ProfessioneAutotrasporto.it

Quiz interattivi per il conseguimento dell'attestato di Idoneità Professionale per il Trasporto di Merci e Viaggiatori

Autotrasporto Viaggiatori

SIMULAZIONE ESAME

60 QUESITI

Elementi di diritto civile

VAN033 In caso di trasporto gratuito il vettore è

Elementi di diritto civile

VAN017 Al contratto di noleggio di un autobus con conducente si applica la disciplina relativa ai contratti di

Elementi di diritto civile

VAN001 Con il contratto di trasporto il vettore

Elementi di diritto civile

CAN079 Com’è definibile il contratto di assicurazione contro i danni se, nel momento in cui l'assicurazione deve avere inizio, non esiste un interesse dell'assicurato al risarcimento del danno è

Elementi di diritto civile

CAN063 Può una parte chiedere la risoluzione del contratto a seguito dell'inadempimento dell'altra?

Elementi di diritto commerciale

CBN046 L'iscrizione nel registro delle imprese si effettua per

Elementi di diritto commerciale

CBN030 L'atto costitutivo di un società cooperativa è redatto mediante

Elementi di diritto commerciale

CBN014 Il tribunale, prima di dichiarare il fallimento

Elementi di diritto commerciale

CBN111 Le obbligazioni danno diritto

Elementi di diritto commerciale

CBN095 Il collegio sindacale di una SPA (società per azioni) si deve riunire

Elementi di diritto tributario

CDN120 Sono soggetti a registrazione in termine fisso gli atti costitutivi delle società?

Elementi di diritto tributario

CDN104 Ai sensi dell’art. 23 costituzione, nessuna prestazione personale o patrimoniale può essere imposta

Elementi di diritto tributario

CDI008 Ai fini IVA i servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali sono

Elementi di diritto tributario

CDI009 In caso di cessioni di beni o prestazioni di servizi effettuate da un soggetto passivo IVA residente in altro Stato dell’Unione Europea nei confronti di un soggetto passivo IVA stabilito in Italia

Elementi di diritto tributario

CDI010 Per OBU (On Board Unit - Unità di bordo) s'intende

Elementi di diritto sociale

CCN215 Il conducente di veicolo sprovvisto momentaneamente della propria carta tachigrafica

Elementi di diritto sociale

CCN199 Il lavoratore ha diritto alla retribuzione

Elementi di diritto sociale

CCI014 Il regolamento comunitario è

Elementi di diritto sociale

CCI015 L'originaria Comunità economica europea è stata costituita con

Elementi di diritto sociale

CCI016 La CEMT è

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN053 Per flussi economici generati dalle operazioni di gestione si intendono

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN037 Sull'assegno circolare compare

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN021 Nelle operazioni di sconto, la somma dovuta alla scadenza si chiama

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN005 Una tratta viene emessa il 20 marzo con scadenza a 60 giorni. Viene vista e accettata cinque giorni dopo. La data di scadenza è

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN166 Cosa sono le PR?

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN150 Gli interessi passivi sui mutui

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN134 Il passivo dello stato patrimoniale si compone delle seguenti cinque categorie

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN118 Gli ammortamenti risulteranno

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN102 Il leasing è

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN086 Il credito a breve termine serve per finanziare

Accesso al mercato

VFN068 Per essere qualificata come "in house" secondo la disciplina nazionale una società deve

Accesso al mercato

VFN052 Il decreto legislativo 21.11.2005 n. 285, relativo ai servizi automobilistici interregionali di competenza statale, prevede che ritardare reiteratamente di almeno venti minuti la partenza dal capolinea del servizio di linea senza giustificato motivo, è considerata infrazione

Accesso al mercato

VFN036 Nel caso di esercizio di un servizio automobilistico interregionale di competenza statale richiesto da una riunione di imprese, le condizioni previste all'articolo 3, comma 2, decreto legislativo n. 21.11.2005 n. 285, concernenti l'impresa e non il servizio

Accesso al mercato

VFN020 Il contributo ai fini dell’accertamento della regolarità e sicurezza dei servizi che le imprese titolari di un'autorizzazione di un servizio automobilistico di linea interregionale di competenza statale, deve essere versato, per ciascun servizio di linea autorizzato

Accesso al mercato

VFN004 Il decreto legislativo 21.11.2005 n. 285, relativo ai servizi automobilistici interregionali di competenza statale, prevede che non rilasciare ai viaggiatori un titolo di viaggio con denominazione, impresa, luogo di partenza e di destinazione, periodo di validità e valore è considerata infrazione

Accesso al mercato

CFN051 Nell’ambito del requisito dello stabilimento, la sede effettiva e stabile consiste

Accesso al mercato

VFI052 La disciplina per i servizi occasionali internazionali di trasporto con autobus contemplata dai regolamenti comunitari e la disciplina prevista negli accordi bilaterali o multilaterali stipulati sia dall'Italia che dalla stessa Unione europea con Paesi extra UE

Accesso al mercato

VFI036 Non è obbligatorio recare a bordo dell'autobus nello svolgimento di un servizio regolare UE con autobus

Accesso al mercato

VFI020 Per servizio occasionale di trasporto di persone con autobus a "porte chiuse" s'intende un servizio di trasporto che

Accesso al mercato

VFI004 Secondo Il regolamento CE/1370/2007 un operatore interno

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGN022 L'illuminazione interna degli autobus

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGN006 La lunghezza massima in Italia di un autobus a due assi, senza rimorchio è di

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN127 La produzione o l'esibizione di una falsa attestazione di revisione comporta

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN111 Agli adempimenti amministrativi per il trasferimento di proprietà di un autoveicolo è tenuto

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN095 Qualora la carta di circolazione venga rinvenuta dopo aver presentato denuncia di smarrimento, sottrazione o distruzione

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN079 La massa massima ammessa per un veicolo a 2 assi è

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI025 In Lussemburgo è ammessa una lunghezza massima degli autobus a tre assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI009 In Belgio è ammessa una massa massima degli autobus a due assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI026 In Francia è ammessa una lunghezza massima degli autobus a due assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI010 In Belgio è ammessa una massa massima degli autobus a tre assi di

Sicurezza stradale

CHN038 Il conducente coinvolto in un incidente stradale, con lievi danni ai veicoli, qualora non abbia raggiunto l'accordo per la compilazione della "constatazione amichevole" deve

Sicurezza stradale

CHN022 In caso di incidente il conducente

Sicurezza stradale

CHN006 Il ricorso per ottenere l'archiviazione di un verbale di violazione al Codice della strada va presentato a

Sicurezza stradale

VHN012 Una persona di anni 20, munita di patente C, può guidare un autobus immatricolato in uso di terzi

Sicurezza stradale

CHN039 Un veicolo fermo per avaria, in autostrada, va segnalato

Sicurezza stradale

CHN023 La CQC (carta di qualificazione del conducente) è valida per un periodo di

Sicurezza stradale

VHI021 La catena montuosa che divide la Francia dalla Spagna è

Sicurezza stradale

VHI005 Per raggiungere Parigi partendo da Praga, seguendo l'itinerario europeo E50, si attraversano i seguenti Paesi europei

Sicurezza stradale

VHI022 Gli itinerari europei che vanno da ovest verso est sono contraddistinti

Sicurezza stradale

VHI006 L'itinerario europeo che collega Londra a Parigi è

ProfessioneAutotrasporto.it - 2019 Tutti i diritti riservati

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie INFO.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.