ProfessioneAutotrasporto.it

Quiz interattivi per il conseguimento dell'attestato di Idoneità Professionale per il Trasporto di Merci e Viaggiatori

Autotrasporto Viaggiatori

SIMULAZIONE ESAME

60 QUESITI

Elementi di diritto civile

CAN050 In caso di impossibilità sopravvenuta, un contratto

Elementi di diritto civile

CAN035 Si dice che una persona recede da un contratto quando

Elementi di diritto civile

VAN038 In un contratto di trasporto viaggiatori, relativamente alla capacità di agire

Elementi di diritto civile

CAN084 Le cose che possono essere sostituite indifferentemente nell'ambito dello stesso genere si definiscono

Elementi di diritto civile

CAN020 I contratti reali si perfezionano con

Elementi di diritto commerciale

CBN051 Il patto leonino

Elementi di diritto commerciale

CBN100 La nomina dei liquidatori spetta a

Elementi di diritto commerciale

CBN036 Nelle SAS (società in accomandita semplice) i soci accomandanti sono responsabili

Elementi di diritto commerciale

CBN085 L'inventario si chiude con

Elementi di diritto commerciale

CBN021 I componenti del collegio sindacale di una SPA (società per azioni), nominati la prima volta nell'atto costitutivo, successivamente sono nominati

Elementi di diritto tributario

CDN157 Il soggetto che intende avvalersi del c.d. regime dell’IVA per cassa è tenuto ad evidenziare con apposita annotazione in fattura che l’operazione è caratterizzata da imposta ad esigibilità differita ai sensi art. 32-bis del DL 83/2012?

Elementi di diritto tributario

CDN093 L'IRPEF è una imposta

Elementi di diritto tributario

CDI013 Come sono stati modificati i criteri di territorialità ai fini IVA, per le prestazioni di servizi generiche dal 1° gennaio 2010?

Elementi di diritto tributario

CDI002 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Francia sono

Elementi di diritto tributario

CDI006 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Germania sono

Elementi di diritto sociale

CCN108 La richiesta di anticipazione sul TFR (trattamento di fine rapporto)

Elementi di diritto sociale

CCN044 Secondo il regolamento comunitario n. 3821/85/CEE, oltre alle informazioni relative al titolare ed al suo rilascio, sulla carta tachigrafica dell'azienda vengono memorizzate le informazioni relative

Elementi di diritto sociale

CCI020 Il Parlamento europeo

Elementi di diritto sociale

CCI05 Per l'autotrasporto internazionale di merci e persone è attualmente vigente l'accordo bilaterale stipulato dall'Italia con

Elementi di diritto sociale

CCI024 I trasporti su strada nei territori UE, SEE e Confederazione elvetica sono esonerati dal rispetto delle disposizioni del regolamento comunitario n. 561/2006/CE se effettuati con

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN155 Per ammortamento s'intende

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN091 La fideiussione è un contratto con il quale

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN027 Se l'assegno bancario non è interamente coperto la banca trattaria

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN140 Gli indici di bilancio

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN076 La confisca del veicolo che circola senza copertura assicurativa viene disposta

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN012 L'azione di protesto

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN125 I debiti a cui si riferisce il passivo patrimoniale sono caratterizzati da

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN061 Le spese di avviamento possono essere ammortizzate

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN110 La quota di ammortamento dell'acquisto di un veicolo ad uso di terzi, ai fini civilistici viene inserito

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN046 Per decidere se eliminare o mantenere un viaggio si deve tenere conto

Accesso al mercato

VFN043 Il servizio automobilistico interregionale di competenza statale è

Accesso al mercato

CFN010 Il venire meno del requisito di onorabilità deve essere comunicato all'autorità competente

Accesso al mercato

VFN028 Si configura un trasporto abusivo quando

Accesso al mercato

VFN013 Il termine per la proposizione del ricorso al TAR avverso le autorizzazioni ad esercitare servizi automobilistici interregionali di competenza statale è di

Accesso al mercato

CFN044 Il requisito dell’idoneità professionale è dimostrato

Accesso al mercato

VFN062 Il decreto legislativo 21.11.2005 n. 285, relativo ai servizi automobilistici interregionali di competenza statale, prevede che esercitare l'attività nel periodo di sospensione dell'autorizzazione è considerata infrazione

Accesso al mercato

VFI045 In caso di cessazione di un servizio regolare UE, il titolare dell'autorizzazione, è tenuto a

Accesso al mercato

VFI030 Per effettuare un servizio occasionale internazionale di trasporto di persone con autobus a "porte chiuse" tra Spagna e Turchia, un'impresa italiana

Accesso al mercato

VFI015 Il regolamento comunitario n. 1073/2009/CE, nel caso di un trasporto in partenza da uno Stato membro dell'Unione europea con destinazione un paese terzo e viceversa

Accesso al mercato

VFI049 Per effettuare un servizio occasionale internazionale di trasporto viaggiatori con autobus tra l'Italia e la Svezia, un'impresa italiana necessita

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN135 Una forte vibrazione dello sterzo può dipendere

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN071 La reimmatricolazione comporta

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN007 Sulla targhetta del costruttore sono riportati i dati

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGN031 La massa massima di un carrello appendice per autobus è

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN120 È importante tenere sempre in efficienza i veicoli durante la circolazione per

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN056 Qualora il veicolo non venga sottoposto alla prescritta revisione entro i termini è previsto

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI034 In Portogallo è ammessa una lunghezza massima degli autobus a due assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI019 In Finlandia è ammessa una massa massima degli autobus a tre assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI004 In Grecia è ammessa una massa massima degli autobus a tre assi di

Norme tecniche e di gestione tecnica

VGI038 In Norvegia è ammessa una lunghezza massima degli autobus di

Sicurezza stradale

CHN049 La CQC (carta di qualificazione del conducente) rilasciata negli altri Paesi UE o nei Paesi SEE

Sicurezza stradale

VHN007 In Italia, gli autobus di massa totale a pieno carico superiore a 8 t, che circolano su una autostrada, sono soggetti al limite di velocità di

Sicurezza stradale

CHN034 Per sostenere l'esame per la CQC (carta di qualificazione del conducente) occorre

Sicurezza stradale

CHN019 Relativamente alle sanzioni amministrative commesse alla guida di un veicolo, il proprietario del veicolo ha responsabilità solidale e pertanto

Sicurezza stradale

CHN004 Relativamente alle sanzioni amministrative commesse alla guida di un veicolo, oltre al proprietario del veicolo hanno responsabilità solidale

Sicurezza stradale

VHN011 Occorre CQC per guidare

Sicurezza stradale

VHI018 Il Fiume Reno, per una lunga parte del proprio percorso, corre lungo il confine tra

Sicurezza stradale

VHI003 Il traforo del Gran San Bernardo collega

Sicurezza stradale

VHI022 Gli itinerari europei che vanno da ovest verso est sono contraddistinti

Sicurezza stradale

VHI007 Il traforo del Monte Bianco collega

ProfessioneAutotrasporto.it - 2019 Tutti i diritti riservati

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie INFO.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.