ProfessioneAutotrasporto.it

Quiz interattivi per il conseguimento dell'attestato di Idoneità Professionale per il Trasporto di Merci e Viaggiatori

Autotrasporto di Merci per conto terzi

SIMULAZIONE ESAME

60 QUESITI

Elementi di diritto civile

MAN018 Il trasporto con pluralità di vettori può assumere più connotazioni operative e giuridiche

Elementi di diritto civile

MAI065 Nella CMR, il vettore è responsabile

Elementi di diritto civile

MAI009 Nella CMR, il mittente durante l'esecuzione del trasporto

Elementi di diritto civile

MAI035 La lettera di vettura internazionale CMR

Elementi di diritto civile

MAI054 La normativa della CMR è applicata

Elementi di diritto commerciale

CBN099 Il collegio sindacale di una SPA (società per azioni) è l'organo

Elementi di diritto commerciale

CBN020 Nell'associazione temporanea di imprese (ATI)

Elementi di diritto commerciale

CBN069 Per costituire una SPA (società per azioni) è obbligatorio il versamento di

Elementi di diritto commerciale

CBN039 I soci hanno diritto di ispezione

Elementi di diritto commerciale

CBN088 Le attività in concorrenza con quella della società

Elementi di diritto tributario

MDN012 Le imprese di autotrasporto iscritte all'Albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto di terzi possono annotare nel registro IVA le fatture emesse per le prestazioni di servizio entro

Elementi di diritto tributario

CDI005 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Austria sono

Elementi di diritto tributario

CDI013 Come sono stati modificati i criteri di territorialità ai fini IVA, per le prestazioni di servizi generiche dal 1° gennaio 2010?

Elementi di diritto tributario

CDI002 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Francia sono

Elementi di diritto tributario

CDI010 Per OBU (On Board Unit - Unità di bordo) s'intende

Elementi di diritto sociale

CCN111 Il periodo di riposo giornaliero ridotto, di durata inferiore a 11 ore ma non inferiore a nove ore, dei conducenti di veicoli soggetti alla disciplina del regolamento comunitario n. 561/2006/CE

Elementi di diritto sociale

CCI08 Fanno parte del SEE (Spazio economico europeo)

Elementi di diritto sociale

CCI016 La CEMT è

Elementi di diritto sociale

CCI05 Per l'autotrasporto internazionale di merci e persone è attualmente vigente l'accordo bilaterale stipulato dall'Italia con

Elementi di diritto sociale

CCI024 I trasporti su strada nei territori UE, SEE e Confederazione elvetica sono esonerati dal rispetto delle disposizioni del regolamento comunitario n. 561/2006/CE se effettuati con

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN094 L'avallo è

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN143 Nella fase di avvio di un'impresa è considerato fisiologico che

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN015 I crediti di firma comprendono

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN064 Il premio assicurativo è

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN113 Il conto economico serve

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN162 A cosa servono le ricerche di mercato?

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN034 Lo strumento più sicuro per incassare un credito è rappresentato da

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN083 Indicare quali tra le seguenti forme di finanziamento sono a breve termine

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN132 Gli indici di bilancio si costruiscono

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN004 Con la "sbarratura" speciale dell'assegno

Accesso al mercato

CFN028 Il requisito dell'onorabilità deve essere posseduto

Accesso al mercato

MFN019 Le sanzioni disciplinari agli iscritti all'Albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto di terzi nelle regioni a statuto ordinario sono adottate

Accesso al mercato

MFI-a 008 Il gran cabotaggio previsto dall'accordo UE- Svizzera

Accesso al mercato

MFI-a 057 Le domande di graduatoria per le autorizzazioni internazionali CEMT vanno presentate

Accesso al mercato

MFI-a 027 La licenza comunitaria è rilasciata

Accesso al mercato

MFI-a 046 La licenza comunitaria può essere rinnovata

Accesso al mercato

MFI-b 018 In mancanza di merce nei magazzini doganali di temporanea custodia gestiti da privati, dei diritti di confine risponde

Accesso al mercato

MFI-b 067 Le merci in arrivo nel territorio doganale italiano, qualora non abbiano già ricevuto una destinazione doganale, debbono formare oggetto di

Accesso al mercato

MFI-b 037 S'intende per il territorio doganale italiano

Accesso al mercato

MFI-b 007 All'arrivo in dogana in Italia, la merce vincolata al T1, deve essere presentata

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN059 Il controllo dell'equilibratura dei pneumatici è indispensabile per evitare che

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN098 La protezione laterale

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN108 La insufficiente tenuta di strada di un veicolo pesante può dipendere

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN019 il capo scorta nei trasporti eccezionali è nominato da

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN029 Il certificato di conformità

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN068 Nel carico promiscuo delle merci

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN078 Il numero di telaio può essere impresso sul veicolo

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN117 Nel trasporto in ADR, le tipologie di pannelli di segnalazione arancio sono

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN127 La produzione o l'esibizione di una falsa attestazione di revisione comporta

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN038 La massa complessiva a pieno carico prevista per un autocarro a tre assi, munito di idonei pneumatici e sospensioni pneumatiche o equivalenti è di

Sicurezza stradale

CHN037 La CQC (carta di qualificazione del conducente) ha durata limitata nel tempo; infatti va rinnovata

Sicurezza stradale

MHN035 Quali sono i principali supporti di un carico di merce

Sicurezza stradale

CHN007 Il conducente che ha consegnato la propria patente all'agenzia per adempimenti da svolgere all'UMC (ufficio motorizzazione civile)

Sicurezza stradale

MHN005 Un conducente munito di patente "C speciale" può essere impiegato per

Sicurezza stradale

CHN026 Per la guida del veicolo per il quale in precedenza era stata ritirata la carta di circolazione è previsto

Sicurezza stradale

MHN024 In caso di circolazione in giorno in cui essa è vietata (es. giorno festivo), si applicano le sanzioni

Sicurezza stradale

CHN045 Il CAP (certificato di abilitazione professionale) e la CQC (carta di qualificazione del conducente) sono rilasciati

Sicurezza stradale

CHN015 È prevista la sospensione della carta di circolazione per

Sicurezza stradale

MHN013 Possono circolare liberamente nei giorni festivi gli autocarri aventi massa complessiva a pieno carico fino a

Sicurezza stradale

CHN034 Per sostenere l'esame per la CQC (carta di qualificazione del conducente) occorre

ProfessioneAutotrasporto.it - 2019 Tutti i diritti riservati

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie INFO.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.