ProfessioneAutotrasporto.it

Quiz interattivi per il conseguimento dell'attestato di Idoneità Professionale per il Trasporto di Merci e Viaggiatori

Autotrasporto di Merci per conto terzi

SIMULAZIONE ESAME

60 QUESITI

Elementi di diritto civile

CAN082 Secondo il codice civile il potere sulla cosa che si manifesta in un'attività corrispondente all'esercizio di un diritto reale si definisce

Elementi di diritto civile

MAI060 Nella CMR, l'avaria è

Elementi di diritto civile

MAI058 Nella CMR, il vettore è responsabile in modo diretto ed immediato

Elementi di diritto civile

MAI056 Nella CMR, il mittente

Elementi di diritto civile

MAI054 La normativa della CMR è applicata

Elementi di diritto commerciale

CBN057 Alcune società si chiamano "di capitali" in quanto

Elementi di diritto commerciale

CBN055 Sono organi preposti al fallimento

Elementi di diritto commerciale

CBN053 Il collegio sindacale, in una SPA (società per azioni), è obbligatorio

Elementi di diritto commerciale

CBN051 Il patto leonino

Elementi di diritto commerciale

CBN049 L'assemblea straordinaria di una SPA (società per azioni), in seconda convocazione, delibera con il voto favorevole

Elementi di diritto tributario

MDN042 E’ possibile per le imprese di autotrasporto che maturano crediti Iva per le operazioni poste in essere nei confronti di soggetti esteri:

Elementi di diritto tributario

CDI015 Cosa comporta la mancata formazione del plafond IVA?

Elementi di diritto tributario

CDI013 Come sono stati modificati i criteri di territorialità ai fini IVA, per le prestazioni di servizi generiche dal 1° gennaio 2010?

Elementi di diritto tributario

CDI011 Per "Eurovignette" s'intende

Elementi di diritto tributario

CDI009 In caso di cessioni di beni o prestazioni di servizi effettuate da un soggetto passivo IVA residente in altro Stato dell’Unione Europea nei confronti di un soggetto passivo IVA stabilito in Italia

Elementi di diritto sociale

CCN219 Per l’alterazione del dispositivo di controllo

Elementi di diritto sociale

CCI025 In tema di durata della guida dei conducenti veicoli adibiti al trasporto di persone o cose, trovano applicazione le norme dell'accordo AETR anziché quelle contenute nel regolamento comunitario n. 561/2006/CE quando il trasporto

Elementi di diritto sociale

CCI023 Per i conducenti di veicoli comunitari che effettuano trasporti che, anche solo in parte, interessano il territorio di Stati diversi da quelli membri della Comunità europea, dalla Confederazione elvetica e dagli Stati dello Spazio economico europeo

Elementi di diritto sociale

CCI021 I trasporti su strada nei territori UE, SEE e Confederazione elvetica sono esonerati dal rispetto delle disposizioni del regolamento comunitario n. 561/2006/CE se effettuati con

Elementi di diritto sociale

CCI019 Il consiglio dei Ministri della UE

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

MEN003 Per i versamenti trimestrali IVA, ad eccezione delle imprese di trasporto merci

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

MEN001 Sono operazioni non imponibili ai fini IVA il trasporto

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN166 Cosa sono le PR?

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN164 Cosa si intende per comunicazione integrata di marketing?

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN162 A cosa servono le ricerche di mercato?

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN160 Che cosa è un “mercato target”?

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN158 Cosa si intende per marketing strategico?

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN156 La quota di ammortamento rappresenta

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN154 Il libro giornale è un documento

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN152 Le plusvalenze patrimoniali sono

Accesso al mercato

MFN029 Le imprese iscritte all’Albo degli autotrasportatori che esercitano con veicoli aventi massa complessiva superiore a 1,5 tonnellate e fino a 3,5 tonnellate possono conseguire l’accesso al mercato mediante

Accesso al mercato

MFN025 La sospensione dall'Albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto di terzi di una impresa per mancato pagamento della quota annuale di iscrizione ha durata

Accesso al mercato

MFI-a 058 Per cabotaggio stradale di merci si intende

Accesso al mercato

MFI-a 054 L'autorizzazione CEMT

Accesso al mercato

MFI-a 050 Le autorizzazioni CEMT in Italia vengono rilasciate

Accesso al mercato

MFI-a 046 La licenza comunitaria può essere rinnovata

Accesso al mercato

MFI-b 075 I magazzini di temporanea custodia sono solitamente gestiti

Accesso al mercato

MFI-b 071 La dichiarazione doganale per l'assoggettamento ad un regime doganale di transito e/o sdoganamento deve essere fatta

Accesso al mercato

MFI-b 067 Le merci in arrivo nel territorio doganale italiano, qualora non abbiano già ricevuto una destinazione doganale, debbono formare oggetto di

Accesso al mercato

MFI-b 063 Il trasporto in regime TIR può essere effettuato solo verso o da Paesi extracomunitari che abbiano aderito al regime TIR, fra cui

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN142 In Italia la larghezza massima di un autoveicolo in generale è di

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN138 Un rimorchio attrezzato con furgone isotermico per il trasporto di derrate deteriorabili in regime di temperatura controllata è

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN134 Un semirimorchio è

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN130 La massa complessiva a pieno carico di rimorchio ad un asse, munito di idonei pneumatici, è di

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN126 Possono circolare con una massa complessiva a pieno carico di 25 t

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN122 Un trasporto di tubi su un autocarro viene definito eccezionale per dimensioni quando sporge

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN118 L'accordo ADR è valido

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN114 L'abbinamento tra motrice e rimorchio (autotreno) deve avvenire nel rispetto

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN110 Nel trasporto in ADR, i container che trasportano su strada colli contenenti materie pericolose devono portare

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN106 Possono ottenere l'immatricolazione di veicoli eccezionali

Sicurezza stradale

MHN037 i documenti del conducente obbligatori ai fini del trasporto di merci pericolose con veicolo di massa complessiva superiore a 3,5 ton. sono

Sicurezza stradale

MHN033 Cosa è necessario che faccia il conducente del veicolo adibito a trasporto di merci in caso di incedente con perdita di materiale sulla strada

Sicurezza stradale

MHN029 I limiti di velocità, in autostrada, per autocarri di massa complessiva di 11,5 t sono di

Sicurezza stradale

MHN025 I limiti di velocità per i veicoli che trasportano esplosivi sulle strade extraurbane principali, sono di

Sicurezza stradale

MHN021 I limiti di velocità, in autostrada, per autotreni di massa complessiva pari a 40 t sono di

Sicurezza stradale

MHN017 La durata della validità della patente di guida della categoria CE è

Sicurezza stradale

MHN013 Possono circolare liberamente nei giorni festivi gli autocarri aventi massa complessiva a pieno carico fino a

Sicurezza stradale

MHN009 In caso di incidente con incendio dei veicoli e/o della merce

Sicurezza stradale

MHN005 Un conducente munito di patente "C speciale" può essere impiegato per

Sicurezza stradale

MHN001 Il conducente professionale di un veicolo di massa complessiva superiore a 3,5 t per trasporto specifico, munito di attestazione ATP, deve essere in possesso di

ProfessioneAutotrasporto.it - 2019 Tutti i diritti riservati

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie INFO.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.