ProfessioneAutotrasporto.it

Quiz interattivi per il conseguimento dell'attestato di Idoneità Professionale per il Trasporto di Merci e Viaggiatori

Autotrasporto di Merci per conto terzi

SIMULAZIONE ESAME

60 QUESITI

Elementi di diritto civile

MAN076 Il destinatario ai fini della verifica della perdita e avaria delle merci ha diritto a fare accertare l'identità e lo stato delle cose trasportate

Elementi di diritto civile

MAI073 Nella CMR, il vettore che dopo avere comunicato al mittente l'impossibilità di portare a termine il viaggio concordato, non riceve alcuna istruzione

Elementi di diritto civile

MAI065 Nella CMR, il vettore è responsabile

Elementi di diritto civile

MAI057 Nella CMR, si ha impedimento assoluto alla realizzazione del viaggio, quando il vettore

Elementi di diritto civile

MAI049 Quando il trasporto in regime CMR venga interrotto per incidente e la merce rimanga distrutta o avariata prima di varcare il confine dello Stato nel quale è stata presa in consegna dal vettore

Elementi di diritto commerciale

CBN108 Nell'assemblea degli azionisti di una SPA (società per azioni), le deliberazioni avvengono a maggioranza

Elementi di diritto commerciale

CBN100 La nomina dei liquidatori spetta a

Elementi di diritto commerciale

CBN092 Per costituire una SPA (società per azioni)

Elementi di diritto commerciale

CBN084 In una SPA (società per azioni), le modifiche dello statuto sono deliberate

Elementi di diritto commerciale

CBN076 Le deliberazioni dell'assemblea di una SPA (società per azioni) possono essere impugnate entro

Elementi di diritto tributario

MDN028 I veicoli di imprese comunitarie di autotrasporto di cose che transitano in Italia

Elementi di diritto tributario

CDI014 Qual è uno degli effetti dell’applicazione delle nuove disposizioni circa l’introduzione della regola generale, che afferma che le prestazioni di trasporto di beni rese nei confronti di soggetti passivi saranno sempre imponibili nel paese del committente?

Elementi di diritto tributario

CDI006 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Germania sono

Elementi di diritto tributario

CDI015 Cosa comporta la mancata formazione del plafond IVA?

Elementi di diritto tributario

CDI007 I diritti di utenza per l'uso del traforo del Frejus sono dovuti

Elementi di diritto sociale

CCN136 Le rappresentanze sindacali aziendali possono essere costituite ad iniziativa

Elementi di diritto sociale

CCI023 Per i conducenti di veicoli comunitari che effettuano trasporti che, anche solo in parte, interessano il territorio di Stati diversi da quelli membri della Comunità europea, dalla Confederazione elvetica e dagli Stati dello Spazio economico europeo

Elementi di diritto sociale

CCI015 L'originaria Comunità economica europea è stata costituita con

Elementi di diritto sociale

CCI07 L'AELS (detta anche EFTA) è

Elementi di diritto sociale

CCI024 I trasporti su strada nei territori UE, SEE e Confederazione elvetica sono esonerati dal rispetto delle disposizioni del regolamento comunitario n. 561/2006/CE se effettuati con

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

MEN003 Per i versamenti trimestrali IVA, ad eccezione delle imprese di trasporto merci

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN162 A cosa servono le ricerche di mercato?

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN154 Il libro giornale è un documento

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN146 Il bilancio nel caso di esercizio coincidente con l'anno solare deve essere approvato

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN138 L'utile di esercizio contabile per un'impresa di autotrasporto è dato

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN130 Lo stato patrimoniale rappresenta sinteticamente

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN122 Il bilancio deve essere corredato da

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN114 Per una impresa di autotrasporto, l'utile di esercizio contabile è dato

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN106 I beni oggetto del leasing operativo sono

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN098 Con il contratto di mutuo, la proprietà delle cose date a mutuo

Accesso al mercato

MFN029 Le imprese iscritte all’Albo degli autotrasportatori che esercitano con veicoli aventi massa complessiva superiore a 1,5 tonnellate e fino a 3,5 tonnellate possono conseguire l’accesso al mercato mediante

Accesso al mercato

MFN021 L'iscrizione all'Albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto di terzi è una condizione indispensabile

Accesso al mercato

MFI-a 057 Le domande di graduatoria per le autorizzazioni internazionali CEMT vanno presentate

Accesso al mercato

MFI-a 049 Ai fini dell'ottenimento di una autorizzazione CEMT l'impresa deve dimostrare

Accesso al mercato

MFI-a 041 Nell'ambito di un trasporto internazionale di merci, il vettore italiano

Accesso al mercato

MFI-a 033 Un'impresa italiana di autotrasporto che intende partecipare alla graduatoria per il rilascio di autorizzazioni CEMT

Accesso al mercato

MFI-b 075 I magazzini di temporanea custodia sono solitamente gestiti

Accesso al mercato

MFI-b 067 Le merci in arrivo nel territorio doganale italiano, qualora non abbiano già ricevuto una destinazione doganale, debbono formare oggetto di

Accesso al mercato

MFI-b 059 Il trasporto in regime TIR può essere effettuato solo verso o da Paesi extracomunitari che abbiano aderito al regime TIR, fra cui

Accesso al mercato

MFI-b 051 Per le merci in regime ATA che vengano dichiarate come rimanenti definitivamente all'estero

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN097 Le istruzioni scritte per il conducente, nel caso di trasporto di carichi misti di merci imballate diverse ma aventi gli stessi pericoli, deve riportare

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN089 I veicoli eccezionali omologati fin dall'origine

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN081 La sostituzione della carrozzeria con altra di tipo diverso

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN073 Per aver effettuato un trasporto eccezionale senza autorizzazione sono previste

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN065 I veicoli eccezionali

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN057 Il carico composto da numerosi colli deve essere sempre

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN049 Responsabile dell'abbinabilità dell'agganciamento di un rimorchio ad una motrice ai sensi dell'art. 219 del Regolamento al CDS è

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN041 Nella scelta del veicolo da adibire al trasporto di merci è di fondamentale importanza

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN033 Affinché un trasporto possa definirsi "combinato" occorre che

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN025 La sporgenza laterale di un carico, su un autocarro avente larghezza 2,55 m, può essere

Sicurezza stradale

CHN034 Per sostenere l'esame per la CQC (carta di qualificazione del conducente) occorre

Sicurezza stradale

CHN026 Per la guida del veicolo per il quale in precedenza era stata ritirata la carta di circolazione è previsto

Sicurezza stradale

CHN018 Il ricorso per ottenere l'archiviazione di un verbale di violazione al Codice della strada va presentato entro

Sicurezza stradale

CHN010 In un incidente, qualora si siano verificati solo danni alle cose, occorre

Sicurezza stradale

CHN002 Nell'organico docenti per i corsi della CQC (carta di qualificazione del conducente) sono necessari

Sicurezza stradale

MHN040 Cosa è necessario che faccia il conducente del veicolo adibito a trasporto di merci in caso di incedente con perdita di materie pericolose sulla strada

Sicurezza stradale

MHN032 Il neo patentato dopo il 10/9/2009 che intende esercitare un’attività di guida professionale di un autoveicolo adibito al trasporto di merci di massa superiore a 3, 5 tonnellate deve

Sicurezza stradale

MHN024 In caso di circolazione in giorno in cui essa è vietata (es. giorno festivo), si applicano le sanzioni

Sicurezza stradale

MHN016 I limiti di velocità, sulle strade extraurbane principali, per autocarri di massa complessiva pari a 3,5 t sono di

Sicurezza stradale

MHN008 I limiti di velocità, nei centri abitati, per i mezzi d'opera che circolano scarichi sono di

ProfessioneAutotrasporto.it - 2019 Tutti i diritti riservati

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie INFO.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.