ProfessioneAutotrasporto.it

Quiz interattivi per il conseguimento dell'attestato di Idoneità Professionale per il Trasporto di Merci e Viaggiatori

Autotrasporto Viaggiatori

SIMULAZIONE ESAME

60 QUESITI

Elementi di diritto civile

VAN026 Il contratto, che un'impresa di trasporto di persone conclude con gli esercizi disposti alla rivendita dei propri biglietti, si può definire come

Elementi di diritto civile

CAN072 Chi senza esservi obbligato assume scientemente la gestione di un affare altrui

Elementi di diritto civile

CAN008 La causa del contratto è illecita quando è contraria

Elementi di diritto civile

VAN011 A norma del codice civile, le clausole che limitano la responsabilità del vettore per i sinistri che colpiscono il viaggiatore sono

Elementi di diritto civile

CAN057 La forma del contratto prescritta a pena di nullità

Elementi di diritto commerciale

CBN039 I soci hanno diritto di ispezione

Elementi di diritto commerciale

CBN088 Le attività in concorrenza con quella della società

Elementi di diritto commerciale

CBN024 Gli associati che siano stati esclusi da una associazione riconosciuta hanno diritti sul patrimonio dell'associazione

Elementi di diritto commerciale

CBN073 Le azioni di una SPA (società per azioni) devono essere

Elementi di diritto commerciale

CBN009 La società di capitali è

Elementi di diritto tributario

CDN115 Che cosa si intende per reddito da lavoro dipendente?

Elementi di diritto tributario

CDN051 Le ricevute di pagamento delle tasse automobilistiche vanno conservate

Elementi di diritto tributario

CDI005 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Austria sono

Elementi di diritto tributario

CDI009 In caso di cessioni di beni o prestazioni di servizi effettuate da un soggetto passivo IVA residente in altro Stato dell’Unione Europea nei confronti di un soggetto passivo IVA stabilito in Italia

Elementi di diritto tributario

CDI013 Come sono stati modificati i criteri di territorialità ai fini IVA, per le prestazioni di servizi generiche dal 1° gennaio 2010?

Elementi di diritto sociale

CCN179 In materia di igiene e sicurezza sul lavoro, il datore di lavoro è tenuto a fare la valutazione dei rischi aziendali

Elementi di diritto sociale

CCN115 Il riposo settimanale minimo per conducenti di veicoli soggetti alla disciplina del regolamento comunitario n. 561/2006/CE è di

Elementi di diritto sociale

CCI012 La ratifica di un trattato internazionale avviene mediante

Elementi di diritto sociale

CCI016 La CEMT è

Elementi di diritto sociale

CCI001 Per cabotaggio terrestre s'intende

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN162 A cosa servono le ricerche di mercato?

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN098 Con il contratto di mutuo, la proprietà delle cose date a mutuo

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN034 Lo strumento più sicuro per incassare un credito è rappresentato da

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN147 Ai fini della determinazione del reddito di impresa, i contributi (tesi ad integrare ricavi e a ridurre costi) erogati esclusivamente in conto esercizio, a norma di legge, sono considerati

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN083 Indicare quali tra le seguenti forme di finanziamento sono a breve termine

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN019 Le ricevute bancarie sono dette normalizzate quando

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN132 Gli indici di bilancio si costruiscono

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN068 L'assicurazione ha effetto dal momento del pagamento del premio fino al

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN004 Con la "sbarratura" speciale dell'assegno

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN117 Il patrimonio netto proprio dell'impresa si identifica con

Accesso al mercato

CFN047 L’attestato di idoneità professionale rilasciato ai sensi del regolamento (CE) n. 1071/2009 ha valenza

Accesso al mercato

VFN065 Un'impresa di trasporto di persone su strada che intende istituire un servizio di linea tra Isernia e Campobasso deve presentare domanda presso

Accesso al mercato

VFN001 Le procedure previste dal decreto legislativo 12.4.2006 n. 163 (Codice Unico appalti), si applicano per l'aggiudicazione di appalti di forniture e servizi nei settori speciali di valore (IVA esclusa) pari o superiore a circa

Accesso al mercato

CFN032 In una società di persone devono possedere il requisito della onorabilità

Accesso al mercato

VFN050 Il termine per la proposizione del ricorso straordinario al Presidente della Repubblica avverso le autorizzazioni ad esercitare servizi automobilistici interregionali di competenza statale è di

Accesso al mercato

CFN017 La condanna, con sentenza definitiva, dell'amministratore unico di una SRL (società a responsabilità limitata), esercente l'attività di autotrasporto, ad una pena detentiva a due anni per il delitto di illecita concorrenza con minaccia (art. 513-bis c.p.), comporta

Accesso al mercato

VFI033 Per servizio occasionale internazionale di trasporto di persone con autobus s'intendono servizi di trasporto internazionale offerti

Accesso al mercato

VFI018 Negli accordi bilaterali stipulati dall'Italia con Paesi extra UE e in quelli multilaterali stipulati dall'UE con paesi terzi

Accesso al mercato

VFI003 A norma del regolamento CE/1370/2007i contratti di servizio pubblico per i servizi di trasporto con autobus possono avere una durata non superiore a

Accesso al mercato

VFI052 La disciplina per i servizi occasionali internazionali di trasporto con autobus contemplata dai regolamenti comunitari e la disciplina prevista negli accordi bilaterali o multilaterali stipulati sia dall'Italia che dalla stessa Unione europea con Paesi extra UE

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGN019 Il contrassegno posteriore con la velocità massima è previsto per

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN108 La insufficiente tenuta di strada di un veicolo pesante può dipendere

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN044 Quasi tutte le operazioni di riparazione e manutenzione dei veicoli

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGN004 In Italia è ammessa una massa massima degli autobus a tre assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN093 La tara del veicolo è la

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN029 Il certificato di conformità

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI022 In Finlandia è ammessa una lunghezza massima degli autobus a tre assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI007 In Lussemburgo è ammessa una massa massima degli autobus a tre assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI026 In Francia è ammessa una lunghezza massima degli autobus a due assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI011 In Austria è ammessa una lunghezza massima degli autobus di

Sicurezza stradale

CHN003 Se la CQC (carta di qualificazione del conducente) viene smarrita o sottratta

Sicurezza stradale

VHN010 Il conducente di un autobus adibito al servizio scolastico deve essere in possesso di

Sicurezza stradale

CHN037 La CQC (carta di qualificazione del conducente) ha durata limitata nel tempo; infatti va rinnovata

Sicurezza stradale

CHN022 In caso di incidente il conducente

Sicurezza stradale

CHN007 Il conducente che ha consegnato la propria patente all'agenzia per adempimenti da svolgere all'UMC (ufficio motorizzazione civile)

Sicurezza stradale

CHN041 In caso di avaria del veicolo occorre

Sicurezza stradale

VHI002 Il ponte Europa è situato in

Sicurezza stradale

VHI021 La catena montuosa che divide la Francia dalla Spagna è

Sicurezza stradale

VHI006 L'itinerario europeo che collega Londra a Parigi è

Sicurezza stradale

VHI025 Gli itinerari europei che vanno da Nord verso Sud sono contraddistinti

ProfessioneAutotrasporto.it - 2019 Tutti i diritti riservati

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie INFO.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.