiche” rese nei confronti di un committente “privato” (non soggetto passivo IVA), ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, si considerano rilevanti in Italia

Elementi di diritto tributario

CDI001 I servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali sono operazioni non imponibili ai fini IVA e pertanto

Elementi di diritto tributario

CDI005 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Austria sono

Elementi di diritto sociale

CCN088 Il datore di lavoro ha il potere

Elementi di diritto sociale

VCN081 Secondo il CCNL noleggio autobus con conducente, oltre alle normali ferie, sono previsti permessi straordinari retribuiti di

Elementi di diritto sociale

CCI019 Il consiglio dei Ministri della UE

Elementi di diritto sociale

CCI04 I principali strumenti giuridici della UE sono

Elementi di diritto sociale

CCI023 Per i conducenti di veicoli comunitari che effettuano trasporti che, anche solo in parte, interessano il territorio di Stati diversi da quelli membri della Comunità europea, dalla Confederazione elvetica e dagli Stati dello Spazio economico europeo

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN135 Il risultato finanziario della gestione dell'azienda dà indicazioni

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN071 Nel caso di incidente stradale con feriti gravi, assume la responsabilità penale

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN007 Non sono solitamente ammesse allo sconto

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN120 Il capitale circolante netto

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN056 In un'impresa di trasporto su strada i costi fissi sono quelli

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN105 Il leasing finanziario è una forma di finanziamento

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN041 I costi di energia elettrica

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN154 Il libro giornale è un documento

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN090 Rappresenta un finanziamento tipico a medio termine

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN026 I titoli di credito all'ordine si trasferiscono mediante girata. Il giratario assume la figura di "mandatario" del girante nella girata

Accesso al mercato

CFN020 La cessazione dell'attività da parte del gestore dei trasporti deve essere comunicata all'autorità competente entro

Accesso al mercato

VFN038 La domanda di autorizzazione per esercitare servizi automobilistici interregionali di competenza statale deve essere presentata in bollo

Accesso al mercato

CFN005 Ai fini dell'accertamento dell’idoneità finanziaria per l'accesso all'attività di autotrasporto vanno considerati

Accesso al mercato

VFN023 Il decreto legislativo 21.11.2005 n. 285, relativo ai servizi automobilistici interregionali di competenza statale, prevede che la sanzione accessoria della sospensione dell'autorizzazione all'esercizio del servizio di linea, venga comminata

Accesso al mercato

CFN054 Nell’ambito del requisito dello stabilimento, la sede operativa può coincidere

Accesso al mercato

VFN008 Le imprese partecipanti ad un raggruppamento temporaneo di imprese che partecipano ad una gara bandita da un comune per l'affidamento di un servizio di trasporto pubblico locale non possono

Accesso al mercato

VFI006 Secondo il regolamento CE/1370/2007 le autorità competenti possono aggiudicare direttamente contratti di servizio di valore

Accesso al mercato

VFI055 La licenza comunitaria per il trasporto internazionale di persone con autobus viene rilasciata

Accesso al mercato

VFI040 Per effettuare un servizio occasionale internazionale di trasporto viaggiatori con autobus tra l'Italia e la Grecia, con transito in Stati non appartenenti all'Unione europea, un'impresa italiana necessita

Accesso al mercato

VFI025 Un'impresa italiana per effettuare un servizio regolare internazionale per il trasporto di persone su strada tra l'Italia e la Germania che prevede il transito nella Confederazione Svizzera deve essere stato preventivamente autorizzato

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN096 Durante la revisione viene accertato anche

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN032 Consegnando la carta di circolazione ad un'agenzia di pratiche automobilistiche, deve essere rilasciata ricevuta

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN081 Per ridurre l'inquinamento provocato dai veicoli con motore diesel occorre

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN017 L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli a motore può essere ridotto

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN130 Per le varie categorie di veicoli è sempre fissata

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN066 Sono classificati per trasporto specifico

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI010 In Belgio è ammessa una massa massima degli autobus a tre assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI029 In Gran Bretagna è ammessa una lunghezza massima degli autobus a due assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI014 In Spagna è ammessa una massa massima degli autobus a due assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI033 In Germania è ammessa una massa massima degli autobus a tre assi di

Sicurezza stradale

CHN040 La durata della qualificazione iniziale ordinaria per la CQC (carta di qualificazione del conducente) deve essere di

Sicurezza stradale

CHN025 Un veicolo in avaria può sostare nelle aree di servizio o di sosta di un'autostrada al massimo per

Sicurezza stradale

CHN010 In un incidente, qualora si siano verificati solo danni alle cose, occorre

Sicurezza stradale

CHN044 I conducenti di veicoli adibiti ad uso professionale che abbiano compiuto 65 anni non possono più guidare

Sicurezza stradale

VHN002 Per la guida di autobus, non ad uso proprio, occorre essere in possesso

Sicurezza stradale

CHN029 Il possesso della CQC (carta di qualificazione del conducente) per conducenti che effettuano professionalmente l'autotrasporto di persone e di cose su veicoli per la cui guida è richiesta la patente delle categorie C, CE, D e DE è obbligatorio

Sicurezza stradale

VHI024 Il traforo del Sempione collega

Sicurezza stradale

VHI009 Il Passo del Tarvisio collega

Sicurezza stradale

VHI013 L'itinerario europeo che congiunge la Sicilia alla Danimarca è

Sicurezza stradale

VHI017 Il passo del Col di Tenda collega

ProfessioneAutotrasporto.it - 2019 Tutti i diritti riservati

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie INFO.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.