ProfessioneAutotrasporto.it

Quiz interattivi per il conseguimento dell'attestato di Idoneità Professionale per il Trasporto di Merci e Viaggiatori

Autotrasporto Viaggiatori

SIMULAZIONE ESAME

60 QUESITI

Elementi di diritto civile

CAN055 Quando il rappresentante volontario agisce per conto del rappresentato, ma in nome proprio, si parla di rappresentanza

Elementi di diritto civile

CAN040 L'azione di rescissione di un contratto si prescrive in

Elementi di diritto civile

CAN025 La residenza è il luogo

Elementi di diritto civile

VAN028 In un contratto di trasporto di persone su strada in servizio occasionale, l'agenzia o l'organizzatore del gruppo devono fornire al vettore

Elementi di diritto civile

CAN074 Il possessore obbligato a restituire il bene ha diritto ad indennità per miglioramenti?

Elementi di diritto commerciale

CBN071 I soci di una società cooperativa a responsabilità illimitata

Elementi di diritto commerciale

CBN007 Nella SRL (società a responsabilità limitata) le decisioni aventi oggetto illecito, prese dall'assemblea dei soci, possono essere impugnate

Elementi di diritto commerciale

CBN056 Quando una società consegue l'oggetto sociale

Elementi di diritto commerciale

CBN105 Per la dichiarazione di fallimento

Elementi di diritto commerciale

CBN041 Gli amministratori di una SPA (società per azioni)

Elementi di diritto tributario

CDN113 Che cosa si intende per onere detraibile?

Elementi di diritto tributario

CDN049 La partita IVA in Italia è composta di

Elementi di diritto tributario

CDI003 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Croazia sono

Elementi di diritto tributario

CDI007 I diritti di utenza per l'uso del traforo del Frejus sono dovuti

Elementi di diritto tributario

CDI011 Per "Eurovignette" s'intende

Elementi di diritto sociale

CCN177 Nel contratto di apprendistato professionalizzante il datore di lavoro

Elementi di diritto sociale

CCN113 I tempi massimi di guida bisettimanali per conducenti di veicoli soggetti alla disciplina del regolamento comunitario n. 561/2006/CE sono

Elementi di diritto sociale

CCI025 In tema di durata della guida dei conducenti veicoli adibiti al trasporto di persone o cose, trovano applicazione le norme dell'accordo AETR anziché quelle contenute nel regolamento comunitario n. 561/2006/CE quando il trasporto

Elementi di diritto sociale

CCI010 L'OCSE è

Elementi di diritto sociale

CCI014 Il regolamento comunitario è

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN160 Che cosa è un “mercato target”?

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN096 Un'impresa di trasporto su strada necessita di ammodernare e ampliare il parco automezzi mediante l'acquisto di nuovi autoveicoli. Indicare quali delle seguenti fonti di finanziamento sono, in linea di principio, più adeguate allo scopo

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN032 In un pagherò cambiario non può figurare

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN145 Lo stato patrimoniale di un'impresa presenta, tra gli altri, i seguenti valori: totale immobilizzazione = 100; totale attivo circolante = 60; totale capitale proprio=80; reddito di esercizio = 10; totale passività = 70. L'indice di indebitamento è pari a

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN081 Non costituisce operazione di finanziamento a breve termine

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN017 Il pagherò cambiario è un titolo esecutivo in quanto

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN130 Lo stato patrimoniale rappresenta sinteticamente

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN066 Il contratto di assicurazione è efficace

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN002 Tra le operazioni di sconto, con la clausola "incasso salvo buon fine" si ha

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN115 Le quote di proventi percepiti entro la chiusura dell'esercizio ma di competenza di esercizi successivi contabilmente rientrano tra

Accesso al mercato

CFN030 Per un amministratore di una SRL (società a responsabilità limitata) il requisito della onorabilità non sussiste o viene meno, nel caso in cui l'amministratore

Accesso al mercato

VFN048 Fino al 31 dicembre 2013, possono essere autorizzati nuovi servizi automobilistici interregionali di competenza statale, o autorizzate modifiche intese ad introdurre nuove relazioni di traffico nei predetti servizi già esistenti alla data di entrata in vigore del decreto legislativo 21.11.2005 n. 285, a condizione che

Accesso al mercato

CFN015 In una SRL (società a responsabilità limitata), amministrata da un consiglio di amministrazione, devono dimostrare il possesso del requisito della onorabilità

Accesso al mercato

VFN033 Il decreto legislativo 21.11.2005 n. 285, relativo ai servizi automobilistici interregionali di competenza statale, prevede che non rispettare prescrizioni non essenziali dell'autorizzazione, è considerata infrazione

Accesso al mercato

VFN018 Le autorizzazioni per esercitare servizi automobilistici interregionali di competenza statale hanno validità

Accesso al mercato

CFN049 L’onorabilità consiste

Accesso al mercato

VFI031 La validità massima di un'autorizzazione UE per un servizio regolare UE con autobus è di

Accesso al mercato

VFI016 Ad un'impresa non stabilita in uno Stato membro dell'Unione europea, il trasporto in regime di cabotaggio in territorio italiano

Accesso al mercato

VFI001 Il Regolamento CE/1370/2007 non trova applicazione per

Accesso al mercato

VFI050 La fonte normativa che disciplina i servizi occasionali internazionali di trasporto di viaggiatori con autobus in ambito comunitario è

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN106 La modifica delle caratteristiche ponderali del veicolo comporta

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN042 Eccessiva rumorosità allo scarico può essere dovuta

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGN002 Un autobus di classe I

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN091 La circolazione in autostrada con veicolo avente la revisione scaduta è soggetta a sanzione amministrativa e

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN027 Hanno l'obbligo della revisione annuale

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN076 Il mese di rilascio della carta di circolazione cui far riferimento per la scadenza della revisione

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI005 In Lussemburgo è ammessa una massa massima degli autobus a due assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI024 In Irlanda è ammessa una massa massima degli autobus a tre assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI009 In Belgio è ammessa una massa massima degli autobus a due assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI028 In Francia è ammessa una massa massima degli autobus a due assi di

Sicurezza stradale

VHN008 In Italia, gli autobus di 10 t che circolano su strada extraurbana, sono soggetti al limite di velocità di

Sicurezza stradale

CHN035 È prevista la sospensione della patente di guida per le seguenti violazioni

Sicurezza stradale

CHN020 Relativamente alle sanzioni amministrative commesse alla guida di un veicolo, oltre al proprietario del veicolo hanno responsabilità solidale

Sicurezza stradale

CHN005 Qualora il conducente possessore della CQC (carta di qualificazione del conducente) richieda il duplicato della patente di guida

Sicurezza stradale

VHN012 Una persona di anni 20, munita di patente C, può guidare un autobus immatricolato in uso di terzi

Sicurezza stradale

CHN039 Un veicolo fermo per avaria, in autostrada, va segnalato

Sicurezza stradale

VHI019 Il tunnel della Manica collega

Sicurezza stradale

VHI004 Il Belgio confina con

Sicurezza stradale

VHI023 La capitale della Germania è

Sicurezza stradale

VHI008 La capitale dei Paesi Bassi è

ProfessioneAutotrasporto.it - 2019 Tutti i diritti riservati

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie INFO.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.