ProfessioneAutotrasporto.it

Quiz interattivi per il conseguimento dell'attestato di Idoneità Professionale per il Trasporto di Merci e Viaggiatori

Autotrasporto di Merci per conto terzi

SIMULAZIONE ESAME

60 QUESITI

Elementi di diritto civile

MAN033 Le differenze fra contratto di trasporto e contratto di spedizione possono così riassumersi

Elementi di diritto civile

MAI054 La normativa della CMR è applicata

Elementi di diritto civile

MAI039 Nella CMR, il valore usuale o normale della merce è il prezzo

Elementi di diritto civile

MAI024 Nella CMR, è disciplinato anche il trasporto combinato purché

Elementi di diritto civile

MAI073 Nella CMR, il vettore che dopo avere comunicato al mittente l'impossibilità di portare a termine il viaggio concordato, non riceve alcuna istruzione

Elementi di diritto commerciale

CBN073 Le azioni di una SPA (società per azioni) devono essere

Elementi di diritto commerciale

CBN009 La società di capitali è

Elementi di diritto commerciale

CBN058 Gli organi di una SPA (società per azioni) tradizionale sono

Elementi di diritto commerciale

CBN107 Nella SRL (società a responsabilità limitata) vi è l'obbligo del collegio dei sindaci revisori quando vengono superati i valori di

Elementi di diritto commerciale

CBN043 I soci di una SNC (società in nome collettivo), per le obbligazioni sociali

Elementi di diritto tributario

MDN001 L'indennizzo di usura per la circolazione dei mezzi d'opera è quantificato

Elementi di diritto tributario

CDI005 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Austria sono

Elementi di diritto tributario

CDI009 In caso di cessioni di beni o prestazioni di servizi effettuate da un soggetto passivo IVA residente in altro Stato dell’Unione Europea nei confronti di un soggetto passivo IVA stabilito in Italia

Elementi di diritto tributario

CDI013 Come sono stati modificati i criteri di territorialità ai fini IVA, per le prestazioni di servizi generiche dal 1° gennaio 2010?

Elementi di diritto tributario

CDI002 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Francia sono

Elementi di diritto sociale

CCN179 In materia di igiene e sicurezza sul lavoro, il datore di lavoro è tenuto a fare la valutazione dei rischi aziendali

Elementi di diritto sociale

CCI012 La ratifica di un trattato internazionale avviene mediante

Elementi di diritto sociale

CCI016 La CEMT è

Elementi di diritto sociale

CCI001 Per cabotaggio terrestre s'intende

Elementi di diritto sociale

CCI020 Il Parlamento europeo

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN117 Il patrimonio netto proprio dell'impresa si identifica con

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN053 Per flussi economici generati dalle operazioni di gestione si intendono

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN166 Cosa sono le PR?

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN102 Il leasing è

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN038 Le carte di credito

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN151 Ai fini della determinazione del reddito di impresa, in caso di cessione di beni strumentali, la differenza positiva tra il corrispettivo conseguito ed il costo non ammortizzato del bene ceduto rappresenta

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN087 Il capitale conferito dal proprietario o dai soci viene definito capitale di rischio

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN023 Il protesto è

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN136 I crediti, nello stato patrimoniale, devono essere iscritti al valore

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN072 Qualora non sia stata presentata disdetta il veicolo può circolare con l'assicurazione scaduta

Accesso al mercato

CFN051 Nell’ambito del requisito dello stabilimento, la sede effettiva e stabile consiste

Accesso al mercato

CFN036 Per l'ottenimento dell'attestato di frequenza al corso per la preparazione agli esami per il conseguimento dell'attestato di idoneità professionale, per l’esercizio con veicoli di massa complessiva superiore a 3,5 t, le assenze degli allievi non potranno superare il

Accesso al mercato

MFI-a 046 La licenza comunitaria può essere rinnovata

Accesso al mercato

MFI-a 031 La cosiddetta "fase rossa" decretata dalle autorità svizzere determina il blocco della circolazione

Accesso al mercato

MFI-a 016 Per l'esecuzione del cabotaggio stradale di merci in Italia per conto terzi dei vettori comunitari e del SEE ammessi al cabotaggio

Accesso al mercato

MFI-a 001 I certificati tecnici di conformità e sicurezza che accompagnano l’autorizzazione CEMT

Accesso al mercato

MFI-b 071 La dichiarazione doganale per l'assoggettamento ad un regime doganale di transito e/o sdoganamento deve essere fatta

Accesso al mercato

MFI-b 007 All'arrivo in dogana in Italia, la merce vincolata al T1, deve essere presentata

Accesso al mercato

MFI-b 056 Il documento fiscale DAA deve scortare la merce in esportazione di prodotti soggetti ad accise

Accesso al mercato

MFI-b 041 Per trasportare merce italiana, via strada, fuori dall'UE occorre

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN117 Nel trasporto in ADR, le tipologie di pannelli di segnalazione arancio sono

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN053 Le carrozzerie dei mezzi di trasporto in regime ATP

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN127 La produzione o l'esibizione di una falsa attestazione di revisione comporta

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN063 L'immatricolazione di un veicolo isotermico per trasporto di derrate deteriorabili in regime di temperatura controllata è subordinata al rilascio di

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN102 Sono ammesse sporgenze laterali del carico per autoveicoli

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN038 La massa complessiva a pieno carico prevista per un autocarro a tre assi, munito di idonei pneumatici e sospensioni pneumatiche o equivalenti è di

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN112 La visita e prova del veicolo è una operazione

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN048 Eventuali difformità tra il numero di telaio punzonato sull’autocarro e quello indicato sui documenti di circolazione

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN087 I veicoli frigoriferi in regime ATP a pareti spesse possono raggiungere una larghezza massima di

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN023 Un veicolo con carrozzeria isotermica caratterizzata dal codice IR è

Sicurezza stradale

MHN020 In caso di perdita del carico occorre

Sicurezza stradale

CHN007 Il conducente che ha consegnato la propria patente all'agenzia per adempimenti da svolgere all'UMC (ufficio motorizzazione civile)

Sicurezza stradale

MHN005 Un conducente munito di patente "C speciale" può essere impiegato per

Sicurezza stradale

CHN041 In caso di avaria del veicolo occorre

Sicurezza stradale

MHN039 A quanto corrisponde la distanza di sicurezza per un autotreno che viaggia su strada piana alla velocità di 60 km/h

Sicurezza stradale

CHN026 Per la guida del veicolo per il quale in precedenza era stata ritirata la carta di circolazione è previsto

Sicurezza stradale

MHN024 In caso di circolazione in giorno in cui essa è vietata (es. giorno festivo), si applicano le sanzioni

Sicurezza stradale

CHN011 Sui controlli della velocità attraverso le apposite apparecchiature sono ammesse tolleranze di

Sicurezza stradale

MHN009 In caso di incidente con incendio dei veicoli e/o della merce

Sicurezza stradale

CHN045 Il CAP (certificato di abilitazione professionale) e la CQC (carta di qualificazione del conducente) sono rilasciati

ProfessioneAutotrasporto.it - 2019 Tutti i diritti riservati

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie INFO.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.