ProfessioneAutotrasporto.it

Quiz interattivi per il conseguimento dell'attestato di Idoneità Professionale per il Trasporto di Merci e Viaggiatori

Autotrasporto Viaggiatori

SIMULAZIONE ESAME

60 QUESITI

Elementi di diritto civile

CAN067 Nel contratto di appalto, se le parti non hanno determinato il corrispettivo e mancano tariffe o usi di riferimento, chi provvede alla determinazione del corrispettivo?

Elementi di diritto civile

VAN006 La legge prevede in genere limitazioni alla responsabilità del vettore solo per

Elementi di diritto civile

CAN037 Nel contratto di appalto, il rischio della gestione è assunta

Elementi di diritto civile

CAN086 Come si considerano le clausole di esonero da responsabilità del debitore per dolo o colpa grave?

Elementi di diritto civile

VAN025 Il contratto di trasporto è un atto

Elementi di diritto commerciale

CBN004 Le azioni privilegiate

Elementi di diritto commerciale

CBN053 Il collegio sindacale, in una SPA (società per azioni), è obbligatorio

Elementi di diritto commerciale

CBN102 L'institore è

Elementi di diritto commerciale

CBN023 Gli amministratori di una SPA (società per azioni)

Elementi di diritto commerciale

CBN072 I componenti del collegio sindacale di una SPA (società per azioni) restano in carica

Elementi di diritto tributario

CDN095 L'IVA grava

Elementi di diritto tributario

CDN144 Come si ottiene l’imposta netta?

Elementi di diritto tributario

CDI008 Ai fini IVA i servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali sono

Elementi di diritto tributario

CDI005 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Austria sono

Elementi di diritto tributario

CDI013 Come sono stati modificati i criteri di territorialità ai fini IVA, per le prestazioni di servizi generiche dal 1° gennaio 2010?

Elementi di diritto sociale

CCN174 All’atto della cessazione del rapporto di lavoro, le ferie maturate e non godute vengono

Elementi di diritto sociale

CCN046 Il TFR (trattamento di fine rapporto) ha carattere

Elementi di diritto sociale

CCI022 I trasporti su strada nei territori UE, SEE e Confederazione elvetica sono esonerati dal rispetto delle disposizioni del regolamento comunitario n. 561/2006/CE se effettuati con

Elementi di diritto sociale

CCI011 La Commissione UE

Elementi di diritto sociale

CCI019 Il consiglio dei Ministri della UE

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN157 Che cos’è il marketing?

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN029 Sulle ricevute bancarie compare

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN078 La "carta verde" é

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN127 In una impresa di autotrasporto gli investimenti rappresentano

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN048 Per interventi di manutenzione ordinaria sugli autoveicoli si intende economicamente

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN097 Per fido accordato si intende

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN146 Il bilancio nel caso di esercizio coincidente con l'anno solare deve essere approvato

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN018 Lo sconto è il compenso che spetta a colui che

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN067 Il conducente professionale, nel caso in cui sia rimasto coinvolto in un incidente stradale, con lievi danni ai veicoli, e non abbia raggiunto l'accordo per la compilazione del documento per la "constatazione amichevole" deve

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN116 Il fondo relativo al TFR (trattamento di fine rapporto) è un

Accesso al mercato

VFN045 Il decreto legislativo 21.11.2005 n. 285, relativo ai servizi automobilistici interregionali di competenza statale, prevede che l'impresa che non possieda più i requisiti per l'accesso all'attività di autotrasporto su strada di viaggiatori, previsti dal decreto legislativo 22.12.2000 n. 395, subisca

Accesso al mercato

CFN012 Il venire meno del requisito dell’idoneità professionale deve essere comunicato all'autorità competente

Accesso al mercato

VFN015 Le imprese aderenti ad un raggruppamento temporaneo di imprese, in caso di partecipazione ad una gara, devono conferire il mandato collettivo speciale con rappresentanza all'impresa capogruppo

Accesso al mercato

VFN064 Il decreto legislativo 21.11.2005 n. 285, relativo ai servizi automobilistici interregionali di competenza statale, prevede che l'impresa che non applica nei confronti degli addetti, in materia di rapporto di lavoro, le norme di diritto comune e le norme del contratto collettivo nazionale di lavoro di settore, subisca

Accesso al mercato

CFN031 La condanna, con sentenza definitiva del gestore dei trasporti di una SPA (società per azioni) ad una pena detentiva a tre anni per reato non colposo comporta

Accesso al mercato

VFN034 Il decreto legislativo 21.11.2005 n. 285, relativo ai servizi automobilistici interregionali di competenza statale, prevede che impedire, senza un giustificato motivo, agli organi preposti di svolgere l'attività di controllo, è considerata infrazione

Accesso al mercato

VFI013 I servizi occasionali internazionali e i servizi occasionali in regime di cabotaggio in ambito comunitario

Accesso al mercato

VFI032 Relativamente ai servizi di trasporto internazionali, ai sensi del regolamento comunitario n. 2121/98/CE, la copia del documento di controllo - foglio di viaggio deve essere conservata

Accesso al mercato

VFI002 A norma del regolamento CE/137012007 un'autorità competente che intenda concedere ad un operatore diritti di esclusiva e/o compensazioni per l'assolvimento di obblighi di servizio pubblico deve farlo con

Accesso al mercato

VFI051 All'atto di una richiesta per l'istituzione di un servizio regolare internazionale tra l'Italia e un Paese extra UE non è obbligatorio fornire alle competenti autorità

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN024 Nel caso di modifiche al veicolo adibito ad uso di terzi e che ne comportano l’aggiornamento della carta di circolazione occorre

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN073 È’ esente dal possesso di specifico titolo l'immatricolazione di

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN122 Un veicolo adibito a locazione senza conducente è

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGN018 Gli autobus sono muniti di

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN043 Nei veicoli a motore, sono causa di rumorosità

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN092 Il certificato di proprietà

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI002 In Olanda è ammessa una massa massima degli autobus a tre assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI021 In Portogallo è ammessa una massa massima degli autobus a due assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI010 In Belgio è ammessa una massa massima degli autobus a tre assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI029 In Gran Bretagna è ammessa una lunghezza massima degli autobus a due assi di

Sicurezza stradale

CHN032 Un veicolo in avaria può sostare sulla corsia di emergenza di un'autostrada per un massimo di

Sicurezza stradale

CHN002 Nell'organico docenti per i corsi della CQC (carta di qualificazione del conducente) sono necessari

Sicurezza stradale

CHN051 La Polizia stradale può procedere al ritiro della carta di circolazione del veicolo per

Sicurezza stradale

VHN009 Il titolare di patente di categoria D per guidare autobus non può avere superato

Sicurezza stradale

CHN021 La sosta dalle intersezioni stradali è ammessa ad una distanza non inferiore a

Sicurezza stradale

CHN040 La durata della qualificazione iniziale ordinaria per la CQC (carta di qualificazione del conducente) deve essere di

Sicurezza stradale

VHI016 L'itinerario europeo che collega Vienna con Parigi è

Sicurezza stradale

VHI005 Per raggiungere Parigi partendo da Praga, seguendo l'itinerario europeo E50, si attraversano i seguenti Paesi europei

Sicurezza stradale

VHI024 Il traforo del Sempione collega

Sicurezza stradale

VHI013 L'itinerario europeo che congiunge la Sicilia alla Danimarca è

ProfessioneAutotrasporto.it - 2019 Tutti i diritti riservati

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie INFO.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.