ProfessioneAutotrasporto.it

Quiz interattivi per il conseguimento dell'attestato di Idoneità Professionale per il Trasporto di Merci e Viaggiatori

Autotrasporto Viaggiatori

SIMULAZIONE ESAME

60 QUESITI

Elementi di diritto civile

CAN066 La risoluzione del contratto può essere

Elementi di diritto civile

CAN034 Il mandato è un contratto con il quale il

Elementi di diritto civile

CAN002 Il contratto nullo

Elementi di diritto civile

VAN037 Le clausole che stabiliscono presunzioni di caso fortuito

Elementi di diritto civile

VAN005 Il contratto di trasporto è un contratto consensuale e quindi

Elementi di diritto commerciale

CBN099 Il collegio sindacale di una SPA (società per azioni) è l'organo

Elementi di diritto commerciale

CBN067 Nella SRL (società a responsabilità limitata) unipersonale, il bilancio viene approvato

Elementi di diritto commerciale

CBN035 Le società si distinguono dalle associazioni per

Elementi di diritto commerciale

CBN003 L'atto costitutivo di una SNC (società in nome collettivo) deve essere stipulato

Elementi di diritto commerciale

CBN084 In una SPA (società per azioni), le modifiche dello statuto sono deliberate

Elementi di diritto tributario

CDN077 La classificazione dei veicoli per il pagamento dei pedaggi nella maggioranza delle autostrade italiane avviene in relazione

Elementi di diritto tributario

CDN045 Le spese di manutenzione degli autoveicoli di proprietà dell'impresa di trasporto sono deducibili nell'esercizio in cui sono sostenute

Elementi di diritto tributario

CDI014 Qual è uno degli effetti dell’applicazione delle nuove disposizioni circa l’introduzione della regola generale, che afferma che le prestazioni di trasporto di beni rese nei confronti di soggetti passivi saranno sempre imponibili nel paese del committente?

Elementi di diritto tributario

CDI001 I servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali sono operazioni non imponibili ai fini IVA e pertanto

Elementi di diritto tributario

CDI003 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Croazia sono

Elementi di diritto sociale

VCN006 Secondo il CCNL autofiloferrotranvieri e internavigatori, in un'impresa con meno di 25 dipendenti, la sanzione disciplinare del rimprovero, applicato per lievi mancanze, può essere

Elementi di diritto sociale

CCN190 Durante il periodo di comporto (malattia del lavoratore) il datore di lavoro

Elementi di diritto sociale

CCI06 Per l'autotrasporto internazionale di merci e persone è attualmente vigente l'accordo bilaterale stipulato dall'Italia con

Elementi di diritto sociale

CCI023 Per i conducenti di veicoli comunitari che effettuano trasporti che, anche solo in parte, interessano il territorio di Stati diversi da quelli membri della Comunità europea, dalla Confederazione elvetica e dagli Stati dello Spazio economico europeo

Elementi di diritto sociale

CCI08 Fanno parte del SEE (Spazio economico europeo)

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN158 Cosa si intende per marketing strategico?

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN126 L'utile e la perdita dell'esercizio devono essere indicati

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN094 L'avallo è

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN062 Il certificato di assicurazione è un documento rilasciato dall'assicuratore all'assicurato che

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN030 Lo sconto di effetti è

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN143 Nella fase di avvio di un'impresa è considerato fisiologico che

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN111 Il conto economico in forma CE va redatto

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN079 L'attestato di rischio è

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN047 Per manutenzione, da un punto di vista economico, si intende

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN015 I crediti di firma comprendono

Accesso al mercato

CFN045 L’attestato di idoneità professionale ha durata

Accesso al mercato

CFN013 Il venire meno del requisito dello stabilimento deve essere comunicato all'autorità competente

Accesso al mercato

VFN063 Un'impresa di trasporto di persone su strada che intende istituire un servizio di linea per collegare la località di Bussoleno (località sita entro 25 km dalla frontiera), ove vivono diverse famiglie di militari, con la caserma in cui prestano servizio ubicata in territorio francese nelle vicinanze del confine di Stato, deve presentare domanda presso

Accesso al mercato

VFN031 Dal decreto legislativo 19.11.1997, n. 422 viene incentivato il principio di indicizzazione tariffaria

Accesso al mercato

CFN030 Per un amministratore di una SRL (società a responsabilità limitata) il requisito della onorabilità non sussiste o viene meno, nel caso in cui l'amministratore

Accesso al mercato

VFN048 Fino al 31 dicembre 2013, possono essere autorizzati nuovi servizi automobilistici interregionali di competenza statale, o autorizzate modifiche intese ad introdurre nuove relazioni di traffico nei predetti servizi già esistenti alla data di entrata in vigore del decreto legislativo 21.11.2005 n. 285, a condizione che

Accesso al mercato

VFI048 Un'impresa francese può effettuare servizi occasionali internazionali di trasporto di viaggiatori con autobus in territorio italiano

Accesso al mercato

VFI016 Ad un'impresa non stabilita in uno Stato membro dell'Unione europea, il trasporto in regime di cabotaggio in territorio italiano

Accesso al mercato

VFI033 Per servizio occasionale internazionale di trasporto di persone con autobus s'intendono servizi di trasporto internazionale offerti

Accesso al mercato

VFI001 Il Regolamento CE/1370/2007 non trova applicazione per

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN091 La circolazione in autostrada con veicolo avente la revisione scaduta è soggetta a sanzione amministrativa e

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN059 Il controllo dell'equilibratura dei pneumatici è indispensabile per evitare che

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN027 Hanno l'obbligo della revisione annuale

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGN019 Il contrassegno posteriore con la velocità massima è previsto per

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN108 La insufficiente tenuta di strada di un veicolo pesante può dipendere

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN076 Il mese di rilascio della carta di circolazione cui far riferimento per la scadenza della revisione

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI007 In Lussemburgo è ammessa una massa massima degli autobus a tre assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI024 In Irlanda è ammessa una massa massima degli autobus a tre assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI009 In Belgio è ammessa una massa massima degli autobus a due assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI026 In Francia è ammessa una lunghezza massima degli autobus a due assi di

Sicurezza stradale

VHN010 Il conducente di un autobus adibito al servizio scolastico deve essere in possesso di

Sicurezza stradale

CHN037 La CQC (carta di qualificazione del conducente) ha durata limitata nel tempo; infatti va rinnovata

Sicurezza stradale

CHN005 Qualora il conducente possessore della CQC (carta di qualificazione del conducente) richieda il duplicato della patente di guida

Sicurezza stradale

CHN022 In caso di incidente il conducente

Sicurezza stradale

VHN012 Una persona di anni 20, munita di patente C, può guidare un autobus immatricolato in uso di terzi

Sicurezza stradale

CHN039 Un veicolo fermo per avaria, in autostrada, va segnalato

Sicurezza stradale

VHI021 La catena montuosa che divide la Francia dalla Spagna è

Sicurezza stradale

VHI006 L'itinerario europeo che collega Londra a Parigi è

Sicurezza stradale

VHI023 La capitale della Germania è

Sicurezza stradale

VHI008 La capitale dei Paesi Bassi è

ProfessioneAutotrasporto.it - 2019 Tutti i diritti riservati

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie INFO.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.