ProfessioneAutotrasporto.it

Quiz interattivi per il conseguimento dell'attestato di Idoneità Professionale per il Trasporto di Merci e Viaggiatori

Autotrasporto di Merci per conto terzi

SIMULAZIONE ESAME

60 QUESITI

Elementi di diritto civile

CAN042 Nel contratto di comodato, il comodatario è responsabile

Elementi di diritto civile

MAI072 Nella CMR, la presa in carico è un atto complesso che comprende:

Elementi di diritto civile

MAI064 Un contratto di trasporto internazionale non conforme alla CMR

Elementi di diritto civile

MAI056 Nella CMR, il mittente

Elementi di diritto civile

MAI048 Nella CMR, nel caso in cui il contratto non sia stato eseguito in ogni sua singola clausola, il vettore

Elementi di diritto commerciale

CBN107 Nella SRL (società a responsabilità limitata) vi è l'obbligo del collegio dei sindaci revisori quando vengono superati i valori di

Elementi di diritto commerciale

CBN099 Il collegio sindacale di una SPA (società per azioni) è l'organo

Elementi di diritto commerciale

CBN091 L'associazione temporanea di imprese (ATI) è un contratto di

Elementi di diritto commerciale

CBN083 L'esercizio della società deve riguardare

Elementi di diritto commerciale

CBN075 L'azienda può essere trasferita

Elementi di diritto tributario

MDN043 Secondo le disposizioni del TUIR il costo dei pneumatici per le imprese di autotrasporto

Elementi di diritto tributario

CDI012 Le prestazioni di servizi “generiche” rese nei confronti di un committente “privato” (non soggetto passivo IVA), ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, si considerano rilevanti in Italia

Elementi di diritto tributario

CDI004 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Slovenia sono

Elementi di diritto tributario

CDI013 Come sono stati modificati i criteri di territorialità ai fini IVA, per le prestazioni di servizi generiche dal 1° gennaio 2010?

Elementi di diritto tributario

CDI005 I sistemi per il pagamento dell'uso delle infrastrutture stradali in Austria sono

Elementi di diritto sociale

CCN099 Il conducente di veicolo soggetto alla disciplina del regolamento comunitario n. 561/2006/CE deve sostituire il foglio di registrazione (disco) del cronotachigrafo analogico

Elementi di diritto sociale

CCI001 Per cabotaggio terrestre s'intende

Elementi di diritto sociale

CCI018 La direttiva comunitaria è

Elementi di diritto sociale

CCI010 L'OCSE è

Elementi di diritto sociale

CCI002 Il SEE è

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

MEN004 Ai fini IVA, sono assimilabili ai servizi internazionali

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN163 Che cos’ è il piano di marketing?

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN155 Per ammortamento s'intende

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN147 Ai fini della determinazione del reddito di impresa, i contributi (tesi ad integrare ricavi e a ridurre costi) erogati esclusivamente in conto esercizio, a norma di legge, sono considerati

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN139 Il TFR (trattamento di fine rapporto) contabilmente non rientra tra i debiti dell'impresa perché ha

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN131 Il costo dell'acquisto di un veicolo ad uso di terzi, contabilmente deve essere indicato

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN123 Il conto economico di un'impresa di trasporto su strada evidenzia

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN115 Le quote di proventi percepiti entro la chiusura dell'esercizio ma di competenza di esercizi successivi contabilmente rientrano tra

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN107 Il contratto di leasing è un contratto atipico

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa

CEN099 Per capitale di rischio s'intende

Accesso al mercato

MFN024 Un'impresa che voglia iscriversi all'Albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto di terzi dimostrando il possesso del solo requisito della onorabilità, potrà esercitare l'attività

Accesso al mercato

MFN016 La legge 298/74 distingue l'autotrasporto di cose in

Accesso al mercato

MFI-a 052 Il conducente di un autoarticolato svizzero che effettua un trasporto in ambito UE

Accesso al mercato

MFI-a 044 L'autorizzazione CEMT

Accesso al mercato

MFI-a 036 Un'impresa di autotrasporto di cose per conto di terzi italiana è ammessa al trasporto internazionale di merci a condizione che

Accesso al mercato

MFI-a 028 I trasporti attraverso la Svizzera sono regolati

Accesso al mercato

MFI-b 070 Il trasporto in regime TIR può essere effettuato solo verso o da Paesi extracomunitari che abbiano aderito al regime TIR, fra cui

Accesso al mercato

MFI-b 062 Il trasporto in regime TIR può essere effettuato solo verso o da Paesi extracomunitari che abbiano aderito al regime TIR, fra cui

Accesso al mercato

MFI-b 054 Il carnet TIR viene acceso

Accesso al mercato

MFI-b 046 Oltre che dall'IRU, i carnet TIR da presentare alla dogana, sono rilasciati da

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN052 Eventuali sporgenze del carico

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN044 La relazione annuale del consulente per la sicurezza del trasporto delle merci pericolose deve

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN036 L'autorizzazione allo svolgimento dell'attività di scorta tecnica a veicoli e trasporti eccezionali vale

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN028 L'altezza massima per un autocarro munito di carrozzeria ad altezza variabile per il trasporto di animali è di

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN020 La formazione per il personale, diverso dal conducente, addetto al carico/scarico delle merci pericolose per il trasporto su strada

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN012 Il trasporto di merci in quantità consistenti da un unico mittente a un unico destinatario è considerato

Norme tecniche e di gestione tecnica

MGN004 I containers e le cassi mobili

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN134 L'immatricolazione di un veicolo

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN126 La procedura per l'approvazione di modifiche alle caratteristiche costruttive e funzionali del veicolo

Norme tecniche e di gestione tecnica

CGN118 Per ridurre il rumore emesso dai veicoli a motore è necessario

Sicurezza stradale

MHN035 Quali sono i principali supporti di un carico di merce

Sicurezza stradale

MHN027 La sospensione della circolazione per i veicoli di massa complessiva superiore a 7,5 t, nei giorni di esodo automobilistico è determinata con provvedimento del

Sicurezza stradale

MHN019 Nei centri abitati, la sosta dei semirimorchi sganciati dal trattore è consentita

Sicurezza stradale

MHN011 Il CFP (certificato di formazione professionale) per conducenti di veicoli che trasportano merci pericolose

Sicurezza stradale

MHN003 Il limiti di velocità per i mezzi d'opera che circolano a pieno carico sulle strade extraurbane principali, sono di

Sicurezza stradale

CHN046 In caso di azzeramento totale del punteggio sulla carta di qualificazione di un conducente professionale lo stesso deve

Sicurezza stradale

CHN038 Il conducente coinvolto in un incidente stradale, con lievi danni ai veicoli, qualora non abbia raggiunto l'accordo per la compilazione della "constatazione amichevole" deve

Sicurezza stradale

CHN030 La CQC (carta di qualificazione del conducente) non è richiesta per i conducenti di veicoli la cui velocità massima autorizzata non superi i

Sicurezza stradale

CHN022 In caso di incidente il conducente

Sicurezza stradale

CHN014 La notifica di un verbale di violazione al Codice della strada deve avvenire entro

ProfessioneAutotrasporto.it - 2019 Tutti i diritti riservati

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie INFO.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.