ProfessioneAutotrasporto.it

Quiz interattivi per il conseguimento dell'attestato di Idoneità Professionale per il Trasporto di Merci e Viaggiatori

Autotrasporto Viaggiatori

SIMULAZIONE ESAME

60 QUESITI

Elementi di diritto civile

VAN036 Il contratto di trasporto

Elementi di diritto civile

CAN082 Secondo il codice civile il potere sulla cosa che si manifesta in un'attività corrispondente all'esercizio di un diritto reale si definisce

Elementi di diritto civile

CAN018 L'oggetto di un contratto deve essere

Elementi di diritto civile

VAN021 Con il contratto di trasporto il vettore si obbliga a

Elementi di diritto civile

CAN067 Nel contratto di appalto, se le parti non hanno determinato il corrispettivo e mancano tariffe o usi di riferimento, chi provvede alla determinazione del corrispettivo?

Elementi di diritto commerciale

CBN053 Il collegio sindacale, in una SPA (società per azioni), è obbligatorio

Elementi di diritto commerciale

CBN102 L'institore è

Elementi di diritto commerciale

CBN038 La gestione di una SPA (società per azioni) compete

Elementi di diritto commerciale

CBN087 L'assemblea ordinaria di una SPA (società per azioni), è regolarmente costituita in prima convocazione quando

Elementi di diritto commerciale

CBN023 Gli amministratori di una SPA (società per azioni)

Elementi di diritto tributario

CDN129 Come si possono sanare le irregolarità ed omissioni commesse?

Elementi di diritto tributario

CDN065 Il sistema della tassazione separata si applica

Elementi di diritto tributario

CDI004 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Slovenia sono

Elementi di diritto tributario

CDI008 Ai fini IVA i servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali sono

Elementi di diritto tributario

CDI012 Le prestazioni di servizi “generiche” rese nei confronti di un committente “privato” (non soggetto passivo IVA), ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, si considerano rilevanti in Italia

Elementi di diritto sociale

CCN208 La validità della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) è di

Elementi di diritto sociale

CCN144 I lavoratori sono liberi di aderire al sindacato

Elementi di diritto sociale

CCI022 I trasporti su strada nei territori UE, SEE e Confederazione elvetica sono esonerati dal rispetto delle disposizioni del regolamento comunitario n. 561/2006/CE se effettuati con

Elementi di diritto sociale

CCI07 L'AELS (detta anche EFTA) è

Elementi di diritto sociale

CCI011 La Commissione UE

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN127 In una impresa di autotrasporto gli investimenti rappresentano

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN063 Tramite la franchigia, la società di assicurazione è tenuta a risarcire i danni

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN112 Nel bilancio, gli interessi passivi vengono indicati fra

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN048 Per interventi di manutenzione ordinaria sugli autoveicoli si intende economicamente

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN161 Cosa si intende con la parola “segmentazione”?

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN097 Per fido accordato si intende

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN033 Le cambiali ricevute per l'esatto importo del costo del trasporto effettuato vengono definite

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN146 Il bilancio nel caso di esercizio coincidente con l'anno solare deve essere approvato

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN082 I debiti verso fornitori

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN018 Lo sconto è il compenso che spetta a colui che

Accesso al mercato

CFN012 Il venire meno del requisito dell’idoneità professionale deve essere comunicato all'autorità competente

Accesso al mercato

VFN030 Un'impresa di trasporto di persone su strada che intende istituire un nuovo servizio di linea con autobus tra Biella e Teramo deve presentare la domanda presso

Accesso al mercato

VFN015 Le imprese aderenti ad un raggruppamento temporaneo di imprese, in caso di partecipazione ad una gara, devono conferire il mandato collettivo speciale con rappresentanza all'impresa capogruppo

Accesso al mercato

CFN046 Per idoneità professionale si intende

Accesso al mercato

VFN064 Il decreto legislativo 21.11.2005 n. 285, relativo ai servizi automobilistici interregionali di competenza statale, prevede che l'impresa che non applica nei confronti degli addetti, in materia di rapporto di lavoro, le norme di diritto comune e le norme del contratto collettivo nazionale di lavoro di settore, subisca

Accesso al mercato

CFN031 La condanna, con sentenza definitiva del gestore dei trasporti di una SPA (società per azioni) ad una pena detentiva a tre anni per reato non colposo comporta

Accesso al mercato

VFI047 Ai fini della modifica di un servizio regolare UE con autobus, il parere espresso di ogni Stato interessato

Accesso al mercato

VFI032 Relativamente ai servizi di trasporto internazionali, ai sensi del regolamento comunitario n. 2121/98/CE, la copia del documento di controllo - foglio di viaggio deve essere conservata

Accesso al mercato

VFI017 In mancanza di un Accordo bilaterale tra l'Unione europea e uno Stato terzo, i servizi occasionali internazionali di trasporto di persone con autobus tra l'Italia e uno Stato non membro dell'Unione europea sono disciplinati

Accesso al mercato

VFI002 A norma del regolamento CE/137012007 un'autorità competente che intenda concedere ad un operatore diritti di esclusiva e/o compensazioni per l'assolvimento di obblighi di servizio pubblico deve farlo con

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN137 Con la ricevuta di consegna della carta di circolazione rilasciata dall'agenzia automobilistica

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN073 È’ esente dal possesso di specifico titolo l'immatricolazione di

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN009 Un veicolo può essere intestato

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGN033 Un carrello appendice per autobus è considerato

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN122 Un veicolo adibito a locazione senza conducente è

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN058 Con freni squilibrati, nella frenata, può accadere

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI036 In Portogallo è ammessa una massa massima degli autobus a tre assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI021 In Portogallo è ammessa una massa massima degli autobus a due assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI006 In Grecia è ammessa una massa massima degli autobus a due assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI025 In Lussemburgo è ammessa una lunghezza massima degli autobus a tre assi di

Sicurezza stradale

CHN017 Relativamente alle sanzioni amministrative commesse alla guida di un veicolo, in vece del proprietario del veicolo hanno responsabilità solidale

Sicurezza stradale

CHN002 Nell'organico docenti per i corsi della CQC (carta di qualificazione del conducente) sono necessari

Sicurezza stradale

CHN051 La Polizia stradale può procedere al ritiro della carta di circolazione del veicolo per

Sicurezza stradale

VHN009 Il titolare di patente di categoria D per guidare autobus non può avere superato

Sicurezza stradale

CHN036 Il traino di un veicolo in avaria in autostrada può essere effettuato

Sicurezza stradale

CHN021 La sosta dalle intersezioni stradali è ammessa ad una distanza non inferiore a

Sicurezza stradale

VHI016 L'itinerario europeo che collega Vienna con Parigi è

Sicurezza stradale

VHI001 Il passo del Brennero collega

Sicurezza stradale

VHI020 La capitale dell'Austria è

Sicurezza stradale

VHI005 Per raggiungere Parigi partendo da Praga, seguendo l'itinerario europeo E50, si attraversano i seguenti Paesi europei

ProfessioneAutotrasporto.it - 2019 Tutti i diritti riservati

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie INFO.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.